In questa guida ti mostreremo i migliori monitor per PS5 disponibili sul mercato per l’inverno 2023/2024. Abbiamo selezionato i modelli più adatti alle diverse esigenze dei giocatori Playstation 5. Che tu voglia goderti la grafica mozzafiato in 4K, la fluidità incredibile a 120Hz, o semplicemente risparmiare qualche euro senza rinunciare alla qualità, troverai il monitor che fa per te. Ecco la nostra classifica dei migliori monitor per PS5, divisi in tre categorie: Economici 4k UHD (no 120Hz), Full HD 120Hz con downscaling , monitor 120Hz HDMI 2.1 economici, 4k 120Hz HDMI 2.1.
La Playstation 5 è la console più popolare del momento, ma per sfruttarne appieno le potenzialità è necessario avere un monitor adeguato. La PS5 infatti offre prestazioni e funzionalità che la vecchia PS4 non poteva garantire, come la risoluzione 4K, il refresh rate a 120Hz, il supporto al HDR e al VRR. Per poter godere di queste caratteristiche il monitor deve rispettare alcuni requisiti come la risoluzione UHD, la connessione HDMI 2.1 etc, altrimenti si rischia di perdere in qualità grafica, fluidità e immersività. Se vuoi scoprire quali sono i migliori monitor PS5, continua a leggere questa guida. Ti spiegheremo quali sono le caratteristiche da cercare in un monitor PS5 e ti consiglieremo i migliori modelli disponibili sul mercato.
Indice
Scegliere il vostro prossimo monitor per PS5 non è di certo una cosa da prendere alla leggera. Considerando che questa decisione rappresenta un investimento che avrà un impatto significativo sulla vostra esperienza di gioco nel lungo termine oltre che sul vostro portafoglio, soprattutto se siete alla ricerca di un monitor 4k 120Hz.
Se non siete sicuri su quali siano le caratteristiche più importanti per il vostro futuro schermo, vi invito a consultare la nostra guida a come scegliere un monitor per PS5, disponibile a fondo pagina. La guida fornisce dettagliate informazioni e consigli utili per aiutarvi a prendere una decisione informata e scegliere il miglior monitor PS5 per massimizzare il vostro divertimento di gioco su Playstation 5.
I migliori monitor per Ps5 Economici 4k UHD 60Hz
Con monitor per ps5 economici intendiamo tutti quegli schermi con un prezzo inferiore ai 400€ che supportano una risoluzione UHD (4k). Per il momento non esistono monitor economici 4k con 120Hz di refresh rate.
ASUS TUF Gaming VG289Q1A
Dimensione: 28″ | Refresh Rate: 60Hz | Tempo di Risposta: 5ms | Tipologia Pannello: IPS In Plane Switch | Tecnologia Sync: Adaptive Sync / FreeSync | Porta HDMI: 2.0 | Compatibilità console: PS5 4k@60Hz via HDMI 2.0
Se siete alla ricerca di un monitor 4k economico per PS5 che offra una buona qualità d’immagine e prestazioni discrete, l’ASUS TUF VG289Q1A è una buona scelta. Il suo prezzo si aggira tra i 330€ e i 400€, un prezzo decisamente più accessibile rispetto a quello di un monitor 4k a 120Hz. Anche se ha una frequenza di aggiornamento di 60Hz, è comunque un’ottimo scherme per la PS5 considerando il prezzo.
Questo ASUS, monta un pannello da 28 pollici IPS, che garantisce colori molto vivaci e ottimi angoli di visione inoltre rispetta lo standard 90% di DCI-P3 a conferma della qualità della riproduzione dei colori in gioco. Il tempo di risposta è di 5ms, non il più veloce sul mercato dei monitor da gaming, ma comunque buono per il gaming e molto più veloce rispetto a un TV 4k standard. Il TUF VG289Q1A supporta il FreeSync. Un monitor economico, compatibile con la Playstation 5 che senza permetterci di godere al massimo la velocità della PS5 ci permette però di avere un’ottima qualità d’immagine a un costo contenuto. Il monitor ha due casse integrate di scarsa qualità.
Sei alla ricerca di un monitor vada bene anche su PC?
Guarda la nostra guida ai migliori monitor gaming.
