CI serve il tuo parere. Clicca qui!

Collapse Icon Logo Icon

Facebook Instagram Twitter2
Logo search
×
profile

Upgrade your gaming

Migliori monitor Xbox Series X/S

Migliori monitor Xbox Series X/S

La console next Gen di casa Microsoft ancora scarseggia sugli scaffali dei negozi, ma ormai è sempre più presente nelle case Italiane ed è sempre più chiaro a tutti che per godere appieno della potenza di questa console, serva uno specifico monitor Xbox Series X adeguato alle prestazioni della nostra console.

26 Ottobre 2022

chat0

info

Info Box

Abbiamo creato questa guida specifica ai migliori monitor Xbox Series X / S in commercio ad Aprile 2023, cercando di coprire tutte le risoluzioni compatibili con le ultime console Microsoft come il 4k a 120Hz, 4k a 60Hz, 1440p a 120Hz e 1080p a 120Hz, cercando soluzioni adatte a tutte le tasche considerando il budget e le ambizioni di gioco della maggior parte dei giocatori.

Televisione o Monitor per giocare con la Xbox Series X / S

La console Xbox più veloce e potente di sempre, così dice lo slogan di Microsoft e noi non possiamo che essere d’accordo. Ma questa potenza viene sfruttata al meglio su un televisore o su un monitor da gaming compatibile con Xbox Series X/S?

Le console next gen necessitano di un monitor adeguato a trasmettere la qualità e le prestazioni che sono in grado di offrire, del resto i produttori hanno puntato molto sulle prestazioni e sulla qualità della grafica anche se in modo differente e come accade per il gaming su PC. Però un display non adeguato farà da collo di bottiglia alle nostre console, per questo motivo dobbiamo iniziare a preoccuparci di caratteristiche legate ai monitor, come il tempo di risposta, le frequenze di aggiornamento e la tecnologia di sincronizzazione adattiva.

I monitor da gaming offrono prestazioni migliori a prezzi più contenuti rispetto ai televisori. D’altro canto i televisori offrono dimensioni e immersività maggiori rispetto ai monitor. Un monitor per, è la soluzione ideale per chi vuole le migliori prestazioni senza spendere troppo, sacrificando le dimensioni dello schermo. Il televisore per Xbox Series X S è invece la soluzione ideale di chi ama immergersi nelle proprie avventure su grossi schermi ma questo richiederà un esborso economico di oltre 1000€ per poter giocare in 4k UHD a 120 FPS.

Quale monitor Xbox Series X / S comprare?

Quando ci apprestiamo a scegliere un nuovo schermo per la nostra Xbox Series X / S è giusto prendere in considerazione che tipologia di giocatore siamo. La Xbox Series X come ben sappiamo può girare fino a 120 FPS e con risoluzione 4k mentre la Series S può raggiungere in 2k 1440p i 120 FPS ma non in 4k. Le prestazioni delle console però sono strettamente collegate al gioco, sono gli sviluppatori che devono riuscire a ottimizzare i giochi in modo che la Xbox possa produrre 120 FPS.

I fattori che influenzano la scelta del monitor sono principalmente 3; Il budget, la tipologia di videogiochi preferita e ovviamente quale delle due Xbox Next Gen usate.

Quanto costano i monitor per Xbox Series X/S?

La console Microsoft a differenza di quella Sony è più flessibile sulle risoluzioni supportate e di conseguenza anche il numero di monitor compatibili sono maggiori. Questo ci permette di avere un ampia gamma di prodotti tra cui scegliere. Considerando che il monitor ideale ha risoluzione 4k e un refresh rate di 120Hz tramite porta HDMI 2.1 e per ora costa dagli 800€ in su, le soluzioni più economiche al momento sono le più gettonate, almeno in attesa che si abbassino i prezzi dei 4k hdmi 2.1.

