CI serve il tuo parere. Clicca qui!

Collapse Icon Logo Icon

Facebook Instagram Twitter2
Logo search
×
profile

Upgrade your gaming

I migliori Monitor Gaming

I migliori Monitor Gaming

In un settore che è ogni anno sempre più affollato di contendenti per il titolo di migliore monitor gaming, scegliere il modello giusto per le nostre necessità si è fatto ancora più arduo. Con questa guida vi mostriamo alcuni dei migliori monitor disponibili sul mercato suddividendoli per specifiche o per dimensioni.

7 Aprile 2023

chat0

info

Info Box

Districarsi tra risoluzioni, refresh rate, tempi di aggiornamento e tipologie di pannello non è semplice, per questo motivo abbiamo selezionato per i nostri lettori quelli che secondo noi sono i migliori monitor gaming a gennaio 2022 dividendoli per prezzo o per caratteristiche. Buona lettura.

Quale è il migliore monitor da gaming? Dipende…

I computer sono delle macchine, non importa per cosa le usiate, ogni pezzo ha delle ripercussioni su gli altri componenti del vostro impianto da gioco.

Per questo  bisogna scegliere attentamente gli upgrade che andiamo a fare e il monitor gaming è una parte fondamentale del nostro “rig” che può migliorare o limitare le prestazioni e la qualità del gioco.

Esistono due macro-categorie di giocatori, quelli competitivi, che cercano di mettersi alla prova online contro avversari da tutto il mondo e quelli che lo fanno per rilassarsi e distrarsi alla ricerca di qualche ora di divertimento senza troppi pensieri.

Entrambi necessitano di un monitor per ottenere il loro risultato, i giocatori competitivi necessitano di velocità, devono puntare a monitor con refresh rate alto da 144Hz sino a 240Hz e imput lag e tempi di risposta bassi. Monitor per FPS e MOBA, pensati per chi non vuole che la tecnologia li renda più lenti della competizione, anzi…

I giocatori di single player o di MMO non frenetici solitamente sono orientati più verso la bellezza delle immagini e la qualità dell’ìesperienza videoludica. Gli amanti dei giochi single player vogliono colori più vivaci, pannelli IPS e monitor con un buon numero di pollici magari con una risoluzione 1440p (2k) per godere appieno dello “show”.

Chi si può permettere computer da gaming adeguato può scegliere anche uno schermo gaming 4k per ottenere la massima qualità d’immagine in gioco. Se questo fosse il tuo caso ti invito però a dare un’occhiata alla nostra guida ai migliori monitor 4k gaming.

Se invece siete alla ricerca delle migliori prestazioni in gioco, allora vi consigliamo di leggere la nostra guida specifica ai migliori monitor 240Hz da gaming.

Monitor da gaming 2k 144hz
I migliori monitor gaming prezzi, caratteristiche e recensioni.

In questo articolo cercheremo di aiutarvi con qualche consiglio su come comprare un buon monitor ma anche con una lista di monitor che vi darà una idea su quali monitor da gaming comprare. Ho incluso nella ricerca i modelli da gaming più diffusi tra i giocatori dividendoli a seconda del prezzo o delle caratteristiche principali come Refresh rate, tipologia di pannello o dimensione.

Cercheremo di spiegare quello che è necessario conoscere per scegliere il migliore modello per le vostre esigenze. Se non sapete cosa cercare in un monitor la ricerca può diventare un travaglio e ci sono buone probabilità di scegliere il modello sbagliato.

il mercato offre una grande quantità di monitor dedicati ai giocatori, tutti con caratteristiche diverse con nomi mai sentiti e districarvi in questa giungla a  meno che non lavoriate alla media-world non sarà facile.

Sai quale è la dimensione del monitor giusta per giocare?  
Scoprilo nella nostra guida: Come scegliere la dimensione ideale del monitor da gaming

E’ importante avere un buon monitor PC gaming?

Fare la scelta giusta è molto importante, in quanto è una parte fondamentale  del nostro “rig” da gaming.  Spesso viene sottovalutata l’importanza di un buon monitor, se crei un PC da gioco veloce, con una scheda video da 400 euro, una scheda madre con processore da paura e una vagonata di ram, ma poi usi un monitor di media o bassa qualità, il risultato sarà un monitor che farà da collo di bottiglia.

In questo modo non sfrutterai appieno la potenza del pc ottenendo risultati molto inferiori a quelli che potresti ottenere con un modello di qualità migliore e se il vostro rig può garantirvi un frame rate di 150hz ma il vostro monitor ha un massimo di 60Hz di refresh rate i vostri FPS in gioco si fermeranno a 60.

Un monitor di bassa qualità può influenzare le prestazioni del PC diminuendo gli fps percepiti in gioco…

Quindi un PC performante necessità un monitor di qualità che ti permetta di sfruttare appieno l’hardware costoso ed essere in grado di visualizzare nel migliore dei modi i giochi, con dettagli nitidi e senza problemi nella riproduzione di quelli più veloci come gli sparatutto o giochi di corse.

Senza dimenticare che un monitor PC gaming  di qualità ti durerà più a lungo rispetto ad un monitor economico e quindi la spesa a lungo andare si ammortizzerà. Daltro canto se vuoi comprare un 2k avrai bisogno di un pc e una scheda grafica adeguati.

Non sei sicuro sulle tecnologie o terminologie di questa guida?
Approfondisci l'argomento a fondo pagina oppure clicca qui: Guida a come scegliere il migliore monitor da gaming 

Migliori Monitor da Gaming Economici 130€ – 200€

Migliori monitor da gaming economici samsung monitor gaming odyssey g3 (s24ag302)
I migliori monitor gaming prezzi, caratteristiche e recensioni.

Samsung Odyssey G3 S24AG302

PRODUTTORESAMSUNG
MODELLOS24AG302
SCHERMO24″
RISOLUZIONE1920 x 1080 pixels
PANNELLOVA
REFRESH RATE144HZ
RESPONSE TIME4 MS
PORTEHDMI, USB, VGA
LUMINOSITA’250cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIONO
REGOLAZIONE ALTEZZASI
INCLINAZIONE MONITORSI (-2°/ +20°)
ROTAZIONE MONITORSI
Descrizione

Con un prezzo che si aggira attorno ai 170€, il Samsung S24AG302 è decisamente una opzione interessante per coloro che sono alla ricerca di un monitor gaming economico. Con i suoi 24″ di larghezza, lo schermo piatto e un pannello VA con risoluzione 1080 (Full HD) offre un buon supporto ai giocatori su PC.

Il pannello VA è di tipo economico quindi non possiamo certo aspettarci miracoli a questo prezzo, però offre colori vivaci e risulta essere performante con i suoi 144Hz di refresh rate. Il tempo di risposta è quello tipico dei VA, sui 3/4ms. Il pannello supporta il FreeSync Premium.

Il Samsung S24AG302 è dotato di uno stand ergonomico che permette di regolarne l’altezza e di ruotarlo e assumere la posizione ritratto. Tra le funzionalità extra abbiamo il Flicker Free per ridurre lo sfarfallio e l’Eye Saver Mode per proteggere gli occhi. Non è consigliato per leggere e studiare al PC.

