CI serve il tuo parere. Clicca qui!

Collapse Icon Logo Icon

Facebook Instagram Twitter2
Logo search
×
profile

Upgrade your gaming

I migliori monitor 240Hz

I migliori monitor 240Hz

Nell'era degli eSports le prestazioni dell'hardware sono tutto e il monitor gioca un parte fondamentale sotto questo aspetto. Per questo motivo negli ultimi anni abbiamo visto le aziende del settore investire sempre più nello sviluppo di monitor con frequenze di aggiornamento sempre più veloci. I monitor 240Hz sono ormai il nuovo punto di riferimento nel gaming ma siamo sicuri che ce ne sia davvero bisogno?

25 Ottobre 2022

chat0

info

Info Box

Questa guida è frutto della ricerca e del confronto dei migliori monitor 240Hz disponibili sul mercato ad Aprile 2023. Abbiamo suddiviso i prodotti a seconda del prezzo e/o della risoluzione. Esistono modelli economici, anche se va detto che un buon pannello da 240Hz è caro e quindi scegliere un monitor economico con un refresh rate di questo genere è una scelta controproducente.

Monitor da 240Hz ne abbiamo davvero bisogno?

Al giorno d’oggi il mercato dei monitor da gaming pullula di opzioni tra cui scegliere. Lontani sono i tempi in cui si poteva solo scegliere tra CRT e LCD. Al giorno d’oggi tra differenti tipologie di pannello (IPS, TN, VA) differenti risoluzioni (1080p, 1440p, 3160p) differenti velocità di aggiornamento (60Hz, 75Hz, 100Hz, 144Hz etc) e altre caratteristiche ancora siamo costantemente subissati da tentazioni tecnologiche.

Capire cosa davvero ci può servire per giocare e godere al meglio dei nostri hobby virtuali è fondamentale prima di buttarsi in un acquisto ad occhi chiusi affascinati da ingegnose strategie marketing che ci hanno convinto di aver bisogno di un nuovo monitor da 240Hz.

Non tutti hanno bisogno di un monitor da gaming da 240hz o la maggior parte dei giocatori con un monitor con refresh rate di 144/165Hz avrà tutto quello che gli serve per giocare alla grande.

Ti serve un monitor da 240Hz se:

  • Hai un computer abbastanza potente (o lo avrai a breve) da produrre in maniera costante più di 240FPS nei tuoi giochi preferiti con il dettaglio di grafica adatto alla tipologia di gioco.
  • Ami giocare online e competere ad alto livello in giochi frenetici, come sparatutto, MOBA, simulatori di guida e simili e vuoi avere il massimo delle prestazioni.

Consiglio:
Se il vostro computer non genera più di 165 Frame Per Secondo nei giochi che utilizzate più frequentemente, passare a un monitor con una frequenza di aggiornamento a 240Hz non vi porterà alcun beneficio.

144Hz Vs 240Hz c’è differenza?

A tutti è capitato di chiedersi se vi fosse una reale differenza tre le due velocità di aggiornamento, perché tralasciando quello che ci dicono le aziende produttrici, se sostituirete il vostro monitor, otterrete realmente dei benefici?

Un monitor da gaming con frequenza di aggiornamento di 240Hz rende il gioco veloce incredibilmente liscio e fluido. Tuttavia, tenete a mente che il salto da 144Hz a 240Hz non è così evidente come passare da 60Hz a 144Hz. 240Hz non vi darà un vantaggio sugli altri giocatori, né vi renderà un giocatore migliore, ma renderà il gioco più piacevole e coinvolgente. Inoltre, come già detto in precedenza, se il vostro computer non genera più di 144 FPS nei vostri videogiochi, non c’è motivo di prendere un monitor a 240Hz a meno che non abbiate intenzione di aggiornare anche il vostro PC.

Frequenza di aggiornamento, risoluzione e dimensione

Questi sono i tre principali fattori che ci portano a scegliere un monitor da gaming, ma come si correlano tra di loro?