Vediamo nel dettaglio cosa aspettarci in base al nostro budget:

200€ – Con questo budget troviamo in vendita monitor per xbox series X o S con risoluzione 1920×1080 e 120Hz. Sarebbe meglio spingersi oltre per riuscire a passare a una risoluzione 1440p.
200€400€ – Con questo budget possiamo permetterci un monitor 2k 1440p economico con 120Hz di refresh rate o un 4k con 60Hz, risoluzioni e prestazioni buone, rinunciando però alla qualità dei monitor di fascia alta.
500€ – 1000€ – In questa fascia di prezzo troviamo monitor 1440p 120Hz di fascia alta, i primi 4k 120Hz di fascia bassa.
1000€ + Sopra i mille euro si trovano i migliori monitor per xbox series X, con risoluzione UHD 4k e 120hz di refresh rate su porta HDMI 2.1 ed anche le Televisioni a 120Hz HDMI 2.1.

Ad ogni giocatore il suo monitor

A seconda che voi vogliate giocare in maniera competitiva online o in single player potreste dover scegliere tra definizione d’immagine e prestazioni. I giocatori competitivi vorranno giocare con monitor per xbox a 120Hz, con response time basso in modo da essere competitivi al massimo. Se il budget non lo permette, dovrete accontentarvi di monitor Full HD 1080p o 2k 1440p ma con refresh rate di 120Hz e response time compreso tra 0,5 e 5ms.

I possessori di Xbox series x che prediligono il single player dovrebbero scegliere un monitor 4k, con un’ottima definizione d’immagine, con colori vibranti per godere al meglio delle avventure virtuali e magari com ampi angoli di visione per giocare in coop o sfidare gli amici su FIFA. Se il budget non lo consente ma volete godere del 4k, dovrete accontentarvi di monitor con un refresh rate di 60Hz.

I possessori di Xbox Series S che prediligono il single player dovrebbero scegliere u monitor 1440p 2k, possibilmente con un refresh rate di almeno 120Hz su porta HDMI 2.0 per avere il meglio dalla propria console.

Se il budget non è un problema, potete passare direttamente a monitor 4k, 120Hz HDMI 2.1. In questo modo potrete godere dei giochi che girano a 120 FPS in 4k quando possibile, oppure giocare in Full HD a 120FPS quando non è disponibile una modalità 4K adeguata. Questo vale solo per Xbox Series x, in quanto la Series S supporta fino alla risoluzione 1440p (2k).

Migliori monitor xbox series x/s prezzi, caratteristiche e recensioni.
Migliori monitor xbox series x/s prezzi, caratteristiche e recensioni.

Come scegliere un monitor per la Xbox Series X / S?

Per scegliere correttamente il monitor per la vostra console next gen dovrete tenere in considerazione alcuni fattori:

Risoluzione

Maggiore è la risoluzione, migliore è la definizione delle immagini trasmesse dal monitor e maggiore sarà la potenza richiesta alla console per produrre i frame per secondo. Non tutti i giochi supportano tutte le risoluzioni. Inoltre le risoluzioni supportate variano anche in base a quale delle due next gen di casa microsoft avete.
La Xbox Series X supporta la risoluzione UHD (4k o 3840 x 2160), QHD (2k 2560 x 1440) e Full HD (1920×1080).
La Xbox Series S supporta la risoluzione QHD (2k 2560 x 1440) e Full HD (1920×1080).

Risoluzione 3840 x 2160, UHD o 4k: La risoluzione di riferimento per la Xbox series x è 4k, qui si ha la migliore definizione delle immagini. Essendo un formato pesante per la scheda video non tutti i giochi riescono a garantire 120FPS. Non è supportata sulla xbox series s.
Risoluzione 2560×1440, QHD o 2k: Questa risoluzione è una via di mezzo tra il 4k e il full HD. Abbiamo una definizione delle immagini molto buona, inoltre è un formato meno pesante per la console e si trovano più giochi in grado di girare a 120fps rispetto al 4k.
Risoluzione 1920×1080, Full HD: Questa è la risoluzione meno pesante per la nostra console a discapito di una definizione delle immagini normale e non bella come nei quella 4k o 2k. Per gli sviluppatori è ancora più facile raggiungere i 120 FPS in gioco e si dovrebbero trovare ancora più titoli in grado di raggiungere questa soglia.

