PS5, le ultime sulla retrocompatibilità

Tra voci, conferme e notizie parziali il nodo sulla retrocompatibilità della PS5 sembra destinato a nuovi scenari. I "disfattisti" sono rimasti a bocca asciutta, mentre i "possibilisti" contenti a metà (anzi a un quarto).

10 Gennaio 2020

Chat 0

PS5, le ultime sulla retrocompatibilità
Il sogno di giocare con i giochi PS4, PS3, PS2 e PS1 sulla nuova Playstation 5, purtroppo per noi è svanito. L'unica cosa certa è che il 99% dei titoli PS4 saranno compatibili con PS5.

Marc Cerny ha dato ragione, in parte, ai “possibilisti”, confermando, durante la presentazione della nuova console Sony, che questa sarà retrocompatibile con la sola PS4.

La PS5 sarà compatibile con il 99% dei giochi PS4

Sony, subito dopo la conferenza di Marc Cerny, ha pubblicato un post recap che riassumeva i tratti salienti della presentazione della nuova PS5. Parlando della questione retrocompatibilità della Playstation 5, è stato ribadito che questa sarà disponibile per una “stragrande maggioranza dei 4.000 giochi per PS4”. Hideaki Nishino, l’autore del post in argomento, ha proseguito lanciando un messaggio che apre diversi scenari:

Ci aspettiamo che i titoli compatibili con il backward funzionino ad una frequenza potenziata su PS5 in modo che possano beneficiare di frame rate più stabili o più alti e potenziali risoluzioni più elevate. Attualmente stiamo valutando i giochi, titolo per titolo, per individuare eventuali problemi che necessitano di “aggiustamenti” da parte degli sviluppatori originali.

Hideaki Nishino, blog.us.playstation.com

Questo fa capire essenzialmente due cose. In primis l’azienda ha investito, e lo sta tuttora facendo, risorse per far funzionare al meglio quanti più giochi PS4 possibili sulla nuova PS5. È tutto ancora un cantiere aperto e questo, sia Cerny che l’autore del post, non l’hanno di certo nascosto.

In secondo luogo, sembrerebbe che la retrocompatibilità è da intendersi quasi come una rimasterizzazione live. Le frasi “beneficiare di frame rate più stabili” e “potenziali risoluzioni più elevate” anticipano proprio questa scelta di sviluppo.

Una cosa, però, è certa. I lavori sono ancora in corso per portare quanti più giochi PS4 possibili sulla nuova console Playstation 5. Adesso, non ci resta che attendere.

Ps4 ps5 salvataggi
Ps5, le ultime sulla retrocompatibilità prezzi, caratteristiche e recensioni.

Cosa fare dei vecchi salvataggi PS4?

Fortunatamente, nel passaggio a PS5, non dovremmo perdere tutti i nostri salvataggi memorizzati su PS4. Attraverso connessioni LAN e Wifi, o con un sano disco rigido, il passaggio dei dati dovrebbe essere indolore. Vi è anche la possibilità, per i possessori di abbonamento PS Plus, di salvare e trasferire i dati via cloud. Insomma, il passaggio tra generazioni sembrerebbe essere agevolato.

Se ci avete fatto caso, però, abbiamo usato i condizionali mica a caso. Attraverso le pagine di PSBlog, SONY lancia un messaggio non poco preoccupante:

La possibilità di trasferire un salvataggio di un titolo da PS4 a PS5 è una decisione dello sviluppatore, e varierà titolo per titolo.

Alcuni titoli come Marvel’s Spider-Man: Miles Morales e Sackboy: A Big Adventure hanno già la conferma di un passaggio tranquillo e supportato. Probabilmente anche FIFA 21 è tra questi, visto il dual-entitlement.

Ci piacerebbe fornirvi qualche dettaglio in più ma, purtroppo, le informazioni ufficiali che circolano non sono tantissime. Il che, detto tra noi, preoccupa e non poco.

Stay Tuned gamer.

Invia messaggio

Lascia un commento

TAGS

Il blog
dell’arsenale

Guide, recensioni, approfondimenti sulla tecnologia e aspetti legati al mondo del gaming. Cerchiamo di informare i lettori a 360° su ciò che riguarda l’hardware gaming e anche tu puoi contribuire a creare informazione gratuita online.

Login bottom image

Cosa c'è di nuovo