Migliori monitor gaming economici 144hz omen


HP OMEN 25 

Monitor gaming Economico 144HZ a 180€

PRODUTTOREHP OMEN
MODELLOOMEN 25
DIMENSIONI56,9 x 22,75 x 40,79 Centimetri
SCHERMO24,5 POLLICI
RISOLUZIONE1920 x 1080 pixels
PANNELLOTN
RETROILLUMINAZIONELED
REFRESH RATE144HZ
RESPONSE TIME1MS
PORTEHDMI x 2 DP 1.2 X 1
LUMINOSITA’400cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIOSI 2 x 1w
REGOLAZIONE ALTEZZANO
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/+23°)

Descrizione

Competere online senza spendere troppo? beh forse 180€ non è il prezzo più economico che abbiamo visto sino a ora online ma a questa cifra abbiamo un monitor da gaming economico che ci permette di competere online grazie al suo refresh rate di 144Hz e un pannello TN che garantisce un ottimo tempo di risposta di 1ms.

Si tratta di un monitor economico, la qualità dei colori non è eccelsa, del resto è anche uno schermo TN, Ma se tutto quello che cercate è un monitor reattivo da 24, anzi 24,5 pollici per competere online senza spendere troppo, allora questo Omen può essere una buona soluzione.

Il monitor supporta la tecnologia AMD FreeSync, sulla pagina di amazon viene indicato il G-Synca ma onestamente dubito fortemente. Sul sito del produttore non viene specificato il supporto della tecnologia Nvidia ma se giocate online non vi serve nemmeno. Non ha regolazioni particolari, lo stand è fisso, le porte sono 2 HDMI e una DP 1.2.

Migliori Monitor da Gaming IPS economici 144 Hz – 165Hz

Lg 24gn60t ultragear gaming monitor 24" full hd ips 1ms hdr 10

LG UltraGear 24GN60T

Buon monitor gaming 24 pollici 144Hz IPS

PRODUTTORELG
MODELLOUltraGear 24GN60T
SCHERMO24 POLLICI
RISOLUZIONE1920 x 1080 pixels
PANNELLOIPS
REFRESH RATE144HZ
RESPONSE TIME1MS
PORTEDP 1.4 X 1 / HDMI 2.0 X 1 / CUFFIE OUT
LUMINOSITA’300 cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIONO
REGOLAZIONE ALTEZZASI
INCLINAZIONE MONITORSI

Descrizione

Il monitor LG UltraGear 24GN60T è forse il miglior monitor gaming economico (sotto i 2000€) IPS. Tra tutti i pannelli l’IPS è quello che costa di più e che offre la migliore resa cromatica, garantendo una accurata riproduzione della gamma dei colori. Essendo un monitor economico ovviamente ha i suoi limiti ma è un ottima opzione per coloro che non vogliono spendere molto e avere un a fedele riproduzione dei colori.

Con un prezzo apepna la dis otto dei 200€, questo LG offre un pannello IPS da 24″ con risoluzione full HD, con HDR 10. Un pannello abbastanza veloce per garantirci fluidità in tutti i giochi e che anche se non reattivo come un TN è più che soddisfacente anche in giochi veloci. Il pannello IPS offre una visione ottimale da qualsiasi angolazione con 16.7 Milioni di Colori e una riproduzione della gamma sRGB del 99%.

Il monitor è dotato di AMD FreeSync™ Premium, Stabilizzatore dei neri, Flicker safe, modalità lettura. Lo stand è regolabile in altezza e si può inclinare per migliorare la visuale.

Benq mobiuz ex2510s monitor gaming economico 24,5 pollici, ips, 165 hz, 1ms, hdr, freesync premium, 144 hz compatible
I migliori monitor gaming prezzi, caratteristiche e recensioni.

BenQ MOBIUZ EX2510S

MIGLIOR MONITOR GAMING IPS 165HZ ECONOMICO

PRODUTTOREBENQ
MODELLOMOBIUZ EX2510S
SCHERMO24″
RISOLUZIONE1920 x 1080 pixels
PANNELLOIPS
REFRESH RATE165HZ
RESPONSE TIME1 MS
PORTE2x HDMI®-in 2.0, 1x DisplayPort 1.2
LUMINOSITA’400cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIOSI 2w
REGOLAZIONE ALTEZZANO
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +20°)
ROTAZIONE MONITORNO
Descrizione

I monitor TN sono i più veloci sul mercato, ma se volete una fedele riproduzione dei colori dovrete optare per monitor da gaming con pannelli IPS. Questo BenQ MOBIUZ EX2510S racchiude tutte le caratteristiche necessarie ad entrare a pieno titolo in questa guida. Ha un pannello veloce con un refresh rate di 165Hz, un prezzo inferiore ai 200€ e supporta la tecnologia FreeSync, e un buon pannello IPS.

Il monitor ha uno stand che non permette molte regolazioni se non l’inclinazione delle schermo. Purtroppo a questo prezzo è difficile trovare stand ergonomici abbianti a un pannello di buona qualità.

Questo monitor grazie alla tecnologia In-Plane Switching offre una resa cromatica di tutto rispetto considerato il prezzo a cui viene venduto (180€ vedi link sotto). I colori sono vivaci e fedeli. A confronto con pannelli TN i colori non sono slavati, ma i neri sono meno profondi e i rischi di backlight bleeding aumentano.

I pannelli IPS hanno un tempo di risposta di 5ms anche se viene spesso pubblicizzato di 1ms. A meno che non siate dei gamers professionisti e giochiate principalmente a giochi online competitivi e frenetici, non avrete alcun problema con i 5ms dei pannelli IPS.

Migliori Monitor Gaming 144Hz / 165Hz 24 pollici full HD

Monitor da gaming 200 euro 144hz samsung odyssey g3

Odyssey G3 F24G33

MIGLIORE MONITOR 144hz GAMING FREESYNC VA ECONOMICO

PRODUTTORESAMSUNG
MODELLOOdyssey G3 F24G33
DIMENSIONI51,2 x 53,6 x 24,4 Centimetri
SCHERMOCURVO 24″ “
RISOLUZIONE1920 x 1080 pixels
PANNELLOVA
RETROILLUMINAZIONEWled
REFRESH RATE144HZ
RESPONSE TIME1MS – 4MS
PORTE2X HDMI, 1X DISPLAYPORT, 1X VGA
LUMINOSITA’250cd/m2
CONTRASTO3000:1
SPEAKER AUDIONO
REGOLAZIONE ALTEZZASI 1100mm
INCLINAZIONE MONITORSI (-4°/ +20°)
ROTAZIONE MONITORSI (+30° / -30°)
Descrizione

L’Odyssey G3 F24G33 è un monitor da gaming lanciato da Samsung nell’estate 2021 con una diagonale di 24 pollici basato su un pannello VA con refresh rate di 144Hz e tecnologia FreeSync. Questi modello viene considerato un monitor economico e si aggira attorno a un prezzo di 200€.

Il rapporto prezzo/qualità è decisamente buono in questo modello, la qualità ovviamente non è paragonabile ai monitor di fascia superiore ma difficilmente si trovano queste caratteristiche a questo prezzo.

Il Samsung Odyssey G3 F24G33 è dotato di un ottimo refresh rate di 144Hz sufficiente per qualsiasi gioco e livello di competizione, il tempo di risposta pubblicizzato è di 1ms ma da un pannello VA economico non mi aspetto prestazioni al di sotto dei 5ms e quindi questo dato è da prendere con le pinze.

Se il pannello VA economico non ci garantisce un tempo di risposta di 1 ms ci offre però dei colori migliori rispetto a un TN della stessa fascia di prezzo, di fatti questi monitor Samsung offrono colori più che discreti e se non al livello di un IPS, sono sicuramente un’ottima via di mezzo tra le due tipologie di pannello più diffuse e sicuramente offrono neri più scuri rispetto a un IPS.

Il monitor è dotato di uno stand ergonomico che offre la possibilità di regolarne l’altezza, l’inclinazione, ruotarlo, e metterlo in posizione ritratto in verticale.

