Stai leggendo::
Migliori Tappetini Mouse Gaming
Indice
Guida ai tappetini mouse da gaming
Indice
Oggi trattiamo i tappetini mouse da gaming detti anche mouse pad gaming, un argomento per lo più snobbato online, ma che prima o poi la maggioranza dei giocatori si trova a dover affrontare.
Spesso e volentieri si sceglie il tappetino gaming unicamente guardandone l’estetica, alcuni ritengono che il mouse pad non serva a nulla e non lo usano nemmeno, altri invece utilizzano tappetini economici ricevuti in regalo.
Innanzitutto facciamo un po di chiarezza sull’argomento e come sempre iniziamo la nostra classifica migliori tappetini mouse gaming rispondendo alle domande più comuni.
Potrebbe interessarti anche:
Se oltre al tappetino siete in cerca di un mouse leggete la nostra guida ai migliori mouse da gaming.
Serve il tappetino mouse?
Un mouse per funzionare ha bisogno di una superficie che rifletta la “luce” emessa dal mouse in modo che il sensore possa rilevare i movimenti, necessità inoltre che la superficie sia abbastanza liscia per lasciare scorrere il mouse. Quindi la risposta è no, non serve un mouse pad da gaming. Allora perchè la gente li compra?
L’utilizzo di un tappetino mouse economico (o nessun tappetino) può influire negativamente sulle prestazioni del vostro mouse, che voi ve ne accorgiate o meno è un altro discorso.
Lo sapevi che:
A livello competitivo nessun giocatore gioca o si sposta se non accompagnato dal suo tappetino mouse gaming di fiducia.
A livello competitivo nessun giocatore gioca o si sposta se non accompagnato dal suo tappetino mouse gaming di fiducia, questo è soprattutto vero negli FPS, in quanto l’attrito generato da un tappetino rispetto a un altro è differente, e la memoria muscolare che abbiamo allenato con centinaia di ore di gioco non produrrebbe movimenti così precisi a quelli a cui siamo abituati. Un tappetino che ha poco attrito farà si che il mouse si sposti con meno forza rispetto a un tappetino con un attrito maggiore. Per questo motivo è importante usare sempre lo stesso tappetino, possibilmente di buona qualità.
Anche il tipo di sensore del mouse potrebbe influire sulla scelta dei materiali del mouse pad gaming e soprattutto il vostro stile di gioco, se siete un giocatore “low sensitivity” o “High sensitivity” vi troverete a scegliere una dimensione diversa di mouse pad.
Le dimensioni del tappetino mouse gaming
Esistono tre standard nelle dimensioni dei tappetini mouse da gaming:
- SMALL : 256mm x 210mm
- MEDIUM: 360mm x 300mm
- EXTENDED: 930mm x 300mm
* Le dimensioni esatte possono variare a seconda del modello e del produttore.
Potete vedere le tre dimensioni nella recensione del tappetino Corsair MM300. Come scegliere la dimensione del mouse pad varia a seconda del vostro stile di gioco, ad esem,pio un giocatore che gioca con una bassa sensibilità del mouse avrà un mouse pad largo, perché deve muovere il mouse per distanze maggiori per poter coprire lo schermo intero. Un giocatore ad alta sensibilità avrà un mouse di tipo small, perchè i movimenti del mouse saranno molto ridotti.
Per approfondire il discorso leggete la nostre guide: Come scegliere un tappetino da gaming e Tutto sui mouse da gaming.
Lo sapevi che:
La precisione nei movimenti del mouse, deriva dall’abitudine alla velocità o meglio alla resistenza che il tappetino offre allo scorrere del mouse.
Mouse pad, rigido o morbido?
Questo è uno di quegli argomenti che scatena discussioni infinite su TeamSpeak, sono meglio i mouse pad rigidi o morbidi? Partiamo dall’aspetto tecnico, come chiarito nella nostra guida su Come scegliere un tappetino da gaming:
“Per scegliere un tappetino da gaming bisogna innanzitutto guardare che mouse si possiede in quanto l’illuminazione a Led (mouse ottici) e quella a Laser hanno due differenti lunghezze d’onda.
La luce laser entra maggiormente in profondità nella superficie e guarda più alla struttura del materiale sottostante rispetto alla luce LED, che è una luce più superficiale.”
Questa è la regola, questa è la fisica spiegata dai produttori stessi, che ad oggi tendono a dimenticarla, in quanto il cliente se è abituato ad un mouse pad morbido continuerà a comprare un mouse pad morbido indipendentemente da ciò che il produttore dice, quindi onde evitare di perdere clienti questa regola è stata messa nel cassetto e tutti vissero felici e contenti.
Un mouse pad rigido offre un feedback molto differente da quello morbido, la scorrevolezza del mouse è maggiore ed un giocatore abituato con un mouse pad morbido inizialmente si troverebbe a disagio, quindi l’abitudine e la comodità data dal vostro mouse pad preferito è più importante rispetto alle discrepanze nella rilevazione dei movimenti dovuta all’utilizzo del tappetino meno adatto.
Ma se siete dei puri e indipendentemente da tutto volete seguire la segreta via del giocatore divino, la scelta sarà:
MOUSE LASER – PAD RIGIDI
MOUSE OTTICI – PAD MORBIDI
Lo sapevi che:
L’abitudine e la comodità data dal vostro mouse pad preferito è più importante rispetto alle discrepanze nella rilevazione dei movimenti dovuta all’utilizzo del tappetino meno adatto.
Quali sono le migliori marche di tappetini mouse gaming?
Quanto costa un mouse pad da gaming?
I tappetini variano in prezzo a seconda del marchio, della dimensione e dei materiali. Si parte dai modelli più economici attorno ai 6 o 7 euro fino ad arrivare a quelli high end da oltre 80 euro con ricarica wireless QI. I più diffusi comunque oscillano tra i 10 e i 35 euro circa.
Migliore tappetino mouse gaming: morbido ed economico
STEELSEREIS QCK