Dimensione del monitor e le prestazioni

Innanzitutto chiariamo che la dimensione del monitor è ininfluente sulle prestazioni di gioco. Di fatti un monitor Full HD 1080p da 24 pollici e un monitor con la stessa risoluzione ma da 32 pollici non peseranno sulla quantità di FPS prodotti in gioco

Risoluzione del monitor e le prestazioni

A differenza della dimensione del monitor la risoluzione impatta pesantemente sulle prestazioni. Riuscire a produrre 240 FPS su un monitor 180p (full HD) potrebbe equivalere a produrre 120/180fps su un 1440p, a seconda del gioco e delle impostazioni. Quindi fate attenzione alla risoluzione del monitor e non guardate solo gli Hz.

Frequenza di aggiornamento del monitor e le prestazioni

Una computer che produce 200 FPS in gioco, è sprecato su un monitor da 144Hz, questo perché nonostante la produzione sia maggiore il monitor non terrà il passo della scheda video e potreste incappare in casi di screen tearing più frequente. Benché da sola la frequenza di aggiornamento non influisca sulle prestazioni in gioco, un monitor con refresh rate inferiore, farà da collo di bottiglia per il vostro PC.

Lo sapevi che?
Un monitor con refresh rate inferiore agli FPS prodotti in gioco non limita il numero di FPS prodotti, tuttavia, se i i tuoi FPS sono più alti della tua frequenza di aggiornamento, il tuo display non sarà in grado di visualizzare tutti i fotogrammi che il tuo computer sta producendo, quindi anche se la frequenza di aggiornamento non limita tecnicamente la frequenza dei fotogrammi, effettivamente rende inutile il lavoro extra fatto dalla vostra GPU.

I migliori Monitor 240Hz – 1ms / 0.5ms – 1080p

Se le prestazioni sono tutto, allora i monitor con un refresh rate di 240Hz abbinati a un tempo di risposta di 2ms sono il prodotto giusto. Questa è la soluzione più diffusa negli eSports e nel gaming competitivo in generale

ASUS TUF Gaming VG258QM

I migliori monitor 240hz prezzi, caratteristiche e recensioni.
Miglior monitor gaming 240hz 1ms economico

Dimensione: 24.5″ | Refresh Rate: 240Hz / 280 Hz| Tempo di Risposta: 0.5ms | Tipologia Pannello: TN Twisted Nematic | Tecnologia Sync: G-Sync / FreeSync | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S

Se siete dei tipi pratici, volete le prestazioni, senza spendere troppo ma senza nemmeno scadere su un brand sconosciuto, allora l’ASUS TUF Gaming VG258QM è il monitor che fa per voi. Grazie al suo refresh rate da 240Hz overcloccabile fino a 280Hz garantisce tutta la velocità necessaria a una build orientata alle prestazioni in gioco. Questa è quella che secondo noi è la migliore scelta per chi è alla ricerca di monitor 240Hz economico, di fatti grazie all’utilizzo della tecnologica TN, i costi di produzione sono bassi e le prestazioni alte.

I pannelli TN offrono un tempo di risposta minimo, ASUS dichiara addirittura 0.5ms, nonostante quello che dichiara il produttore confermiamo la bontà delle prestazioni di questo monitor, a discapito di colori più slavati rispetto a un IPS e angoli di visione ridotti. Però daltro canto avrete immagini senza sfocature e ghosting dovuti da tempi di risposta e imput lag più alti. Massime prestazioni minima spesa. Se volete competere e spendere il meno possibile scegliete l’ASUS TUF Gaming VG258QM. Ricordatevi però che risparmiando dovrete rinunciare alla qualità dei colori di pannelli IPS.

BenQ ZOWIE XL2740

Miglior monitor full hd 240hz 05 ms benq zowie xl2740
Miglior monitor gaming 240hz 0. 5ms

Refresh Rate: 240Hz | Tempo di Risposta: 0.5ms | Tipologia Pannello: TN Twisted Nematic | Tecnologia Sync: Compatibile con G-SYNC/Adaptive Sync | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S @120Hz

I monitor della Benq Zowie sono da sempre tra i preferiti dei giocatori competitivi. A differenza del modello precedente, il BenQ ZOWIE XL2740 è un monitor da 27 pollici ed è da considerarsi il top di gamma dei monitor con frequenza di aggiornamento a 240Hz e pannello TN. Il tempo di risposta è di 1ms reale e a differenza del modello Asus abbiamo una riproduzione dei colori più fedele con neri più profondi. Ovviamente non siamo a livello di IPS ma se preferite la velocità ai colori e agli angoli di visione, allora il Benq è probabilmente il miglior monitor 240Hz 1ms sul mercato.

