Gigabyte Aorus: i dissipatori AIO si aggiornano per LGA1700
Gigabyte, leader nella produzione di schede madri, schede grafiche e soluzioni hardware, ha annunciato in questi giorni che tutta la linea di dispositivi di raffreddamento a liquido AIO, comprese le serie Aorus Waterforce e Aorus Waterforce X, è provvista di staffe per Socket LGA1700 per supportare la nuova serie di CPU Intel di dodicesima generazione.
0
0

Indice
Gigabyte Aorus Waterforce e Waterforce X: il meglio anche per LGA 1700
Indice
Le CPU multicore sono diventare la norma per tutte le build di fascia alta, ma le velocità di clock più elevate possono generare calore in eccesso che può ridurre le prestazioni del sistema. Con una pompa di alta qualità, ventole durevoli e il design avanzato e ottimizzato per il carico di lavoro, i dissipatori AIO serie Aorus Waterforce e Aorus Waterforce X promettono la dissipazione del calore ottimale affinché i processori funzionino senza problemi anche sotto stress. Nel caso del processore Intel Core i9 12900K, questi dispositivi di raffreddamento dimostrano un’estrema efficienza di dissipazione del calore e un’eccezionale stabilità per superare gli stress test.

Le due linee di dissipatori Gigabyte Aorus offrono 3 dimensioni del radiatore, da 240, 280 e 360 mm che soddisfano le varie esigenze degli utenti. Nella confezione comprendono le staffe adatte a praticamente tutti i socket esistenti, compreso l’Intel LGA 1700.
Sono stati migliorati sotto ogni aspetto, funzioni e design compresi. Il diametro del tubo è stato ampliato da 5,1 a 7,8 mm, il che aumenta il flusso d’acqua del 37% e dissipa il calore in un modo più rapido ed efficiente. Il design dell’asse in ceramica offre una migliore resistenza ai danni e capacità anticorrosive migliorate rispetto all’asse in metallo. In questo modo viene migliorata la durata del prodotto e aumentano le prestazioni per quanto riguarda la dissipazione del calore.

I dissipatori a liquido AIO di Gigabyte Aorus, Waterforce e waterforce X sono già disponibili sul mercato. Aggiornando il firmware all’ultima versione rilasciata possono supportare una velocità della pompa di 3200 RPM.
Invia messaggio
Il blog
dell’arsenale
Guide, recensioni, approfondimenti sulla tecnologia e aspetti legati al mondo del gaming. Cerchiamo di informare i lettori a 360° su ciò che riguarda l’hardware gaming e anche tu puoi contribuire a creare informazione gratuita online.

Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.