Specifiche Tecniche
PRODUTTORE | STEELSERIES |
MODELLO | QCK |
DIMENSIONI | 320mm x 270mm X 2mm |
TIPO | MORBIDO |
MATERIALE | TESSUTO |
BASE | GOMMA |
PESO | 102g |
Descrizione
Steelseries, probabilmente il produttore nr. 1 di tappetini da gaming è una certezza in questo settore ed il QCK è il mouse pad economico all-round più venduto e che mi sento di consigliare a tutti. Il prezzo è contenuto, 13 euro ed avrete un buon tappetino, morbido, di dimensioni standard 320mm x 270mm X 2mm.
Questo tappetino va bene sia per FPS che per MOBA o MMORPG, è preciso e lascia scivolare il mouse. Unico problema di questa linea è che si consumano facilmente. Adatto a giocatori ad alta sensibilità.
Asus TUF P3


Specifiche tecniche
PRODUTTORE | ASUS |
MODELLO | TUF P3 |
DIMENSIONI | 280mm x 350mm X 2mm |
TIPO | TESSUTO |
MATERIALE | POLIETILENE MULTISTRATO |
BASE | GOMMA |
PESO | 91g |
A
Descrizione
Di tappetini mouse gaming sul mercato ce ne sono a decine, ma se siete alla ricerca di un buon rapporto qualità prezzo l’Asus TUF P3 è sicuramente un tappetino da prendere in considerazione.
A differenza del Qck+ della Steelseries questo tappetino costa 20€ ma troviamo alcune caratteristiche importanti da non sottovalutare e che giustificano l’aumento di prezzo.
L’ ASUS TUF P3 è in tessuto e offre un ottima superficie per far scivolare il mouse senza attriti. Il tappetino è dotato di bordi cuciti per evitare che si sfilacci dopo pochi mesi. Inoltre la base è gommata e fa si che si incolli alla scrivania e non scivoli.
Un tappetino di buona qualità ideale per coloro che non vogliono spendere troppo ma che cercano un prodotto che duri a lungo nel tempo.
Razer Sphex V2

Specifiche tecniche
PRODUTTORE | RAZER |
MODELLO | SPHEX V2 |
DIMENSIONI | 254mm x 355mm X 0,5mm |
TIPO | TESSUTO |
MATERIALE | POLICARBONATO |
BASE | ADESIVA |
PESO | 51g |
A
Descrizione
Un altro prodotto da menzionare è il tappetino Razer Sphex V2. Questo tappetino oltre che avere un bel design colorato e moderno, si differenzia dagli altri per essere estremamente sottile (0.5mm).
Rispetto alla versione precedente, abbiamo una base adesiva per tenere il tappetino ben saldo durante il gioco e una superficie rivestita di Policarbonato per migliorarne la resistenza e durata nel tempo.
Non è dotato di bordi laterali, quindi tende nel tempo a sfilacciarsi, ma dovrebbe durare un paio di anni almeno. Il prezzo si aggira attorno ai 16/17€ a seconda del periodo.
Migliore tappetino mouse gaming morbido sotto i 30 euro
ZOWIE SR P e G