Dimensione

La dimensione del monitor influisce molto sia il prezzo che l’esperienza in gioco. Questa va scelta anche in base all’utilizzo principale che farete della console e anche a dove andrete a posizionare lo schermo. Se prediligete i giochi competitivi online, allora vorrete un monitor relativamente piccolo, i 24″ e 27″ sono quelli più popolari, questo permette di avere tempi di risposta rapidi e costi contenuti e uno spazio relativamente piccolo da controllare. Per usare un monitor di queste dimensione dovrete giocare a non più di un metro di distanza dallo schermo. Se invece preferite i single player, allora un monitor da 30/32″ o maggiore, curvo, potrebbe essere la soluzione ideale in quanto offrono una maggiore immersività in gioco.

Frequenza di aggiornamento

La frequenza di aggiornamento indica quante volte il monitor aggiorna l’immagine in un secondo. Maggiore è questo valore, più fluido è lo scorrere delle immagini. 120Hz sono il massimo che le due Xbox siano in grado di gestire. Indipendentemente dalla risoluzione, le console sono in grado di arrivare a produrre 120FPS (“immagini” per secondo) sulle risoluzioni supportate, ma il tutto è legato all’ottimizzazione del gioco. Per alcuni giochi potrebbe essere impossibile raggiungere i 120 FPS su 4k. Comunque sia, presupponendo che gli sviluppatori riescano in questa impresa, l’ideale sarebbe avere un monitor con una frequenza di aggiornamento da 120Hz.

Xbox Series X e S e HDMI 2.1

La presa HDMI 2.1 non è obbligatoria. Serve a poter godere dei giochi in 4k a 120Hz e a sfruttare l’HDR al meglio. Se il vostro attuale monitor o TV usa una presa HDMI 2.0 potrete giocare a 60Hz in 4k o 120Hz in 2k o Full HD. Alcuni monitor pur girando a 120Hz+ supportano queste velocità solo su Display Port e non su HDMI. In questo caso non riuscirete a godere dei 120FPS su Xbox. Al momento non sono molti i monitor ad usare l’HDMI 2.1 e i pochi ad averla sono molto cari. Per la Xbox Series S non è poi così importante essendo che non supporta la risoluzione UHD 4k.

HDMI 2.0 Vs HDMI 2.1

Se hai già un televisore HDMI 2.0, potresti chiederti se è necessario passare a un televisore che ha HDMI 2.1. Nella maggior parte dei casi, non vale la pena passare da HDMI 2.0 a HDMI 2.1. Il vantaggio principale di HDMI 2.1 è il 4K a 120 Hz. Un’altra caratteristica di HDMI 2.1 è l’8K a 60 Hz, ma onestamente vediamo a fatica giochi in 4k a 120Hz, figuriamoci giocare in 8k. Al momento è l’8K è fantascienza anche sui PC più potenti. Inoltre i TV 8k sono estremamente costosi. Semplicemente non vale la pena pensare alla risoluzione 8K al momento.

L’HDMI 2.0 può supportare il 4K a 60 Hz senza problemi. Per la maggior parte delle persone, 4K a 60 Hz sarà più che sufficiente. HDMI 2.1 supporta anche l’HDR dinamico, la frequenza di aggiornamento variabile e la modalità a bassa latenza. Con HDMI 2.0, il televisore può visualizzare 4K a 60 Hz, colori a 12 bit, HDR e un audio discreto. L’aggiornamento da HDMI 2.0 a HDMI 2.1 non sbloccherà molto di più oltre alla possibilità di una maggiore frequenza di aggiornamento a 4K. Per quanto la differenza tra 60Hz e 120Hz sia vistosa, calcolate bene quanto può valere questo upgrade. Se avete già un monitor o TV 4k, consiglio di aspettare che i prezzi scendano ulteriormente.