Benq zowie xl2411k monitor gaming 24 pollici 144 hz 1ms

Benq Zowie XL2411K

MIGLIOR MONITOR GAMING FULL HD 144HZ e-sports

PRODUTTOREBENQ
MODELLOXL2411K
DIMENSIONI56,8 x 19,9 x 52 Centimetri
SCHERMO24″
RISOLUZIONE1920 x 1080 pixels
PANNELLOTN
RETROILLUMINAZIONELED
REFRESH RATE144HZ
RESPONSE TIME1MS
PORTED-sub / DVI / HDMIx2 / DP1.2
LUMINOSITA’350cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIONO
REGOLAZIONE ALTEZZASI 140 mm
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +20°)
ROTAZIONE MONITORSI (+165° / -165°)

Descrizione

Se siete dei giocatori competitivi, allora Benq Zowie è senz’ombra di dubbio uno dei marchi da tenere in considerazione. Da sempre una delle scelte preferite dai proplayer, benq negli anni ha spinto molto sul settore eSports e di fatti la sua linea gaming è pensata ad offrire il massimo dal punto di vista delle prestazioni.

Il Benq Zowie XL2411K è un ottimo monitor creato per il gaming o come specificato dalla casa, creato per gli eSports e devo dire che fa il suo dovere appieno. Con un pannello TN con refresh rate da 144 hz garantisce una ottima fluidità delle immagini, ovviamente esistono versioni con refresh ratep iù altro ma se volete spendere poco, 144Hz saranno più che sufficienti.

1 ms di tempo di risposta grazie al pannello TN ed un imput lag di soli 1 ms verificati, risulta uno dei monitor più veloci sul mercato in questa fascia di prezzo (200€).  I colori sono buoni, ma dovrete lavorare un poco sulle impostazioni per ottenere il migliore risultato.

BenQ da molto tempo spinge sugli eSports ed il gaming in generale con la sua linea ZOWIE e questo schermo come altri della stessa linea è pieno d’impostazioni per il gaming, come i profili per giocare agli FPS o RTS, la gestione dei colori scuri per rendere visibili gli angoli bui negli FPS etc.

Come da tradizione anche il XL2411K non è dotato di FreeSync o G-sync perchè non è una funzionalità usatanegli eSports. Un ottimo monitor, uno dei più veloci sul mercato, con 144 Hz progettato per i giocatori di FPS.

Asus vg248qg
I migliori monitor gaming prezzi, caratteristiche e recensioni.

ASUS VG248QG

Migliore monitor 24 pollici 165HZ economico certificato G-sync

PRODUTTOREASUS
MODELLOVG248QG
DIMENSIONI56 x (35~48)x21cm
SCHERMO24″
RISOLUZIONE1920 x 1080 pixels
PANNELLOTN
RETROILLUMINAZIONELCD
REFRESH RATE165HZ
RESPONSE TIME1MS
PORTEDP 1.2, HDMI 1.4, DVI
LUMINOSITA’350cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIONO
REGOLAZIONE ALTEZZASI 130mm
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +33°)
ROTAZIONE MONITORSI (-90° + 90°)
Descrizione

L’ASUS VG248QG è un monitor da gaming che supporta la tecnologia G-Sync con un ottimo rapporto qualità prezzo (260€). Questo monitor è pensato per i giocatori competitivi che cercano un monitor efficace, soprattutto negli FPS, senza dare troppo peso alla qualità dell’immagine, che per essere un pannello TN rimane comunque sopra la media.

Le dimensioni del monitor sono ridotte, 24″ la misura preferita da molti pro players, il pannello come detto è un TN quindi con un ottimo tempo di risposta che a detta di ASUS raggiunge 0.5ms, differenza che pochi noterebbero rispetto al classico 1ms dei monitor TN.

Il refresh rate è di 144HZ overcloccabile a 165Hz, velocità ottimale per competere online. Queste caratteristiche rendono L’asus VG248QG un ottimo alleato per il gaming competitivo. Il monitor è dotato di supporto per G-Sync per chi volesse sfruttarlo, anche se solitamente nel competitivo si preferisce lasciarlo disattivato.

Inoltre troviamo la riduzione della “luce blu” e dello sfarfallio che permettono di diminuire l’affaticamento degli occhi. Come in tutti i modelli ASUS goderemo delle modalità gaming, con impostazioni della casa che modificheranno i colori a seconda della tipologia di gioco.

Lo stand del monitor permette di regolarne l’altezza, l’inclinazione, la rotazione e anche mettere il monito in verticale. Questo è un monitor completo adatto a tutti i giocatori competitivi che non possono o non vogliono spingersi sul 2k o sui 27 pollici.

Migliori Monitor Gaming 144Hz / 165Hz  27 pollici full HD

Benq-mobiuz-ex2710s-monitor-gaming-economico-27-pollici-ips-165hz-1ms-hdr-freesync-premium-144-hz
I migliori monitor gaming prezzi, caratteristiche e recensioni.

BenQ MOBIUZ EX2710S

MIGLIOR MONITOR GAMING 27″ IPS 165HZ ECONOMICO

PRODUTTOREBENQ
MODELLOMOBIUZ EX2710S
SCHERMO27″
RISOLUZIONE1920 x 1080 pixels
PANNELLOIPS
REFRESH RATE165HZ
RESPONSE TIME1 MS
PORTE2x HDMI®-in 2.0, 1x DisplayPort 1.2
LUMINOSITA’400cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIOSI 2w
REGOLAZIONE ALTEZZANO
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +20°)
ROTAZIONE MONITORNO
Descrizione

Questo BenQ MOBIUZ EX2710S ha un pannello veloce con un refresh rate di 165Hz, un prezzo inferiore ai 200€, supporta la tecnologia FreeSync, e soprattutto monta un buon pannello IPS.

Il monitor ha uno stand che non permette molte regolazioni se non l’inclinazione delle schermo. Purtroppo a questo prezzo è difficile trovare stand ergonomici abbianti a un pannello di buona qualità.

Questo monitor grazie alla tecnologia In-Plane Switching offre una resa cromatica di tutto rispetto considerato il prezzo a cui viene venduto (200€ vedi link sotto). I colori sono vivaci e fedeli. A confronto con pannelli TN i colori non sono slavati, ma i neri sono meno profondi e i rischi di backlight bleeding aumentano.

I pannelli IPS hanno un tempo di risposta di 5ms anche se viene spesso pubblicizzato di 1ms. A meno che non siate dei gamers professionisti e giochiate principalmente a giochi online competitivi e frenetici, non avrete alcun problema con i 5ms dei pannelli IPS.

Migliori monitor gaming full hd 144hz 27 pollici
I migliori monitor gaming prezzi, caratteristiche e recensioni.

MSI OPTIX MAG274R2

Migliore Monitor Gaming 27 pollici 144hz 1080p

PRODUTTOREMSI
MODELLOOptix MAG274R2
SCHERMO27″
RISOLUZIONE1920 x 1080 pixels
PANNELLOIPS
REFRESH RATE165HZ
RESPONSE TIME1MS (MPRT)
PORTEHDMI, USB, Display Port
LUMINOSITA’300 cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIONo
REGOLAZIONE ALTEZZASI 100mm
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +20°)
ROTAZIONE MONITORSI

Descrizione

Il monitor MSI Optix MAG274R2 è un monitor da gaming di fascia medio/alta dotato di un pannello IPS di alta qualità con una risoluzione full HD e una diagonale di 27 pollici. MSI si è distinta negli ultimi anni per la qualità dei suoi monitor, che non sono tra i più economici sul mercato, ma questo a fronte di una qualità dei colori e prestazioni che giustificano (per alcuni) il costo dei loro monitor.