Anche in questo caso il tempo di risposta e l’imput lag minimo permettono di avere immagini nitide anche nelle situazioni più frenetiche. Il monitor è incluso di pannelli laterali per diminuire i riflessi sullo schermo, di comando per cambiare il profilo “al volo” durante il gioco.Il monitor è regolabile in altezza e anche in inclinazione. Questo schermo è compatibile con la pS5 e l’Xbox Series X/S fino a 120Hz.

ACER PREDATOR XB253QGXbmiiprzx

I migliori monitor 240hz prezzi, caratteristiche e recensioni.
Miglior monitor gaming 240hz ips full hd

Refresh Rate: 240Hz | Tempo di Risposta: 1 ms | Tipologia Pannello: IPS In Plane Switch | Tecnologia Sync: Compatibile con G-SYNC | Compatibilità console: Assente

Se oltre alla frequenza di aggiornamento avete a cuore la qualità dei colori dei vostri videogiochi, allora avete bisogno di un pannello IPS di buona qualità come quello montato in questo ACER PREDATOR XB253QGXbmiiprzx. Questo monitor come gli altri è dotato di un refresh rate di 240Hz ma combinato ad un pannello IPS di buona qualità, in grado di riprodurre i colori in gioco fedelmente e pur mantenendo comunque un tempo di risposta basso.

Uno dei contrappesi alla qualità dei colori degli IPS sono i tempi di risposta che si attestano attorno ai 5ms nei migliori dei casi. In monitor di qualità come quelli Acer Predator, i tempi di risposta sono realmente bassi e le immagini appaiono nitide. Ovviamente non è come avere un TN ma poco ci manca. Altro fattore che incide sulla scelta di un IPS, a fare da contrappeso ai colori vivaci e alla qualità d’immagine generalmente alta, ci sono i neri che tendono ad essere poco profondi e fanno perdere qualità alle immagini scure.

Il PREDATOR XB253QGXbmiiprzx riesce a combinare prestazione e qualità delle immagini per un connubio non tra i più comuni di questa tipologia di prodotti ma che può davvero essere soddisfacente per coloro che vogliono prestazioni di alto livello abbinate a immagini di qualità.

I migliori Monitor 240Hz 2k 1440p

Fate bene i vostri conti, arrivare a 240Hz con una risoluzione 1440p non è da tutti. Ma se il vostro PC vi permette di raggiungere queste vette e volete godervi i vostri giochi a massima velocità in 2k, allora abbiamo qualche interessante prodotto per voi.

DELL Alienware AW2721D

Dell alienware aw2721d
Miglior monitor gaming 240hz ips 27 pollici

Dimensione: 27″ | Refresh Rate: 240Hz | Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: IPS In-Plane Switching | Tecnologia Sync: G-Sync | Compatibilità console: Assente

Se volete giocare con una risoluzione 1440p a 240Hz il DELL Alienware AW2721D è indubbiamente una delle migliori soluzioni sul mercato. Con un pannello Fast IPS, che promette un tempo di risposta di 1ms, il supporto del G-Sync, una frequenza di aggiornamento ultra rapida, questo Alienware offre una qualità d’immagini da primo della classe. Colori vibranti e ampi angoli di visione garantiscono una qualità in gioco di prim’ordine. Il tutto a un prezzo non per tutti, di fatti il monitor viene venduto a circa 7/800€.

Il design di questo Alienware è abbastanza unico, con una diagonale di 27″, una stabile e piuttosto ingombrante base e la carrozzeria bianca, sicuramente non passerà inosservato sulla vostra scrivania, calcolando anche che è dotato di illuminazione RGB. Il monitor è dotato di vari optional premium come porte downstream superspeed usb 3.2 gen1 da 5Gb/s per collegare i vostri hard disk o le vostre periferiche direttamente al monitor. Il monitor è dotato di antisfarfallio e protezione contro la luce blu.