Tempo di Risposta

l tempo di risposta è il tempo che i pixel impiegano per cambiare da un colore all’altro. Quando c’è un movimento costante sullo schermo, come nei giochi, i pixel cambiano sempre colore, quindi avere un tempo di risposta lento provoca una sfocatura del movimento. Più veloce è il tempo di risposta, migliore dovrebbe essere il movimento. I migliori monitor da gaming hanno un tempo di risposta di 1ms, fino a 5ms è considerato buono, oltre i 10 da evitare.

Imput Lag

L’input lag del monitor è il tempo che il monitor impiega per visualizzare un’immagine sullo schermo da quando riceve il segnale. Per i giocatori competitivi avere l’input lag più basso possibile è importante.

I migliori monitor Xbox Series X Economici 4k UHD

Con monitor per Xbox Series X economici intendiamo tutti quegli schermi con un prezzo inferiore ai 400€ che supportano una risoluzione UHD (4k). In questa fascia di prezzo non si trovano monitor da gaming con porta HDMI 2.1 e refresh rate a 120Hz.

I monitor di questa categoria non sono compatibili con Xbox Series S.

ASUS TUF VG289Q

Monitor ps5 4k economico asus tuf
Miglior monitor 4k per ps5 economico

Dimensione: 28″ | Refresh Rate: 60Hz | Tempo di Risposta: 5ms | Tipologia Pannello: IPS In Plane Switching | Tecnologia Sync: Adaptive Sync / FreeSync | Porta HDMI: 2.0 | Compatibilità console: Xbox Series X [email protected] via HDMI 2.0

Un monitor UHD economico con una buona qualità d’immagine a un prezzo contenuto. Con un prezzo che oscilla tra i 330 e i 400€ L’ASUS TUF VG289Q è un ottimo monitor 4k economico per Xbox Series X. Questo monitor ha una frequenza di aggiornamento a 60Hz con risoluzione UHD, quindi non sfrutta al massimo il potenziale della nostra console, ma costa un terzo di un monitor 4k 120Hz.

Il TUF VG289Q, ha una diagonale da 28 pollici e usa un pannello IPS, che garantisce colori molto vivaci e ottimi angoli di visione inoltre rispetta lo standard 90% di DCI-P3 a conferma della qualità della riproduzione dei colori in gioco inoltre supporta la tecnologia FreeSync. Il tempo di risposta è di 5ms, non il più veloce sul mercato dei monitor da gaming, ma comunque buono per il gaming e molto più veloce rispetto a un TV 4k standard. Il TUF VG289Q è un monitor economico, compatibile con la Xbox Series X e che senza permetterci di godere al massimo la velocità della console Microsoft ci permette però di avere un’ottima qualità d’immagine a un costo contenuto. Il monitor ha due casse integrate di scarsa qualità.

BenQ EL2870U

Monitor economico 4k ps5
Monitor più economico per ps5 4k che valga la pena comprare

Dimensione: 28″ | Refresh Rate: 60Hz | Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: TN Twisted Nematic | Tecnologia Sync: AMD FreeSync | Porta HDMI: 2.0 | Compatibilità console: Xbox Series X [email protected] via HDMI 2.0

Un’altra soluzione per i giocatori che vogliono sono alla ricerca di un monitor 4k economico per giocare con la loro Xbox Series X è offerta da Benq, azienda rinomata nel settore dei monitor da gaming per eSports e non solo. Con il BenQ EL2870U, abbiamo quello che probabilmente è il minore prezzo per avere un buon monitor 4k per Xbox Series X. Ovviamente è un monitor 4k compatibile con la console ma non abbiamo il supporto per l’HDMI 2.1. Con un prezzo che si aggira attorno ai 250€ è veramente la soluzione ideale per chi vuole spendere il meno possibile e godere della risoluzione UHD.