L’Optix MAG274R2 di MSI è uno dei monitor top di gamma dell’azienda taiwanese per quanto riguarda la risoluzione full HD 1920×1080. La qualità dell’immagine di questo MAG274R2 è davvero ottima. I colori risultano vivaci e risaltano quello che si sta guardando, sia esso un film o una scena di un videogioco. Merito probabilmente del pannello IPS che lo fa lievitare di un pochino di prezzo, ma riesce a offrire prestazioni ottime in termini visivi.

Il pannello offre un refresh rate di 165Hz che abbinato al tempo di risposta ridotto risulta in immagini sempre nitide e mai sfuocate, questo grazie alla qualità del pannello che benché sia un IPS riesce ad essere sufficientemente veloce anche per i giochi più frenetici. Il monitor è stato testato e approvato da Nvidia ed è ufficialmente come compatibile G-sync.

Migliori Monitor 2k 144Hz / 165Hz Gaming | 1440p | 27 pollici

Asus tuf gaming vg27wq curved gaming monitor

ASUS TUF Gaming VG27WQ

Monitor 2k curvo da 27″ con Adaptive Sync

PRODUTTOREASUS
MODELLOTUF VG27WQ
DIMENSIONI62 x 37,7 – 50,7 x 211 CM
SCHERMO27 POLLICI CURVO
RISOLUZIONE2560 x 1440
PANNELLOIPS
RETROILLUMINAZIONELED
REFRESH RATE144HZ – 165hz OVERCLOCCATO
VARIABLE SYNCADAPTIVE SYNC
SYNC RANGEHDMI: 40 – 144HZ DP: 40-165HZ
RESPONSE TIME4ms G2G – 1ms MPRT (ELMB )
PORTE1x DisplayPort 1.2a – 2x HDMI 2.0 – 1x USCITA AUDIO
LUMINOSITA’350cd/m2
CONTRASTO1000:1
REGOLAZIONE ALTEZZA0-13 cm
INCLINAZIONE MONITOR+35° -5° – ROTAZIONE
Descrizione

Non ci sono molti monitor da gamer 2k con pannello IPS che offrano una buona qualità e delle buone prestazioni, ma l’ASUS VG27WQ è tra questi. Abbiamo testato la versione g-sync per settimane e siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla qualità del prodotto. In questa guida consigliamo questa versione perché costa 70€ in meno e funziona anche con il G-Sync anche se non pubblicizzato.

Non si tratta di un monitor economico, è un prodotto di qualità che si trova sul mercato in due versioni VG27WQ e VG27AQ la differenza sta nel supporto dell’Adaptive Sync per il primo e del G-Sync per il secondo. Inoltre il WQ ha lo schermo curvo mentre la versione AQ ha los chermo piatto. Ovviamente anche nel prezzo rispettivamente 430€ e 500€.

L’ASUS TUF VG27WQ è un monitor da gaming da 27 pollici con risoluzione WQHD 2560×1440 detta anche 2k. Il pannello del monitor è un IPS, dotato di refresh rate base di 144HZ che può raggiungere tramite overclock i 165Hz. L’overclock viene attivato tramite il menù del monitor, non serve essere degli smanettoni. Quando abbiamo testato la variante con G-sync VG27AQ (leggi VG27AQ recensione) non abbiamo riscontrato alcun problema attivanto l’overclock.

Il pannello IPS offre una riproduzione dei colori ottimale e un tempo di risposta che normalmente si aggira attorno ai 4ms. ASUS in questa serie di monitor ha implementato la tecnologia ELMB (Extreme Low Motion Blur). Grazie all’ELMB si riesce a ridurre ulteriormente il tempo di risposta raggiungendo 1ms anche se comunque non risulta veloce come un TN.

Una novità legata all’ELMB è la funzione ELMB-Sync di ASUS. Normalmente ELMB e Adaptive o G-sync non possono funzionare contemporaneamente, grazie all’ELMB-Sync si possono usare entrambe senza problemi.

Il design del supporto è ottimale, si sente la qualità del prodotto. È possibile regolare il monitor in altezza, inclinazione e ruotarlo a destra e sinistra. Come in tutti i modelli ASUS goderemo delle modalità gaming, con impostazioni della casa che modificheranno i colori a seconda della tipologia di gioco. Un’ottima soluzione per giocare a 27″.

Migliori monitor gaming 2k 165hz 27 pollici msi

MSI OPTIX MAG274QRF-QD

MONITOR 2K G-SYNC 165HZ IPS

PRODUTTOREMSI
MODELLOOPTIX MAG274QRF-QD
SCHERMO27″
RISOLUZIONE2560 x 1440 pixels
PANNELLORAPID IPS
REFRESH RATE165HZ
RESPONSE TIME4MS (1MS)
PORTE1x DisplayPort 1.2A, 2x HDMI 2.0B, 1x USB C
LUMINOSITA’300cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIONO
REGOLAZIONE ALTEZZASI
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +20°)
ROTAZIONE MONITORSI
Descrizione

L’ MSI OPTIX MAG274QRF-QD è un monitor 2k gaming 2K da 27 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixels WQHD, pannello IPS piatto con una ottima resa cromatica di prim’ordine adatta anche ai lavori di grafica oltre che al gaming. Un monitor compatibile anche alle console next gen PS5 e Xbox Series X/S.

MSI fregia il suo pannello Quantum Dot con l’appellattivo Rapid IPS. Un termine, questo, proprietario che sta a evidenziare il tempo di risposta di 1ms GTG (gray-to-gray) a fronte di un refresh rate di 165Hz su DisplayPort, 144 Hz se si utilizzano le porte HDMI. Soffermandoci su queste, entrambe sono speculari e in linea con gli standard HDMI 2.0b.

Lato colori siamo in presenza di un HDR ready (e non, quindi, un HDR completo), per via di una luminosità massima pari a 300 nit. Il giusto compromesso lo si trova nella profondità cromatica del pannello di tipo DCI-P3 (DCI-P3 97% / sRGB 147%) che lo rende molto valido non solo lato gaming ma anche per la fruizione di contenuti cinematografici e per la produttività in genere.

leggi la recensione completa: Msi optix mag274qrf-qd: recensione

Predator xb273ugsbmiiprzx monitor gaming 2k
I migliori monitor gaming prezzi, caratteristiche e recensioni.

ACER PREDATOR XB273UGSbmiiprzx

MIGLIORE MONITOR 2K 27″ 165HZ con G-SYNC

PRODUTTOREACER
MODELLOPREDATOR XB273UGSbmiiprzx
SCHERMO27″
RISOLUZIONE2560 x 1440 pixels
PANNELLOIPS
RETROILLUMINAZIONELCD
REFRESH RATE165HZ
RESPONSE TIME4MS (1MS)
PORTE1x DisplayPort 1.2A, 1x HDMI, 3x USB 3.0
LUMINOSITA’400cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIO4W x 2 Stereo
REGOLAZIONE ALTEZZASI
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +20°)
ROTAZIONE MONITORSI
Descrizione

L’ ACER Predator XB273UGSbmiiprzxROG è un monitor da gaming 2K da 27″ con risoluzione 2560 x 1440 pixels WQHD, pannello IPS, tempo di risposta di 4ms ed un refresh rate nativo di 144HZ che si può portare tramite le impostazioni sino a 165HZ. Il monitor è dotato di “Adaptive Sync” compatibile sia con G-sync Nvidia che con FreeSync AMD.

La qualità di questa serie di monitor da gaming è molto alta. La struttura molto robusta permette di regolare il monitor in altezza, inclinazione e rotazione. Il monitor è dotato di prese DP 1.2 e HDMI, inoltre abbiamo tre slot USB 3.0 di cui due di ingresso e una di uscita.

