La ventola PC di raffreddamento è un componente essenziale per la gestione della temperatura di ogni PC gaming. Con una buona configurazione di ventole per case è possibile mantenere il case ben areato e le temperature dei componenti sotto controllo. Le ventole di raffreddamento PC sono solitamente larghe 120mm o 140mm vengono vendute singole o in kit di più unità. Le ventole hanno differenti velocità di rotazione, differenti portate d’aria e usano tecnologie diverse che le rendono più o meno silenziose e costose.
In questa pagina troverete i prezzi, le offerte e le specifiche tecniche principali di molti ventole PC in commercio. Potrete confrontare velocemente i modelli che vi interessano ottimizzando la ricerca con il sistema di filtri specifico che permette di gestire tutte le più importanti caratteristiche per una ventola PC. Abbiamo incluso ventole case dei principali produttori del settore come Corsair, Zalman, Aercool, Arctic, Be quiet e molti altri.
Decine di categorie e migliaia di prodotti da confrontare per progettare e creare postazioni da gaming.
Che ne pensi di questa pagina?
Aiutaci a migliorarla, clicca e condividi la tua opinione!
Approfondimenti, news, recensioni e guide legati alla categoria che aiutano a comprendere meglio il loro funzionamento e come sceglierli.
Ventole PC: Guida all'acquisto
Le ventole per PC non sono l’argomento più complicato tra i componenti del computer, ma è bene capirne le differenze tra le varie tipologie in modo anche da ridurne il rumore ed...
Le ventole per PC non sono l’argomento più complicato tra i componenti del computer, ma è bene capirne le differenze tra le varie tipologie in modo anche da ridurne il rumore ed essere sicuri di acquistare un modello che sia compatibile con il case scelto.
Le ventole solitamente sono da 120mm o da 140mm, esistono anche ventole da 200mm o altri formati, ma non sono formati standard e ci sono buone possibilità che il case non sia in grado di ospitarle. Quasi tutti i case supportano le ventole da 120mm, quelle la compatibilità con quelle da 140mm è piuttosto comune.
Una ventola PC più grande è in grado di muovere più aria girando meno velocemente rispetto ad una più piccola e questo si traduce in meno rumore.
I giri al minuto massimi della ventola indicano quanto veloce può andare una ventola. Maggiore è questo valore maggiore sarà l’aria e il raffreddamento che la ventola può generare ma di conseguenza anche il rumore.
I giri al minuto minimi indicano invece la minima velocità a cui può girare la ventola. Minore è questo numero e in linea teorica minore è il rumore generato dalla ventola quando il PC non è sotto sforzo.
La porta della ventola espressa in CFM (Cube Feet Minute) indica quanti piedi cubi al minuto è in grado produrre la ventola. Un piede cubo di aria sono 28.31 litri di aria. Maggiore la portata maggiore è la capacita di raffreddare della ventola.
Il rumore minimo e massimo indicano in db la rumorosità della ventola in utilizzo a riposo o sotto sforzo.
Questo campo ci dice che tipologia di cuscinetti troviamo all’interno della ventola.
Manicotto: Utilizza due superfici lubrificate con olio o grasso. È la variante più economica, rumorosa e con durata ridotta nel tempo.
Cuscinetti a sfera: Più cari e più longevi rispetto a quelli a manicotto, sono considerati di qualità maggiore anche se tendono ad essere ugualmente rumorosi a basse velocità ma meno rumorosi ad alte velocità.
Fluidodinamico. Utilizza un liquido per ridurre l’attrito e solitamente garantisce una maggiore durata delle ventole e un rumore inferiore rispetto a quelle a manicotto e a sfera.
Magnetico: Silenziose e longeve sono l’ultimo ritrovato del settore.
Principalmente le ventole vengono collegati a header dedicati a 3 o 4 pin, anche se talvolta si usano anche connettori periferici standard MOLEX a 4 pin. Assicuratevi di controllare il tipo di connettore della ventola di cui avete bisogno prima di comprare la vostra ventola per essere sicuri che sia compatibile.
I connettori analogici a 3 pin e MOLEX forniscono l'alimentazione alla ventola per farla girare ad una sola velocità. I connettori a quattro pin sono controllati digitalmente e permettono al sistema di modificare dinamicamente la velocità della ventola.
Ventole PWM
PWM sta per Pulse Width modulation. Le ventole PWM usano un circuito integrato per controllare la velocità di una ventola e quindi la quantità di raffreddamento da erogare. Le ventole PWM possono alterare la loro velocità e il flusso d'aria in base alla temperatura del componente e richiedono un conettore a 4 pin.
Il controller è un dispositivo che viene installato all’interno del case al quale si collegano le ventole per poterne gestire i la velocità e gli effetti RGB. Solitamente venduto insieme a pacchetti di ventole multipli è possibile acquistarlo separatamente. Alcuni case hanno un controller integrato e non necessitano se non per incrementare il numero di ventole di uno esterno.
Approfondimenti, news, recensioni e guide legati alla categoria che aiutano a comprendere meglio il loro funzionamento e come sceglierli.
Currently no post are added
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod
Per accedere a questa funzionalità devi avere un account. Clicca qui per entrare o per crearne uno.
Inserisci la tua vecchia password e poi quella nuova.