MSI G281UV Monitor
Dimensione: 28″ | Refresh Rate: 60Hz | Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: IPS | Tecnologia Sync: AMD FreeSync | Porta HDMI: 2.0b | Compatibilità console: PS5 4k@60Hz via HDMI 2.0b
L’MSI G281UV è uno dei migliori monitor 4k economici sul mercato. Con i suoi da 27,9 polliciuna risoluzione 4K UHD e un pannello IPS, questo monitor offre immagini nitide e dettagliate che ti immergeranno completamente nel mondo del gioco. Il refresh rate di 60Hz è quello che ci aspettiamo da un monitor 4k per ps5 economico. Essendo un pannello IPS abbiamo un tempo di risposta di 4ms GtG che pur non essendo il più veloce assicura un’esperienza di gioco fluida e reattiva, consentendoti di cogliere ogni istante critico senza ritardi fastidiosi.
L’MSI G281UV è dotato di tecnologia FreeSync e supporta il 94% dello spazio colore DCI-P3 su un pannello a 10-bit, offrendo una gamma cromatica ricca e realistica che darà vita ai tuoi giochi preferiti. Inoltre, con la certificazione DisplayHDR 400, potrai godere di una luminosità e una gamma dinamica buone (scopri di più sull’HDR), per immagini più brillanti e dettagliate.
Infine, il filtro Less Blue Light Premium riduce l’affaticamento visivo, consentendoti di giocare per ore senza stancarti. Con connettività DP 1.2a e HDMI 2.0b, questo monitor si integra perfettamente con le ta tua PS5 senza però sfruttare i 120Hz.
I migliori monitor 120hz Full HD con downscaling
Questa selezione di monitor PS5 120hz Full HD è stata concepita per soddisfare le necessità di coloro che vogliono avere le migliori prestazioni in gioco per il gaming competitivo online, senza spendere una fortuna e tralasciando la risoluzione UHD 4k.
BENQ XL2411K
Dimensione: 24″ | Refresh Rate: 144 Hz / 120 Hz| Tempo di Risposta: 1 ms | Tipologia Pannello: TN Twisted Nematic | Tecnologia Sync: assente | Porta HDMI: 2.0 | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S
Se siete alla ricerca di un monitor 120hz economico ps5 per competere online, allora questo BenQ Zowie XL2411K è la vostra prima scelta. Zowie, la linea dedicata agli eSports di Benq produce già alcuni tra i migliori monitor per il gaming competitivo su PC e questa è l’alternativa per la next gen. Come da tradizione, Benq tralascia features non fondamentali nel competitivo online, come il FreeSync, a favore di un prezzo più basso e altre funzionalità utili come il Dyac che riduce ulteriormente la sfocatura degli oggetti in movimento.
Montando un pannello TN, abbiamo un tempo di risposta di 1ms che in combinazione con il DYAC e 120Hz rendono questo monitor l’essenziale per competere negli sparatutto online. Non abbiamo colori super vivaci, ne angoli di visione ampi da giocare in coop sullo stesso monitor, ma abbiamo prestazioni al top a meno di 200€ e da un brand tra i migliori del settore.
BenQ MOBIUZ EX2710
Dimensione: 27″ | Refresh Rate: 144Hz/ 120Hz| Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: IPS In Plane Switch | Tecnologia Sync: FreeSync Premium | Porta HDMI: 2.0 | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S certificata
Saliamo di dimensione e prezzo (286€) ma rimaniamo con BenQ che in questo periodo ha un occhio di riguardo per le Next Gen. Questo BenQ MOBIUZ EX2710 ha un pannello IPS da 27 pollici. Ottima dimensione per il gaming competitivo e ottima riproduzione dei colori. La risoluzione è sempre Full HD ed è certificato da Benq per funzionare correttamente con Playstation 5 e Xbox Series X/S grazie al supporto sulla porta HDMI 2.0 dei 144Hz o 120Hz.