Il pannello IPS del Predator XB273UGS garantisce dei colori di alta qualità, sopra la media dei monitor da gaming. Rispetto ai pannelli IPS economici l’effetto IPS glow è basso e, anche grazie a un buon controllo qualità, la percentuale di prodotti resi a causa di problemi è sotto la media. Benché sia più lento rispetto ad un TN (4ms contro 1ms) la serie Acer XB è dotata di tecnologia per ridurre il tempo di risposta a 1ms che però non funziona in contemporanea con l’adaptive Sync.

Il refresh rate di 144HZ (“cloccabile” sino a 165HZ) combinato con il G-SYNC o FreeSync vi darà il meglio delle prestazioni sul mercato, ad oggi andare oltre questa velocità di refresh rate non ha molto senso sul 2k. Per il gaming competitivo è comunque sconsigliato l’utilizzo del sync in quanto tende a rallentare il tempo di risposta del monitor.

La incredibile riproduzione dei colori combinata con le prestazioni offerte dalla accoppiata 144HZ / 165HZ e Adaptive Sync fanno di questo monitor il migliore monitor da gaming 2k del 2020.

Miglior Monitor Curvo Gaming

Miglior monitor curvo gaming aoc g27g1 144hz 27 pollici

AOC C27G1

Migliore Monitor curvo gaming economico – 27″ 144HZ con G-SYNC

PRODUTTOREAOC
MODELLOC27G1
DIMENSIONI53,5 x 61,2 x 24,5 Centimetri
SCHERMO24″, 27″, 32″
RISOLUZIONEFULL HD 1920 x 1080 pixels
PANNELLOVA
RETROILLUMINAZIONEWLED
REFRESH RATE144HZ
RESPONSE TIME1MS (4MS)
PORTE1x DisplayPort, 1x HDMI, 2x USB 3.0
LUMINOSITA’250cd/m2
CONTRASTO3000:1
SPEAKER AUDIONO
REGOLAZIONE ALTEZZASI
INCLINAZIONE MONITORSI (-4°/ +21°)
ROTAZIONE MONITORSI (-34°/ +34°)
Descrizione

L’aoc C27G1 fa parte della nuova famiglia di monitor gaming curvi di casa AOC. Questa linea comprende tre versioni dello stesso monitor delle rispettive dimensioni di: 24″, 27″, 32″ che puoi vedere direttamente sul sito di amazon.

Il monitor ha una risoluzione Full HD da 1920 x 1080 più che sufficiente per i formati 24″ e 27″, mentre risulta un po’ stiracchiata sul 32″ dove necessiterebbe di una risoluzione maggiore.

Con questa serie AOC centra il bersaglio sfornando dei monitor gaming curvi di discreta qualità a un prezzo che varia dai 210€ ai 280€. Questi monitor sono dotati di un pannello VA con una curvatura di 1800, risoluzione Full HD, frequenza di aggiornamento di 144 Hz, tempo di risposta di 4ms e tecnologia FreeSync.

Questi monitor non sono perfetti, si possono rilevare effetti di ghosting in gioco a causa di un response time che è più alto di 1ms ma è il compromesso per chi vuole 144Hz a un prezzo basso. Mentre per quanto riguarda il bleeding è abbastanza sotto controllo.

L’aoc C27G1 è dotato di tecnologia Flicker free e low blue light.

Il design elegante e i bordi sottili rendono questo monitor ideale anche per postazioni multi monitor economiche.

Migliore monitor curvo gaming asus rog strix xg27vq

ASUS ROG STRIX XG27VQ

Migliore monitor curvo gaming FreeSync 27″ – 144hz

PRODUTTOREASUS
MODELLO XG27VQ
DIMENSIONI61,9 x 51,3 x 26,8 Centimetri
SCHERMO27″
RISOLUZIONE1920 x 1080 pixels
PANNELLOVA
RETROILLUMINAZIONEWLED
REFRESH RATE144HZ
RESPONSE TIME4MS
PORTE1x DisplayPort, 1x HDMI, 2x USB 3.0
LUMINOSITA’300 cd/m2
CONTRASTO3000:1
SPEAKER AUDIONO
REGOLAZIONE ALTEZZASI (0 ~ 100 mm)
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +20°)
ROTAZIONE MONITORSI (-50°/ +50°)
Descrizione

L’ASUS XG27VQ è un monitor gaming curvo Full HD con una diagonale di 27 pollici, dotato di un pannello VA con un tempo di risposta gtg di 4ms, un refresh rate di 144Hz e tecnologia FreeSync.

Il XG27VQ essendo dotato di pannello VA offre un buon compromesso tra i colori brillanti di un IPS e il glowing che ne deriva e la velocità e i colori slavati di un pannello TN. Questo non vuol dire che questo monitor sia perfetto, un po’ di bleeding rimane ma i colori sono di vivi e il monitor risulta veloce e senza problemi di ghosting rilevanti.

Il monitor come ci ha abituato ASUS è dotato di varie features gaming, come il Low motion blur che diminuisce l’effetto di blurring (sfocatura) anche se in alcuni casi non lo fa egregiamente (ma niente di grave).

Inoltre troviamo Asus Game Visual, l’applicazione che gestisce le impostazioni del monitor in base ai vari tipi di gioco o film e permette di salvare delle impostazioni personalizzate che si caricheranno con il gioco abbinato (App Sync).

L’ASUS XG27VQ è offre una buona gestione delle luci blu per evitare l’affaticamento degli occhi e la tecnologia Flicker free per ridurre lo sfarfallio del monitor.

L’XG27VQ supporta la tecnologia FreeSync e quindi è consigliato per schede video ATI, ma utenti hanno riportato che funziona bene anche in modalità di compatibilità con schede video nVidia

Il design del monitor come tutti i modelli di fascia medio alta di Asus è molto curato e grazie ai led e il proiettore del logo L’XG27VQ donerà un look gaming alla vostra postazione di gioco. Si possono inoltre gestire l’altezza, l’inclinazione e la rotazione del monitor.

Monitor gaming 2k optix  mag

MSI OPTIX MAG 272CQR

Migliore monitor curvo gaming 2k 27″ – 165hz

PRODUTTOREMSI
MODELLOOPTIX MAG 272CQR
DIMENSIONI61,2 x 56 x 26,6 CM
SCHERMO27 POLLICI
RISOLUZIONE2560 x 1440 pixels
PANNELLOVA
RETROILLUMINAZIONEWLED
REFRESH RATE165HZ
RESPONSE TIME1MS
PORTE2 X HDMI 1.4, 1 x DP, USB 2.0 x 2, USB C 2.0 x 1
LUMINOSITA’400 cd/m2
CONTRASTO3000:1
REGOLAZIONE ALTEZZASI
INCLINAZIONE MONITORSI
Descrizione

L’MSI Optix MAG 272CQR è un monitor da gaming con risoluzione 2560 x 1440p detta anche 2k. Il monitor ha una diagonale di 27 pollici e monta un pannello VA con una curvatura di 1500R. Questo monitor è stato lanciato da MSI a inizio 2020 e rispetto al modello precedente abbiamo un refresh rate di 165HZ al posto dei classici 144HZ.

Il pannello VA offre ottimi colori, grazie al contrasto ottimale tipico di questa tipologia di pannelli, il rovescio della medaglia è il lento response time, non a livello dei monitor TN o IPS che talvolta fa avvertire un poco di ghosting. Il monitor supporta sia il FreeSync e l’Adaptive sync in modo da poter funzionare al meglio sia con schede Nvidia che AMD.