Specifiche tecniche
PRODUTTORE | ZOWIE |
MODELLO | G- SR / P-SR |
DIMENSIONI | 47×39 (G-SR) 34,5 x30,5 (P-SR) |
TIPO | TESSUTO |
MATERIALE | POLIETILENE MULTISTRATO |
BASE | GOMMA |
PESO | 91g |
A
Descrizione
Lo Zowie è uno dei tappetini da gaming preferiti in ambito eSport. La superficie dello ZOWIE SR è in tessuto, la struttura è molto liscia e lineare e di buona qualità, lo scivolamento del mouse nel tempo non diminuisce ma rimane sempre buono in quanto usa una fibra di alta qualità per aumentarne la durabilità.
L’attrito offerto da questo tappetino è piuttosto alto rispetto agli altri. Una maggiore resistenza non è una cosa negativa, è una sua peculiarità, alcuni preferiscono avere tappetini col minimo attrito, altri preferiscono tappetini con un maggior attrito e controllo.
La durabilità è una delle caratteristiche pià interessanti di questo tappetino mouse a differenza della maggior parte degli altri mouse pad che si rovinano velocemente, tra cui un altro dei mouse pad preferiti dai gamers, il qck+ della steelseries che del resto è anche ben più economico rispetto allo Zowie Benq P-SR.
Inoltre lo zowie ha i bordi cuciti che aiutano ad evitare che il tappetino si rovini ai bordi.
Scopri tutto su questo tappetino:
Leggi il nostro articolo: Zowie G-SR BenQ – Recensione
ZOWIE G-SR-SE

Specifiche tecniche
PRODUTTORE | ZOWIE |
MODELLO | G- SR SE |
DIMENSIONI | 48 x 40 cm |
TIPO | TESSUTO |
MATERIALE | POLIETILENE MULTISTRATO |
BASE | GOMMA |
PESO | 91g |
A
Descrizione
Similarmente al classico G-SR lo Zowie G-SR-SE è uno dei mousepad gaming più diffusi tra i giocatori. Non si tratta di una semplice colorazione del G-SR, ma è un mousepad che mira a soddisfare le necessità di coloro che vogliono un mouse con una resistenza leggermente sopra la media ma più bassa rispetto al G-SR. Un prodotto di nicchia ma per alcuni insostituibile…
È una ottima soluzione per coloro che vogliono avvicinarsi a mousepad con frizione maggiore senza però stravolgere il loro modo di giocare, questo tappetino offre una sensazione di rallentamento del mouse e migliora la precisione, soprattutto per coloro che spesso si trovano a sparare oltre l’obiettivo.
Lo Zowie G-SR-SE è dotato di un rivestimento che gli conferisce questa particolare resistenza. Questo rivestimento tende a consumarsi nel tempo e quindi richiede che venga sostituito con maggiore frequenza rispetto ad altri modelli. (parliamo comunque di svariate centinaia di ore)
HyperX FURY S Pro



Specifiche tecniche
PRODUTTORE | HYPERX |
MODELLO | FURY S Pro |
DIMENSIONI | 360mm x 300mm X 3-4mm |
TIPO | TESSUTO |
MATERIALE | TESSUTO / GOMMA |
BASE | GOMMA |
PESO | n/a |
A
Descrizione
L’HyperX Fury S Pro è il tappetino creato dal Kingston per i giocatori competitivi e per i loro team di eSports. Questo mouse pad offre un attrito medio, un buon compromesso per coloro che non hanno le idee chiare sulla resistenza che il loro tappetino dovrebbe avere. Se siete alla ricerca di un tappetino ultraveloce, allora questo non fa al caso vostro, ma se avete bisogno di un maggior controllo nei movimenti senza arrivare ai livelli dello Zowie, allora il Fury S Pro può essere il tappetino ideale.
Il Fury S Pro è sicuramente un ottimo mouse pad, ed è anche comodo per il trasporto. Con i suoi 4 millimetri di spessore non rischia di infastidire nessuno e offre il comfort necessario in gioco ed è ideale per qualsiasi superficie di gioco.
La base del pad è gommata antiscivolo e resta ben saldo sulla scrivania. I bordi sono cuciti e durevoli nel tempo. Un mousepad ideale per giocatori alla ricerca di un mousepad con un attrito medio. Il FUry S Pro è disponibile nelle misure S, M, L e XL.
Migliore tappetino mouse gaming rigido sotto i 30 euro
LOGITECH G440