Samsung Odyssey G7 C32G73

Migliore monitor 2k 240hz samsung odyssey g7
Miglior monitor gaming 240hz ips 32 pollici economico

Dimensione: 32″ | Refresh Rate: 240Hz | Tempo di Risposta: 2ms* | Tipologia Pannello: VA (Vertical Alignment)| Tecnologia Sync: FreeSync Premium Pro, G-Sync compatibile | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S

Il Samsung Odyssey G7 C32G73 è un monitor da gaming Odyssey 2021 di Samsung, ed ha una frequenza di aggiornamento di 240Hz con supporto nativo FreeSync a frequenza di aggiornamento variabile (VRR) per ridurre lo screen tearing. È anche compatibile con G-SYNC se volete usarlo con una scheda grafica NVIDIA. La risoluzione 1440p garantisce immagini ben definite e grazie alla curvatura aggressiva 1000R, che potrebbe non piacere a tutti, garantisce una immersione in gioco molto buona. Il Il Samsung Odyssey G7 C32G73 monta un pannello VA che lo rende ottimale per il gaming in ambienti scuri, ma meno buono per gli ambienti molto luminosi.

Il pannello VA offre colori molto vividi ma un imput lag relativamente più alto, attorno ai 2ms dichiarati che corrispondono probabilmente in realtà a 5ms. Niente di troppo lento, ma per coloro che vogliono il massimo delle prestazioni, potrebbe non essere il monitor 240Hz giusto. Il pannello Qled è un’ulteriore garanzia della qualità dei colori che combinato con l’HDR600 rende questo un ottimo monitor da gaming 2k ad alte prestazioni. Forse non la scelta ideale per il competitivo ma sicuramente per coloro che vogliono un ottimo rapporto tra qualità dell’immagine, prestazioni e prezzo, di fatti questo monitor è in vendita a un prezzo di circa 650/700€.

Il migliore Monitor 240Hz economico

Sempre più produttori lanciano sul mercato monitor 240Hz economici, non tutti garantiscono un miglioramento effettivo rispetto alle controparti da 165Hz e 144Hz. Per questo motivo è sempre bene affidarsi a monitor di produttori conosciuti e con un buon numero di feedback disponibili online sul prodotto.

Dell S2522HG

Dell s2522hg, monitor da gioco, da 24,5", full hd 1920 x 1080, 240 hz,
Miglior monitor gaming 240hz ips 27 pollici

Dimensione: 24,5″ | Refresh Rate: 240Hz | Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: IPS In-Plane Switching | Tecnologia Sync: NVIDIA G-Sync compatibile, AMD FreeSync Premium | Compatibilità console: Assente

Tra i monitor 240Hz economici quello con le caratteristiche più interessanti è senz’altro il Dell S2522HG, che con un prezzo che si aggira attorno ai 250€/300€ ci offre un pannello Fast IPS e non VA come la maggior parte dei concorrenti di questa fascia di prezzo. Questo comporta una buona resa cromatica con copertura srgb 99% a discapito di un imput lag non paragonabile a un TN ma probabilmente migliore di un VA che soprattutto in questa fascia di prezzo sono spesso caratterizzati da effetti di sfocatura degli oggetti in rapido movimento.

Questo monitor, nonostante il prezzo presenta features degne di un monitor di fascia più alta. Di fatti lo stand è completamente ergonomico, essendo regolabile in altezza, inclinazione, posizione verticale e rotazione laterale. Il monitor è G-sync compatibile e supporta il FreeSync. Inoltre per la protezione degli occhi abbiamo la protezione contro la luce blu e la riduzione dello sfarfallio delle immagini. Il Dell S2522HG non è compatibile con le next gen in quanto la connessione HDMI è ancora la versione 2.0.

AOC Gaming C27G2ZE

Aoc gaming c27g2ze monitor curvo fhd da 27 pollici 240 hz
Miglior monitor gaming 240hz ips 27 pollici

Dimensione: 27″ | Refresh Rate: 240Hz | Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: VA | Tecnologia Sync: AMD FreeSync Premium | Compatibilità console: Assente

Un’altro monitor gaming 240hz economico interessante è AOC. L’azienda è probabilmente la più attiva in questa fascia di prezzo e anche se non sempre ha azzeccato il giusto bilanciamento tra qualità e convenienza, con questo C27G2ZE è riuscita a mettere sul mercato a 260€ un monitor con pannello VA.