La qualità delle immagini è molto alta, grazie anche alla definizione 2560x1440p, la quale però richiede un maggiore sforzo da parte del PC, quindi se il vostro PC non è recente, potreste faticare a raggiungere i 165Hz.

Il monitor ha una struttura robusta che permette di gestirne l’inclinazione e l’altezza per posizionarlo correttamente di fronte a noi. Sul retro abbiamo svariate connessioni HDMI, DP, USB e per ultimo un supporto per le cuffie sul lato.

Migliori Monitor 240hz Gaming

Benq zowie xl2740 27 pollici 240 hz e-sports gaming monitor

BenQ ZOWIE XL2740 / XL2540

Monitor e-Sports 240 Hz 27 o 24,5 Pollici, G-sync FreeSync

PRODUTTOREBENQ
MODELLOZOWIE XL2740 / XL2540
DIMENSIONIN/A
SCHERMO27 / 24,5″
RISOLUZIONEFULL HD 1920 x 1080 pixels
PANNELLOTN
RETROILLUMINAZIONELED
REFRESH RATE240HZ
RESPONSE TIME1MS
PORTEDVI-DL / HDMI 2.0 x1 / HDMI 1.4 x1 / DP1.2 / JACK CUFFIE/ JACK MIC
LUMINOSITA’320cd/m2 400cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIONO
REGOLAZIONE ALTEZZASI 140MM
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +20°)
ROTAZIONE MONITORSI
Descrizione

Per coloro che fanno sul serio con il gaming competitivo propongo questi due modelli della Benq, i monitor ZOWIE XL2740 / XL2540. I due modelli si differenziano praticamente solo per la dimensione. XL2740 è un 27 pollici mentre XL2546Sè un 24,5.

Questi sono due monitor gaming 240hz dotati di pannello TN con un tempo di risposta da 1ms e supportano sia G-SYnc che FreeSync. Benq è tra le migliori marche di monitor da gioco, fanno prodotti di qualità, costano di più rispetto alla concorrenza, ma credetemi se vi dico che sono prodotti di alta qualità con un controllo di produzione degno di questo nome.

Il prezzo di questi monitor si aggira attorno ai 550€ e 450€ a seconda della dimensione. Questi monitor sono veloci e con una qualità di colori sopra la media dei monitor TN, il dettaglio dell’immagine è molto buono.

Oltre alle prestazioni in questo monitor troviamo anche alcune chicche interessanti come le alette laterali, per proteggere il monitor da riflessi, il Black Equalizer per migliorare il dettaglio nelle zone scure del gioco, una accurata regolazione dei colori. Il monitor è dotato di Sistema Low BLue Light per ridurre gli effetti dannosi dello schermo e di sistema antisfarfallio.

I monitor sono dotati dello S-Switch, un comando che permette di richiamare al volo delle preimpostazioni di gioco, in modo da poter passare da una modalità all’altra anche durante la partita stessa senza fermarsi.

Oltre alle peculiarità software abbiamo a anche uno stand ergonomico che permette di modificarne l’altezza, l’inclinazione e ruotarlo di 90° in modalità ritratto.

I migliori monitor gaming prezzi, caratteristiche e recensioni.
I migliori monitor gaming prezzi, caratteristiche e recensioni.

ACER PREDATOR XB253QGXbmiiprzx

Miglior Monitor gaming 240HZ IPS full HD

PRODUTTOREACER
MODELLOPREDATOR XB253QGXbmiiprzx
SCHERMO27
RISOLUZIONE2k 2560 x 1440 pixels
PANNELLOIPS
RETROILLUMINAZIONELED
REFRESH RATE240HZ
RESPONSE TIME1MS
PORTE2 x HDMI 1 x DP, 4 x USB 3.0, 1 X audio-out
LUMINOSITA’400cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIO2 X 2W
REGOLAZIONE ALTEZZASI 115MM
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +25°)
ROTAZIONE MONITORNO
Descrizione

Se oltre alla frequenza di aggiornamento avete a cuore la qualità dei colori dei vostri videogiochi, allora avete bisogno di un prodotto di buona qualità come questo ACER PREDATOR XB253QGXbmiiprzx. Questo monitor come gli altri è dotato di un refresh rate di 240Hz ma stavolta a supporto abbiamo un pannello IPS di buona qualità, in grado di riprodurre i colori fedelmente e soprattutto senza avere problemi d’immagini sfocate dovute a tempi di risposta troppo alti.

Uno dei contrappesi alla qualità dei colori degli IPS sono i tempi di risposta che si attestano attorno ai 5ms nei migliori dei casi. In monitor di qualità come quelli Acer Predator, i tempi di risposta sono realmente bassi e le immagini appaiono nitide. Ovviamente non è come avere un TN ma poco ci manca. Altro fattore che incide sulla scelta di un IPS sono i neri che tendono ad essere poco profondi e fanno perdere qualità alle immagini scure.

Il PREDATOR XB253QGXbmiiprzx riesce a combinare prestazione e qualità delle immagini per un connubio non tra i più comuni di questa tipologia di prodotti ma che può davvero essere soddisfacente per coloro che vogliono prestazioni di alto livello abbinate a immagini di qualità.

Miglior Monitor 240hz 2k

Monitor 2k 1440p hp omen x 27 2k 240hz
I migliori monitor gaming prezzi, caratteristiche e recensioni.

HP OMEN X 27

Miglior Monitor 240HZ 2k con Adaptive Sync

PRODUTTOREHP
MODELLOOMEN X 27
DIMENSIONI75 x 48 x 26 cm
SCHERMO27
RISOLUZIONE2k 2560 x 1440 pixels
PANNELLOTN
RETROILLUMINAZIONELED
REFRESH RATE240HZ
RESPONSE TIME1MS
PORTE1 x HDMI 2.0, 1 x DP 1.4, 3 x USB 3.0, 1 X audio-out
LUMINOSITA’300cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIONO
REGOLAZIONE ALTEZZASI 130MM
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +23°)
ROTAZIONE MONITORNO
Descrizione

Non sono molti i monitor da gaming 2k 240HZ presenti sul mercato, questo perché avere una macchina che riesce a produrre 240 FPS ad una risoluzione 2560 x 1440 è piuttosto oneroso. Ma se siete tra i fortunati possessori di un PC da gaming di fascia “Enthusiast” allora questo monitor potrebbe fare al caso vostro.

L’HP OMEN X 27 è un monitor per giocare con risoluzione 2560×1440 dotato di pannello TN, quindi un pannello veloce con qualche carenza dal punto di vista della resa cromatica. I colori non risultano troppo vivi come invece succede per i pannelli IPS e gli angoli di visione sono limitati.

Colori e angolo di visione vengono sacrificati in cambio del tempo di risposta di 1 ms che permette di ridurre al minimo il ghosting in gioco (sfocatura delle immagini) e di avere così immagini nitide anche durante le scene più frenetiche, fattore importante per i giocatori competitivi. Abbinando il basso tempo di risposta ai 240HZ di refresh rate HP ha creato l’alleato ideale per coloro che cercano le migliori prestazioni ad alta risoluzione.

L’HP Omen X 27 ha una media recensioni di 4.4 su 5, che per un prodotto caro e di nicchia è un ottimo risultato, indice di pochi resi e pochi clienti insoddisfatti. La qualità del prodotto è maggiore rispetto al concorrente Samsung Odissey G. Anche se il design del samsung è molto curato i difetti di produzione e di progettazione sono maggiori rispetto alla controparte HP, questo ha fatto si che L’Odissey G fosse la nostra seconda scelta.

Il monitor supporta sia FreeSync 2 che G-Sync anche se non specificato da nVidia ma confermato da svariati test. Un monitor completo, che offre definizione e velocità, magari non con i migliori colori sul mercato ma se avete una macchina abbastanza potente potrete competere online a godere dei vostri giochi al massimo delle performance.

