Ogni postazione gaming per PC necessita di una scrivania ed ora che anche tra i giocatori di console i monitor sono sempre più diffusi, anche per loro le scrivanie diventano fondamentali. Per questo motivo insieme alle sedie, negli ultimi anni abbiamo assistito una sempre maggiore presenza di scrivanie da gaming nei negozi. Nella maggior parte dei casi si tratta solo di normali scrivanie con design accattivanti ma in alcuni casi abbiamo davvero delle funzionalità utili a noi giocatori.
In questa pagina troverete i prezzi, le offerte e le specifiche tecniche principali di molte scrivanie da gaming in commercio. Potrete confrontare velocemente i modelli che vi interessano ottimizzando la ricerca con il sistema di filtri specifico che permette di gestire tutte le più importanti caratteristiche per una scrivania gaming come la larghezza, la profondità, il colore, i supporti. etc. Abbiamo incluso sedie da gaming dei principali produttori del settore come: Arozzi, DXRacer, Ikea, Ultradesk, Secret Lab e altri.
Ogni anno vengono lanciati centinaia di prodotti legati al mondo del PC e del gaming. Aiutaci a tenere il portale sempre aggiornato e a renderlo ancora più completo. Scopri come collaborare al progetto e unisciti a noi in questa avventura contribuendo attivamente al portale!
Decine di categorie e migliaia di prodotti da confrontare per progettare e creare postazioni da gaming.
Che ne pensi di questa pagina?
Aiutaci a migliorarla, clicca e condividi la tua opinione!
Approfondimenti, news, recensioni e guide legati alla categoria che aiutano a comprendere meglio il loro funzionamento e come sceglierli.
Scrivanie gaming: Guida all'acquisto
L’obiettivo di una scrivania da gaming è quello di abbellire e rendere più funzionale la postazione da gaming. Una scrivania da gaming può aiutarci ad abbellire e rendere...
L’obiettivo di una scrivania da gaming è quello di abbellire e rendere più funzionale la postazione da gaming. Una scrivania da gaming può aiutarci ad abbellire e rendere più ordinata la nostra postazione attraverso una buona gestione dei cavi, con supporti, barriere e guide dedicate ai cavi, che ci permettono di nascondere e di gestire al meglio tutti i cavi che dal Pc vanno alla scrivania e alle prese di corrente. Per non parlare dell’aspetto, i colori, l’eventuale illuminazione rgb tutti fattori che ci permettono di rendere unica la nostra postazione.Oltre all’aspetto le scrivanie da gaming sono spesso dotate di caratteristiche utili ai giocatori. Queste possono essere supporti per periferiche come porta controller, cuffie o tastiera, o fori per il passaggio dei cavi. Alcune scrivanie invece offrono regolazioni dell’altezza, alcune permettono anche di usarle stando in piedi.
A seconda dei gusti e delle necessità si possono individuare le scrivanie più adatte alle nostre necessità. Di seguito alcune indicazioni sui vari aspetti delle scrivanie da gioco.
La dimensione della scrivania è senz’ombra di dubbio il primo fattore da valutare. Innanzitutto bisogna misurare lo spazio a disposizione, poi bisogna immaginarsi la disposizione della parete e della stanza in generale. Importante per la scelta della dimensione è anche capire quanti schermi o vogliamo usare e se vogliamo tenere il PC sopra o sotto la scrivania. Un PC sopra la scrivania toglie spazio e aria alla postazione, avremo quindi bisogno di una scrivania da 160xm o più (anche 140 ma inizia a essere stretta). Lo stesso discorso vale per i monitor, 1 monitor 120cm di larghezza, 2 monitor 140cm 3 monitor 180cm+. Considerando che un monitor da 27” è circa 60cm di larghezza è facile immaginare quanto spazio serva.
La profondità di una scrivania da gaming dovrebbe essere di almeno 60cm. Anche 50 cm può andare bene, ma a seconda dell’ingombro della base del monitor potrebbe risultare stretta.
Come per qualsiasi scrivania o tavolo, più il materiale è di qualità più la scrivania durerà e sarà cara. Scrivanie come la Linnmon della Ikea dopo un anno saranno rovinate, per via del rivestimento economico non adatto al continuo sfregamento delle braccia. La Malm al contrario durerà di più. Spesso le scrivanie sono fatte di compensato rivestito. Alcune sono fatte addirittura a nido d’ape con un materiale a metà tra cartone e legno molto facili da danneggiare se siete dei giocatori che perdono a cui saltano i nervi talvolta…
La base è preferibile in acciaio o alluminio, l’importante è che sia stabile e non si muova durante il gioco.
I supporti come già detto servono a rendere più comoda e ordinata la scrivania da gaming. Abbiamo supporti per le cuffie, controller, bibite, e soprattutto per le multipresa della corrente, che permettono di nascondere tutti i cavi che entrano nella “ciabatta” e così di organizzare al meglio il sotto scrivania.
I fori passa cavo sono dei fori, solitamente posizionati ai lati del monitor, che permettono ai cavi di monitor, tastiera e mouse di passare e collegarsi al PC. Aiutano a mantenere in ordine la scrivania.
Approfondimenti, news, recensioni e guide legati alla categoria che aiutano a comprendere meglio il loro funzionamento e come sceglierli.
Approfondimenti
Sicuramente ti sarà capitato di vedere delle postazioni gaming online, magari su reddit o su Pinterest, alcune sembrano delle astronavi, altre…
Redazione
4 Novembre 2022
0
0
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod
Per accedere a questa funzionalità devi avere un account. Clicca qui per entrare o per crearne uno.
Inserisci la tua vecchia password e poi quella nuova.