Il BenQ EL2870U monta un pannello TN da 28 pollici. I pannelli TN sono i più veloci sul mercato in quanto a tempo di risposta. Con 1ms le immagini risultano senza sfocature anche nelle azioni più frenetiche. Il contro sono colori meno vividi rispetto all’IPS visto precedentemente. I pannelli TN sono più economici da produrre rispetto agli IPS per questo costano di meno. Molti però li preferiscono nonostante i colori siano peggiori. Il monitor ha due casse integrate di scarsa qualità.

I migliori monitor Xbox Series X e S Full HD 120Hz

Questa selezione di monitor per Xbox Series X e anche per Xbox Series S con risoluzione Full HD e refresh rate di 120Hz è stata concepita per soddisfare le necessità di coloro che vogliono avere le migliori prestazioni in gioco per il gaming competitivo online, spendendo meno di 200€. Ricordiamo che i monitor 1440p costano poco di più e vale la pena prenderli in considerazione per entrambe le console Microsoft.

BENQ XL2411K

Monitor ps5 120hz
Monitor più economico per ps5 a 120hz

Dimensione: 24″ | Refresh Rate: 144 Hz / 120 Hz| Tempo di Risposta: 1 ms | Tipologia Pannello: TN Twisted Nematic | Tecnologia Sync: assente | Porta HDMI: 2.0 | Compatibilità console: Xbox Series X/S

Se siete alla ricerca di un monitor economico ps5 per competere online, allora questo BenQ Zowie XL2411K è la vostra prima scelta. Zowie, la linea dedicata agli eSports di Benq produce già alcuni tra i migliori monitor per il gaming competitivo su PC e questa è l’alternativa per la next gen. Come da tradizione, Benq tralascia features non fondamentali nel competitivo online, come il FreeSync, a favore di un prezzo più basso e altre funzionalità utili come il Dyac che riduce ulteriormente la sfocatura degli oggetti in movimento.

Montando un pannello TN, abbiamo un tempo di risposta di 1ms che in combinazione con il DYAC e 120Hz rendono questo monitor l’essenziale per competere negli sparatutto online. Non abbiamo colori super vivaci, ne angoli di visione ampi da giocare in coop sullo stesso monitor, ma abbiamo prestazioni al top a meno di 200€ e da un brand tra i migliori del settore.

BenQ MOBIUZ EX2710

Benq mobiuz ex2710
Miglior monitor ps5 full hd da 27 pollici 120hz

Dimensione: 27″ | Refresh Rate: 144Hz/ 120Hz| Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: IPS In Plane Switch | Tecnologia Sync: FreeSync Premium | Porta HDMI: 2.0 | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S certificata

Saliamo di dimensione e prezzo (286€) ma rimaniamo con BenQ che in questo periodo ha un occhio di riguardo per le Next Gen. Questo BenQ MOBIUZ EX2710 ha un pannello IPS da 27 pollici. Ottima dimensione per il gaming competitivo e ottima riproduzione dei colori. La risoluzione è sempre Full HD ed è certificato da Benq per funzionare correttamente con Playstation 5 e Xbox Series X/S grazie al supporto sulla porta HDMI 2.0 dei 144Hz o 120Hz.

Il pannello da 27″ ci offre un po’ di spazio in più rispetto al 24″ per i nostri videogiochi e rimane comunque non troppo dispersivo ne tanto meno troppo sgranato per via della risoluzione 1080p. Il pannello IPS offre una risposta di 1ms MPRT (Moving picture response time) che per quanto non sia affidabile al 100% è un valore più utile rispetto al gtg (Grey To Grey). Un ottimo monitor per il gaming competitivo su PS5 che soddisferà le necessità di coloro che vogliono competere online su COD & co senza spendere troppo…

I migliori monitor Xbox Series X / S 2k 1440p QHD 120Hz HDMI 2.1

In questa categoria troviamo i monitor con risoluzione 1440p volgarmente detti 2k con porta hdmi 2.1 per sfruttare a pieno la bassa latenza offerta da questa versione dell’HDMI.