Potrebbe interessarti anche:
Se sei alla ricerca di un monitor da 240Hz allora ti invitiamo a leggere la nostra guida specifica ai migliori monitor 240Hz da gaming

Miglior Monitor 360hz

Monitor 360hz ips gaming acer predator x25
I migliori monitor gaming prezzi, caratteristiche e recensioni.

ACER Predator X25

Miglior monitor 360Hz IPS

PRODUTTOREACER
MODELLOPREDATOR X25
DIMENSIONIN/D
SCHERMO24,5
RISOLUZIONEFull HD 1920×1080
PANNELLOTN
RETROILLUMINAZIONELED
REFRESH RATE360HZ
RESPONSE TIME1MS
PORTE1 x HDMI 2.0, 1 x DP 1.4, 4 x USB 3.0, 1 X audio-out
LUMINOSITA’400cd/m2
CONTRASTO1000:1
SPEAKER AUDIO2 x 2w
REGOLAZIONE ALTEZZASI 115MM
INCLINAZIONE MONITORSI (-5°/ +25°)
ROTAZIONE MONITORSI (-20°/ +20°)
Descrizione

Se siete alla ricerca delle migliori prestazioni sul mercato per non essere secondi a nessuno (almeno per quanto riguarda il monitor), allora l’ACER PredatorX25 è il monitor che fa per voi. Questo monitor garantisce il meglio delle prestazioni al momento disponibili sul mercato, e se la stragrande maggioranza dei giocatori non noterà alcuna differenza tra 240 e 360Hz l’elite del gaming sembra riuscire a farlo o quanto meno così dice.

Questo monitor è un IPS ultra veloce che promette un tempo di risposta che raggiunge 0,3ms, in teoria meno di un TN ma con una qualità dei colori maggiore. Il monitor ha il modulo G-Sync incluso ed è ovviamente in grado di raggiungere i 360Hz di refresh rate. La risoluzione è full HD.

Questo monitor include la tecnologia Reflex Latency Analyzer di NVIDIA per monitorare le prestazioni dell’hardware in gioco. Questa tecnologia permette di registrare l’imput lag tra il mouse, PC e gioco. Questo permette di verificare se ci sono dei ritardi nella trasmissione dei dati che potrebbero vanificare la prontezza di riflessi di un giocatore. Stiamo ovviamente parlando di fantascienza dedicata ai professionisti di eSports. Ciò non toglie che questa sia l’avanguardia dei monitor professionali dedicati agli eSports

Il monitor è dotato di uno stand ergonomico, con regolazione dell’altezza, inclinazione e rotazione. Un prodotto di alta qualità che ha il suo prezzo… circa 600€, ma se volete il meglio, e non volete spenderne 900 per l’ASUS senza motivo, allora dovrete mettervi una mano sul core e due sul portafogli…

Non hai trovato il modello che fa per te?
Dai un'occhiata alla nostra guida: I migliori monitor 4k gaming 

I 5 Migliori Produttori di Monitor da Gaming

Ci sono decine di produttori di monitor da gaming, ma solo pochi veramente riescono a produrre monitor di qualità, noi dell’arsenale abbiamo selezionato i migliori secondo il nostro parere ma produttori come asus aoc e acer hanno decine di monitor e forse potreste vedere sui loro sito quale è il monitor che fa al caso vostro. Ecco un elenco dei migliori brand monitor gaming:

  1. Asus
  2. Benq
  3. Aoc
  4. Acer
  5. LG

Guida a Come Scegliere il Monitor da Gaming

Le principali caratteristiche da tenere in considerazione per poter scegliere il miglior monitor da gaming sono:

Response Rate

Il response rate del monitor si riferisce a quanto velocemente lo schermo aggiorna le immagini ed è una delle specifiche più importanti da considerare quando sei a caccia del miglior schermo gaming.

Più basso è il tempo di risposta e migliore è il monitor (response rate più bassi significano che gli aggiornamenti dello schermo sono più veloci) e per un gioco veloce dovresti desiderare un monitor che ha un tasso di risposta di 8ms o meno.

Un tasso di 6ms o meno è ancora meglio, con 2ms e 1ms avresti la situazione ideale. Se stai giocando ad un gioco di azione veloce, come giochi di corsa o uno sparatutto in prima persona ed il monitor ha un tasso di risposta più lenta, come 10ms o più, è probabile che sperimenterai ciò che è noto come “ghosting” o  ritardo.

Il ghosting succede quando l’immagine precedente visualizzata sullo schermo può ancora essere vista (come una macchia) dopo che l’immagine è cambiata. Migliore è il tasso di risposta, meno evidente sarà l’immagine precedente.

Prestazioni monitor da gaming

Dimensione

La dimensione che devi scegliere dipende dalle tue preferenze personali e da quanto sei disposto a sborsare per il nuovo schermo. Un display massiccio può costare un occhio della testa, in particolare quelli di alta qualità con specifiche buone.

Un’altra considerazione da fare è quanto sia potente il tuo sistema di gioco, perché schermi più grandi sono visti a risoluzioni maggiori e richiedono un hardware più potente per poter essere reso rapidamente e fluidamente.

La maggior parte dei giocatori saranno felici con un monitor  da 23-24 pollici che è abbastanza grande da essere molto coinvolgente, ma se si desidera una migliore esperienza di gioco uno schermo da 27″ è da prendere in considerazione.  L’unica controindicazione degli schermi grandi è che una volta usati, tornare indietro ad uno schermo più piccolo sarà dura.

Risouzione

Per quanto riguarda la risoluzione del monitor, in questi giorni non si sceglie qualcosa di meno di un full HD da 1080p (che corrisponde alla risoluzione  1920 x 1080). La maggior parte degli schermi

avranno questa risoluzione, ma assicuratene nel caso tu voglia comprarlo. Il passo successivo è la risoluzione a 1440p   (2560 x 1440, noto anche come Quad-HD)  che troverai negli schermi da 25 pollici e più grandi e richiederà un migliore hardware per eseguire i giochi in modo fluido.

Poi c’è il 4K (3440 x 1440) risoluzione che richiede ancora più potenza dal PC, quindi non è per tutti. Inoltre, i monitor 4K costano molto e conviene  aspettare fino a quando non diventeranno più accessibili, a meno che non abbiate un budget alto naturalmente. Quindi quando comprate il monitor controllate che la vostra scheda video supporti questa la risoluzione.

Miglior monitor gaming

Frequenza di Aggiornamento

Uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione durante la ricerca del miglior monitor da gaming  è la frequenza di aggiornamento, in inglese “refresh rate”. Il “refresh rate” è il numero di volte per secondo in cui un display aggiorna la sua immagine. Dato che il movimento è mostrato dalla differenza tra i frame, la frequenza di aggiornamento impone un limite al numero di frame mostrati.

Il refresh rate non è la stessa cosa del frame rate!  Il refresh rate è un valore del monitor, mentre il frame rate è un valore che riguarda le informazioni inviate dalla scheda video. Migliorare il refresh rate aumenterà i vostri fps (Frame Per Second cioe frame rate) solo in caso la vostra scheda video produca già un numero maggiore di FPS rispetto al Refresh Rate attuale.

Es: La mia scheda video produce 120 FPS ma il mio monitor ha solo 60HZ di refresh rate quindi il gioco sarà visualizzato a 60 FPS (il monitor fa da imbuto). Usando un modello da 144HZ i 120FPS prodotti dalla scheda video saranno gli FPS effettivi a cui giocheremo e quindi godremo di 120FPS in gioco. 