Diciamo subito che il tempo di risposta non è come pubblicizzato di 1ms, i pannelli VA non sono cosi veloci e per questo non è l’ideale per gli FPS ma per se cercate un monitor fluido per giochi meno frenetici i colori di questo monitor sono molto buoni.

Il monitor ha un refresh rate di 240Hz e quindi risulta essere molto fluido, supporta il FreeSync Premium ed offre dei colori molto vivaci, con dei neri molto profondi.

I migliori Monitor 240Hz UltraWide

Ultrawide e 240Hz una accoppiata insolita e non facile da trovare. Attualmente l’offerta è piuttosto ristretta, solamente il Samsung Neo G9 che tra l’altro è un Super Ultra Wide…

Samsung Odyssey Neo G9 S49AG952

Monitor 240hz ultrawide samsung odissey neo g9
Miglior monitor gaming 240hz ips 27 pollici

Dimensione: 48,8″ | Refresh Rate: 240Hz | Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: VA Vertical Align | Tecnologia Sync: NVIDIA G-Sync compatibile, AMD FreeSync Premium | Compatibilità console: Assente

Il Samsung Odyssey Neo G9 è un monitor da gaming mostruoso e non solo dal punto di vista delle dimensioni Il display da 49 pollici è come avere due monitor 1440p affiancati, di fatti la sua risoluzione è 5120 x 1440. Il Neo G9, e ha una curvatura 1000R indispensabile considerata l’ampiezza del monitor e del campo visivo.

Per quanto le dimensioni e la forma del display siano impressionanti, non sono l’unica caratteristica interessante, l’Odyssey Neo G9 utilizza un pannello QLED illuminato a mini LED per una immagine incredibilmente luminosa e vivida. Grazie a questa tecnologia, il supporto HDR è qualcosa di veramente potente, molto di più di quello a cui siamo solitamente abituati sui monitor da gaming. Oltre alla qualità d’immagine, abbiamo ovviamente un refresh rate da 240Hz, Ovviamente con questa risoluzione, sarà difficile fornire 240FPS con la maggior parte dei giochi, ma probabilmente la prossima generazione di schede video sarà abbastanza potente da garantirci gli FPS necessari.

Tutto questo non viene regalato, anzi… Con un prezzo di 2000€ è un dispositivo che solo in pochi possono permettersi. Esiste anche una variante più economica, l’Odissey G9, il quale non monta la tecnologia min LED.

FAQ

È possibile per un umano vedere 240 Frame per Secondo?

L’occhio umano non è in grado di percepire 240 Frame per Secondo, ma il nostro cervello è in grado di percepire la differenza tra 144 e 240. Questo si traduce in una esperienza di gioco più fluida e meno faticosa per gli occhi. Molti giocatori non si accorgeranno nemmeno della differenza tra un monitor a 144Hz e uno a 240Hz.

Esistono monitor 4k 240Hz?

A Gennaio 2022 non esistono sul mercato monitor 4k con refresh rate di 240Hz. Questo perché le schede video non sono ancora pronte a per generare 240 Frame Per Secondo a questa risoluzione.

C’è differenza tra 144Hz e 240Hz

Si, c’è differenza ma non è detto che una persona se ne accorga.

Un monitor 240Hz migliora le prestazioni in gioco?

Si ma non in maniera trascendentale. Indubbiamente è più performante rispetto a un 144Hz, ma l’impatto sui risultati in gioco è piuttosto relativo e non è indispensabile.

Comments

Lascia un commento

thumb
Likes ricevuti:

0

bgimg

Entra nell’arsenale

Hai mai pensato di condividere il tuo parere sulle periferiche e i componenti che utilizzi per giocare? Hai mai pensato di scrivere notizie legate alla tecnologia da gaming? All’arsenale abbiamo sempre bisogno di una mano. Contattaci e inizia a scrivere i tuoi primi articoli!

Il blog
dell’arsenale

Guide, recensioni, approfondimenti sulla tecnologia e aspetti legati al mondo del gaming. Cerchiamo di informare i lettori a 360° su ciò che riguarda l’hardware gaming e anche tu puoi contribuire a creare informazione gratuita online.

Login bottom image

Guide all'acquisto consigliate

Condividi!