Odyssey G7 C27G73 e C32G73

Monitor ps5 2k con downscaling 120hz samsung odissey g7
Monitor più economico per ps5 a 120hz

Dimensione: 27″ o 32″ | Refresh Rate: 240Hz / 120 Hz | Tempo di Risposta: 1 ms | Tipologia Pannello: VA Vertical Alignment | Tecnologia Sync: FreeSync Pro, G-Sync | Porta HDMI: 2.1 | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S

Il Samsung Odissey G7 2021, disponibile in due dimensioni, 27″ e 32″ attraverso una porta HDMI 2.1 permette di sfruttare tutte le caratteristiche HDMI 2.1 con una risoluzione massima di QHD 1440p.

Questo monitor monta uno schermo con curvatura 1000R, quindi piuttosto accentuata e la tipologia di pannello è VA, che garantisce colori vibranti e un contrasto molto alto che permette al monitor di sfruttare alla grande l’HDR 600. A differenza dei pannelli TN, i VA offrono una copertura dei colori più ampia ma un tempo di risposta leggermente più lento, attorno ai 3ms anche se solitamente vengono pubblicizzati come 1ms. I moderni VA sono rapidi e se come in questo caso il pannello non è di quelli economici, è in grado di offrire immagini nitide e con sfocature pressoché inesistenti.

Questi monitor costano rispettivamente 650/700€ per il 32″ e 550/600€ per il 27 pollici. Sono monitor in grado di raggiungere i 240Hz su PC e sono dotati di FreeSync Premium Pro e compatibili con G-Sync. Sono piuttosto cari e vale la pena acquistarli solo se li usate in combinazione con un PC da gaming che possa sfruttare i 240Hz. Altrimenti non ha molto senso spendere queste cifre per un 1440p.

I migliori monitor Xbox Series X / S 2k 1440p 120Hz HDMI 2.0

La categoria che offre il miglior rapporto qualità prezzo. Un monitor QHD con porta HDMI 2.0 permette di giocare con le nostre Xbox Next Gen a velocità di aggiornamento di 120Hz, con HDR e Frequenze di aggiornamento aggiornabili. Ovviamente ci sono varie fasce di prezzo e tipologie di monitor in questa fascia.

LG 27GN850 UltraGear

Lg 27gn850 ultragear gaming monitor 27" quadhd nano ips 1ms hdr, 2560x1440, g-sync compatible e amd freesync 144 hz
Monitor più economico per ps5 a 120hz

Dimensione: 27″ | Risoluzione: QHD 1440p | Refresh Rate: 144Hz / 120 Hz | Tempo di Risposta: 1 ms | Tipologia Pannello: Nano IPS| Tecnologia Sync: FreeSync Pro, G-Sync compatibile | Porta HDMI: 2.0 | Compatibilità console: Xbox Series X/S

Questo monitor LG 27GN850 UltraGear da 1440p è un’altra ottima soluzione economica per i possessori di Xbox Series X/S grazie all’ottimo mix di prestazioni e design. Dal punto di vista delle prestazioni, il monitor offre una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, un tempo di risposta di 1 ms e, naturalmente, una risoluzione di 1440p, che rappresenta una combinazione efficace per chi desidera un gioco fluido e veloce, senza perdere i dettagli più fini, soprattutto perché la Serie X supporta la risoluzione di 1440p.

Il monitor LG 27GN850 UltraGear monta un pannello nano IPS, il che significa che sarà possibile utilizzare questo monitor da diversi angoli di visione. Un pannello IPS è probabilmente il miglior tipo di display per i monitor da gaming, in quanto risulta essere il più bilanciato, con buoni colori, buone prestazioni e ottimi angoli di visione. Infine il supporto del monitor è regolabile in altezza, girevole e ruota fino a 90 gradi.