Una frequenza di aggiornamento più elevata consente di godere di frame rate più elevati nei tuoi giochi senza accusare il graphical tearing, che può accadere quando c’è una discrepanza tra il frame rate della scheda grafica e la frequenza di aggiornamento dello schermo.

Un monitor standard ha una frequenza di aggiornamento di 60Hz di serie, che va bene se si gioca con giochi “normali” e se non ci si può permettere un modello più costoso, ma se desideri la migliore esperienza di gioco ti consiglio di sborsare un po’ di più per uno schermo con una velocità di aggiornamento maggiore, come il 120Hz o il 144Hz.

La differenza tra 120Hz e 60Hz è indubbiamente notevole, ma se scegli un tipico monitor da 60Hz, non è la fine del mondo e puoi ancora godere di un gioco veloce fino a quando il tasso di risposta (spiegato sopra) è abbastanza veloce. Ma sì, se puoi prendere un 120Hz o più e non tornerai più indietro!

LED vs LCD?

I monitor a LED sono esattamente come quelli a LCD, a parte che usano una retroilluminazione a LED, ciò fornisce alcuni vantaggi come ad esempio un display più luminoso e più intenso, uno schermo più sottile ed un uso inferiore di energia. I monitor a LED costano un po’ più rispetto ad un LCD standard, ma se desideri il miglior monitor da gaming assicurati di averne uno.

Rapporto di Contrasto

Piccolo chiarimento su cosa sia il rapporto di contrasto. Il cosiddetto Contrast ratio è semplicemente il rapporta tra la luminosità massima del bianco e la scurezza massima del nero. Un tipico valore del Contrast Ratio è 10.000:1 che significa che ci sono 9.998 sfumature di grigio tra il nero più scuro ed il bianco più chiaro che il monitor può produrre. Uno dei problemi con questo rapporto è che non esiste uno standard nei test a cui i produttori debbano attenersi.

Ci sono 2 tipi di rapporto di contrasto a cui i produttori fanno riferimento nelle specifiche dei monitor:

Dynamic Contrast, ovvero il contrasto dinamico questo è un dato poco affidabile, ognuno lo misura come più gli piace,  potrebbe essere che i neri vengano misurati a monitor spento ed i bianchi mettendo i settaggi di luminosità al massimo ecc… qualcuno è arrivato ad ottenere risultati di “svariati milioni” :1 il che rende nulla questa specifica spesso riportata ed usata come vanto dai produttori, questo dato serve solo a creare HYPE senza alcun fondamento.

Lo Static  Contrast Ratio invece è più affidabile in quanto questa misurazione viene effettuata (sempre dal produttore)  sul monitor sia per quanto riguarda il bianco che il nero sullo stesso schermo, nello stesso momento e con la stessa fonte. Comunque sia il produttore potrà sempre cambiare le impostazioni del monitor per alterare i risultati. Benché sia un dato più affidabile anche questo è troppo influenzabile in fase di test e poco attendibile.

Il rapporto di contrasto potrebbe essere una specifica utile per confrontare generalmente la qualità dell’immagine fra i diversi monitor. In generale, maggiore è il rapporto di contrasto, migliore è la qualità dell’immagine. Con elevati livelli di contrasto il tuo schermo può produrre livelli più profondi di neri, che creano un’esperienza più coinvolgente e visivamente intensa. Ricordati che il rapporto di contrasto non è sempre una misura accurata della qualità dell’immagine, quindi non usarlo da solo per confrontare due monitor dato che c’è di più che quello.

Angolo di Visione (Viewing Angle)

Se guardi un monitor LCD di lato, noterai che l’immagine è meno luminosa e i colori possono apparire strani. Agli angoli estremi l’intera immagine può addirittura scomparire. L’angolo di visione di un modello LCD è l’angolo in cui è ancora possibile visualizzare lo schermo in modo chiaro e di solito è elencato nella lista delle specifiche. 

Maggiore è l’angolo di visione, meglio è, ma per i giocatori l’angolo di visione non ha molta importanza perché guardano direttamente lo schermo per tutto il tempo. Questa informazione potrebbe tornarvi utile in caso doveste utilizzare il monitor anche per altre cose oltre al gaming e tipo guardare la finale di E-sport in streaming con gli amici nerd! e quindi potreste avere bisogno di vedere la tv da angolazioni diverse…

Monitor da gaming i migliori

Monitor per Giocare: Meglio TN O IPS?

Un’altra specifica dei monitor è il tipo di pannello: TN o IPS. Tn è stata la tecnologia più diffusa fino a poco tempo fa e lo è tuttora  sui modelli di fascia media. I pannelli TN hanno un tempo di risposta bassa e combinati con una illuminazione LED offrono una ottima luminosità e consumano poca energia.

Il contro dei pannelli TN sono la variazione che subiscono i colori e la inconsistenza attorno alle immagini  in conseguenza alla variazione dell’angolo di visione e questo peggiora sui modelli più economici, inoltre la riproduzione dei colori è qualitativamente inferiore rispetto agli IPS.

Se la qualità delle immagini non è cosi importante per voi e preferite avere un monitor con un response time molto basso ad un prezzo abbordabile, il pannello TN può essere una buona scelta.

L’alternativa sono  i pannelli IPS. Questa è una tecnologia più recente, più cara e con consumi più alti ma con una riproduzione dei colori  rispetto ai pannelli TN decisamente migliore. Una delle pecche di questi pannelli è il response time più alto rispetto ai pannelli TN.

Un’evoluzione dei pannelli IPS sono i pannelli S-IPS (Super IPS) che offrono un response time uguale a quello dei pannelli TN ma con le eccellenti immagini dei pannelli IPS e questi sono i migliori monitor al momento disponibili, inoltre con l’applicazione delle tecnologie  G-sync e FreeSync i modelli con pannelli IPS possono arrivare a più di 144HZ di refresh rate.

G-Sync e FreeSync

G-Sync e FreeSync sono 2 tecnologie molto simili che servono a rendere più fluido il gameplay. Uno dei loro principali obiettivi è quello di eliminare lo screen tearing, cioe quando durante azioni concitate sullo schermo appare una linea orizzontale che taglia il monitor in 2 e fa perdere una parte delle immagini.

Queste tecnologie prevengono questo problema e riducono l’input lag. Lo fanno in modo differente ma con risultati simili. G-sync è la tecnologia sviluppata da Invidia e FreeSync da AMD. G-sync utilizza un chip all’interno del monitor mentre il FreeSync viene gestito dalla scheda video e ne regola il refresh rate usando l’Adaptive Sync all’interno della Display Port.

Il G-Sync sembra funzionare leggermente meglio ed il FreeSync è più diffuso ed economico, le due tecnologie sono legate rispettivamente alle schede video Nvidia e AMD, quindi se avete una scheda video Nvidia andate  per il G-sync mentre se avete AMD per il FreeSync.

Come scegliere un monitor da gaming

 

Comments

Lascia un commento

thumb
Likes ricevuti:

0

bgimg

Entra nell’arsenale

Hai mai pensato di condividere il tuo parere sulle periferiche e i componenti che utilizzi per giocare? Hai mai pensato di scrivere notizie legate alla tecnologia da gaming? All’arsenale abbiamo sempre bisogno di una mano. Contattaci e inizia a scrivere i tuoi primi articoli!

Il blog
dell’arsenale

Guide, recensioni, approfondimenti sulla tecnologia e aspetti legati al mondo del gaming. Cerchiamo di informare i lettori a 360° su ciò che riguarda l’hardware gaming e anche tu puoi contribuire a creare informazione gratuita online.

Login bottom image

Guide all'acquisto consigliate

Condividi!