Specifiche tecniche
PRODUTTORE | LOGITECH |
MODELLO | G440 |
DIMENSIONI | 340mm x 280mm X 3mm |
TIPO | RIGIDO |
MATERIALE | POLIETILENE MULTISTRATO |
BASE | GOMMA |
PESO | 229g |
A
Descrizione
Il LOGITECH G440 è uno dei tappetini da gaming rigidi più diffusi tra i giocatori, il suo design pulito lo rende adatto a qualsiasi ambiente anche lavorativo, la sua superficie non è eccessivamente liscia ed offre una minima resistenza al mouse senza però essere rumoroso come capita con alcuni tappetini rigidi più economici. Sicuramente 20/25€ euro per un tappetino non sono pochi, ma se volete provare o sostituire un mouse pad rigido è la spesa che dovrete affrontare per averne uno che funzioni veramente.
Migliori tappetino mouse gaming morbido large
STEELSEREIS QCK+



Specifiche tecniche
PRODUTTORE | STEELSERIES |
MODELLO | QCK+ |
DIMENSIONI | 450mm x 400mm X 2mm |
TIPO | MORBIDO |
MATERIALE | TESSUTO |
BASE | GOMMA |
PESO | 164g |
A
Descrizione
Vedi descrizione del QCK sopra, con l’unica differenza nella misura, 450mm x 400mm x 2mm. Questo modello è adatto a giocatori ad alta e bassa sensibilità.
Logitech G640

Specifiche tecniche
PRODUTTORE | LOGITECH |
MODELLO | G640 |
DIMENSIONI | 460mm x 400mm X 3mm |
TIPO | MORBIDO |
MATERIALE | TESSUTO |
BASE | GOMMA |
PESO | 180g |
Descrizione
Il G640 è il mousepad da gaming in tessuto di Logitech. Il G640 si presenta senza bordi cuciti e con uno spessore di 3mm. L’attrito di questo tappetino è medio basso, quindi il mouse tende a muoversi abbastanza velocemente sul tappetino ma non troppo, creando un ottimo rapporto scorrimento/resistenze che lo rende uno dei tappetini preferiti negli eSports e utilizzato da molti teams.
Non si tratta di certo di un mouse “fancy” ma è affidabile e offre una scorrevolezza costante e controllata, ideale per costruirci il vostro ambiente di apprendimento muscolare. Il mouse è senza bordi, questo ne influenzerà la durata nel tempo, ma è normale per questa tipologia di tappetini.
È una superficie affidabile che richiede poca manutenzione, e grazie allo spessore sarà anche una buona opzione per chi gioca spesso fuori casa su superfici imprevedibili. È una buona opzione per coloro che non vogliono un mouse troppo veloce o troppo lento e sono abituati a una resistenza intermedia.
Migliore tappetino mouse gaming xxl morbido extended
CORSAIR MM300



Specifiche tecniche
PRODUTTORE | CORSAIR |
MODELLO | MM300 |
DIMENSIONI | 930mm x 300mm X 3mm |
TIPO | MORBIDO |
MATERIALE | TESSUTO |
BASE | GOMMA |
PESO | 454g |
A
Descrizione
Per coloro che amano le versioni EXTENDED ecco il MM300 di CORSAIR, un ottimo mouse-pad, la cui superficie è ha una trama intrecciata ed è progettata per fornire precisione nel puntamento a livello di pixel e tracking cercando al tempo stesso di ridurre l’attrito.
I bordi sono cuciti in modo che il pad non si apra in due dopo un anno, mentre sul lato inferiore del pad troviamo una base gommata per evitarne il movimento involontario.
Leggi la recensione completa della linea di Corsair Corsair Gaming MM300 Anti-Fray Cloth Gaming Mouse Pad
SteelSeries QcK XXL

Specifiche tecniche
PRODUTTORE | STEELSERIES |
MODELLO | QcK xxl |
DIMENSIONI | 900mm x 400mm x 4mm |
TIPO | MORBIDO |
MATERIALE | TESSUTO |
BASE | GOMMA |
PESO | 454g |
A
Descrizione
Per coloro che cercano un tappetino gaming XXL veloce, lo Steelseries QcK XXL è sicuramente una ottima soluzione. Come per il QcK+ è un mousepad a bassa frizione, veloce e preciso. A differenza del Qck+ però abbiamo uno spessore da 4mm che lo rendo adatto anche a superfici non perfette. Un ottimo tappetino gaming.
Comments
Likes ricevuti:
1

Entra nell’arsenale
Hai mai pensato di condividere il tuo parere sulle periferiche e i componenti che utilizzi per giocare? Hai mai pensato di scrivere notizie legate alla tecnologia da gaming? All’arsenale abbiamo sempre bisogno di una mano. Contattaci e inizia a scrivere i tuoi primi articoli!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.