BenQ MOBIUZ EX2780Q

Monitor 3440p economico xbox series x s
Miglior monitor economico 2k 1440p 120hz piatto

Dimensione: 32″ | Refresh Rate: 144Hz/ 120Hz| Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: IPS In Plane Switching | Tecnologia Sync: FreeSync Premium | Porta HDMI: 2.0 | Compatibilità console: Xbox Series X/S certificata

A un prezzo di circa 300€ abbiamo un ottimo monitor 2k 1440p da Benq. Il MOBIUZ EX2780Q monta un pannello IPS da 27 pollici in grado di riprodurre i giochi su Xbox Series X e Xbox Series S a 120Hz. Il monitor certificato come compatibile da Benq offre una ottima riproduzione dei colori grazie alla tecnologia IPS a un prezzo contenuto.

Il pannello IPS offre una risposta di 1ms MPRT (Moving picture response time) un valore non affidabile al 100%. Sicuramente non è veloce come un TN ma non sarà un problema. Un buon compromesso per il gaming su Xbox che soddisferà le necessità di coloro che vogliono competere online ma anche per coloro che vogliono giocare in single player. Il monitor è dotato di casse audio TureSound by Trevolo che vanno bene come casse di backup ma sempre meglio prevedere l’utilizzo di cuffie o di casse apposite.

Samsung Odyssey G5 C32G53

Monitor xbox series x 2k 32 pollici samsung odissey c32c53
Miglior monitor economico 2k 1440p 120hz curvo

Dimensione: 32″ | Refresh Rate: 144 Hz / 120 Hz| Tempo di Risposta: 1 ms | Tipologia Pannello: IPS In Plane Switching | Tecnologia Sync: FreeSync Premium| Porta HDMI | 2.0 | Compatibilità console: Xbox Series X/S

Rimanendo sempre nella categoria migliori monitor 2k economici per xbox series X/S abbiamo quello che a nostro parere è la migliore opzione con pannello curvo. Il Samsung Odyssey G5 C32G53. Questo monitor monta un pannello VA da 32 pollici con curvatura 1000R. Uno schermo avvolgente, con una curvatura abbastanza aggressiva, non adatta a giocare in coop sullo stesso monitor ma molto piacevole da usare da soli. Il tutto a un prezzo che si aggira attorno ai 300/330€. Il pannello VA offre colori molto vivaci, è abbastanza luminoso e in grado di riprodurre immagini in HDR10.

Il Il Samsung Odyssey G5 C32G53 offre un tempo di risposta di 1ms, almeno quello commerciale. Nella realtà il tempo di risposta risulta più lento sui 5/7 ms. In alcune situazioni è possibile riscontrare qualche sfocatura, specialmente nelle immagini veloci che passano dal chiaro allo scuro. Cosa abbastanza normale nei pannelli VA economici e solitamente omessa nelle guide e recensioni. Il monitor supporta fino a 144Hz su porta HDMI 2.0 o Display Port, è quindi 100% compatibile con la Xbox Series X e la Xbox Series S. Come già detto è un monitor economico, non aspettatevi uno schermo perfetto. Un QHD da 32″ a 300€ deve per forza scendere a qualche compromesso. Se volete le stesse caratteristiche fatte con tecnologia di prim’ordine preparatevi a spendere 500€.

LG 32GP850 UltraGear

Lg 32gp850 ultragear gaming monitor 32" qhd nanoips 1ms
Miglior monitor di fascia alta 2k 1440p 120hz piatto

Dimensione: 32″ | Refresh Rate: 180 Hz / 120 Hz | Tempo di Risposta: 1 ms | Tipologia Pannello: nanoIPS In Plane Switching | Tecnologia Sync: Compatibile G-Sync FreeSync Premium| Porta HDMI | 2.0 | Compatibilità console: Xbox Series X/S

Per coloro che fossero alla ricerca di un monitor 1440p di qualità, allora l’LG 32GP850 UltraGear è decisamente una ottima opzione. Di dimensioni generose, con i suoi 32 pollici di diagonale su uno schermo piatto è decisamente un grosso monitor adatto sia al gaming in single player che in co-op. Il pannello che utilizza è un QHD nanoIPS, che raggiunge i 180Hz su PC e i 120Hz su Xbox series X e S. Il pannello ha un tempo di risposta di 5ms e grazie alla tecnologia nanoIPS le immagini risultano nitide anche durante veloci transizioni tra immagini scure e chiare che spesso creano problemi.

Lo schermo supporta i 120Hz su porta HDMI 2.0 e HDR400, uno standard non tra i migliori ma accettabile. Considerando che gli IPS non sono schermi molto luminosi, non è di certo il forte di questo schermo. Al contrario la riproduzione dei colori è di prima scelta, come anche la definizione delle immagini. Un ottimo monitor, adatto a giocatori che amano godere dei giochi in alta risoluzione ma con buone prestazioni, adeguate anche al gaming competitivo. Non è il monitor più veloce, per quello ci sono i TN ma è un ottimo compromesso adatta alla maggior parte dei giocatori che si possono permettere un prodotto di qualità in vendita a 400€ circa.

Leggi la recensione:
Scopri tutto sul monitor LG 32GP850 Ultragear, leggi la nostra recensione.

I migliori monitor Xbox Series X 4k 120Hz HDMI 2.1

In questa categoria troviamo tutti i migliori monitor Xbox Series X con risoluzione UHD (4k) e un refresh rate di almeno 120Hz passante su porta HDMI 2.1. Sono l’acquisto ideale per ogni possessore della console next gen di Microsoft ma al momento ce ne sono pochi in commercio e costano molto. Abbiamo cercato di soddisfare tutte le necessità sia individuando i migliori monitor 4k 120Hz economici che quelli con le migliori prestazioni. In caso avessimo dimenticato qualcosa, vi prego di segnalarcelo nei commenti.

I monitor di questa categoria non sono compatibili con Xbox Series S.

GIGABYTE M32U

Dimensione: 31,5″ | Refresh Rate: 144 Hz / 120 Hz| Tempo di Risposta: 1 ms | Tipologia Pannello: IPS In Plane Switching | Tecnologia Sync: assente | Porta HDMI | 2.1 | Compatibilità console: Xbox Series X

Gigabyte, brand sempre più attivo nel settore dei monitor da gaming, ha da poco lanciato questo monitor da 32 pollici con risoluzione 4k e refresh rate da 144Hz su porta HDMI 2.1 puntando a soddisfare la sempre maggiore richiesta di monitor UHD compatibili con la le console next gen. Al momento è il monitor 4k 120hz HDMI 2.1 più economico sul mercato e stiamo parlando di un prezzo che si aggira tra gli 800€ e i 1000€ a seconda dello store, definirlo economico è relativo.

Il GIGABYTE M32U utilizza un pannello IPS, con una ampio spettro di colori, con copertura 90% DCI-P3/ 123% sRGB e ampi angoli di visione adatto anche a giocare in co-op sullo stesso schermo. La risoluzione è UHD 4k, che combinata con il pannello IPS da 32″ rende l’esperienza di gioco ideale per la nostra Xbox Series X.

Il GIGABYTE M32U supporta lo standard HDR10, piuttosto scarso dato il prezzo, ma la tecnologia HDR ha bisogno di schermi luminosi e gli IPS hanno un basso contrasto la luminosità di picco HDR e non è sufficiente a sfruttare al meglio la funzione HDR. Nonostante alcuni difetti, a questo prezzo è uno dei migliori monitor per ps5 4k 120Hz. Questa tecnologia al momento è molto cara.

thumb
Likes ricevuti:

0

bgimg

Entra nell’arsenale

Hai mai pensato di condividere il tuo parere sulle periferiche e i componenti che utilizzi per giocare? Hai mai pensato di scrivere notizie legate alla tecnologia da gaming? All’arsenale abbiamo sempre bisogno di una mano. Contattaci e inizia a scrivere i tuoi primi articoli!

Il blog
dell’arsenale

Guide, recensioni, approfondimenti sulla tecnologia e aspetti legati al mondo del gaming. Cerchiamo di informare i lettori a 360° su ciò che riguarda l’hardware gaming e anche tu puoi contribuire a creare informazione gratuita online.

Login bottom image

Guide all'acquisto consigliate

Condividi!