Il pannello da 27″ ci offre un po’ di spazio in più rispetto al 24″ per i nostri videogiochi e rimane comunque non troppo dispersivo ne tanto meno troppo sgranato per via della risoluzione 1080p. Il pannello IPS offre una risposta di 1ms MPRT (Moving picture response time) che per quanto non sia affidabile al 100% è un valore più utile rispetto al gtg (Grey To Grey). Un ottimo monitor per il gaming competitivo su PS5 che soddisferà le necessità di coloro che vogliono competere online su COD & co senza spendere troppo…
Miglior monitor Ps5 2k 120hz con downscaling
In questa categoria troviamo i monitor con risoluzione 1440p volgarmente detti 2k che sono in grado di scalare la risoluzione da 4k a 2k mantenendo la possibilità di sfruttare i 120Hz del monitor. In questo modo è possibile giocar alla PS5 con una qualità d’immagine maggiore rispetto al full hd risparmiando rispetto a un 4k.
Odyssey G7 C27G73 e C32G73 2023
Dimensione: 27″ o 32″ | Refresh Rate: 240Hz / 120 Hz | Tempo di Risposta: 1 ms | Tipologia Pannello: VA Vertical Alignment | Tecnologia Sync: FreeSync Pro, G-Sync | Porta HDMI: 2.1 | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S
Per molti il 1440p non è la scelta più ovvia, per altri è il giusto bilanciamento tra definizione delle immagini e prezzo. In un mercato do ve il 4k 120Hz hdmi 2.1 è raro e caro, questo samsung Odissey G7 può essere una ottima soluzione. Disponibile in due dimensioni, 27″ e 32″ offre attraverso una porta HDMI 2.1 la possibilità di ricevere il segnale 4k dalla PS5 e scalarlo a 2k mantenendo i 120Hz sempre che il gioco supporti i 120Hz su 4k. Praticamente si ottiene una risoluzione che è una via di mezzo tra il 1080p e il 4k e il risultato è decisamente buono.
Questo monitor monta uno schermo con curvatura 100R, quindi piuttosto accentuata e la tipologia di pannello è VA, che garantisce colori vibranti e un contrasto molto alto che permette al monitor di sfruttare alla grande l’HDR 600. A differenza dei pannelli TN, i VA offrono una copertura dei colori più ampia ma un tempo di risposta leggermente più lento, attorno ai 3ms anche se solitamente vengono pubblicizzati come 1ms. Comunque sia i moderni VA sono rapidi e se il pannello non è di quelli economici come in questo caso è in grado di offrire immagini nitide e con sfocature pressoché inesistenti.
I migliori monitor per Ps5 4k 120Hz HDMI 2.1 economici
In questa categoria troviamo tutti i migliori monitor ps5 con prezzi inferiori a 700€ (economici ma non troppo) con risoluzione UHD (4k) e un refresh rate di 120Hz. Sono l’acquisto ideale per ogni possessore della console next gen di Sony che non vogliono spendere una esagerazione.
Gigabyte M28U AE EK 28
Dimensione: 28″ | Refresh Rate: 144 Hz / 120 Hz| Tempo di Risposta: 1 ms | Tipologia Pannello: IPS In Plane Switch | Tecnologia Sync: assente | Porta HDMI | 2.1 | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S
Gigabyte ha da poco lanciato questo monitor da 32 pollici con risoluzione 4k e refresh rate da 144Hz dotato di porta HDMI 2.1 proprio per soddisfare la sempre maggiore richiesta di monitor UHD compatibili con la Playstation 5. Il monitor Gigabyte M28U AE EK da 28 pollici offre un’esperienza visiva straordinaria grazie alla sua risoluzione 4K UHD, con 3840 x 2160 pixel. Dotato di un pannello IPS SuperSpeed e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, garantisce immagini nitide e dettagliate anche durante le scene ad alta velocità. Il tempo di risposta rapido di 1 ms assicura la massima reattività.
La gamma di colori del 94% DCI-P3 assicura una resa cromatica accurata e realistica, mentre le 16,7 milioni di colori permettono una visualizzazione ricca e vibrante. Dotato di porte HDMI 2.1, DisplayPort 1.2 e porta per le cuffie, è perfettamente compatibile per giocare in 4k a 120HZ su Playstation 5. Le caratteristiche aggiuntive, come il KVM integrato, Black Equalizer, Aim Stabilizer Sync, GameAssist, HDR400, amplificano ulteriormente le capacità di questo monitor, offrendo un’esperienza di visualizzazione completa e coinvolgente per il gaming, il lavoro e l’intrattenimento.
ASUS TUF Gaming VG28UQL1A
Dimensione: 28″ | Refresh Rate: 144 Hz / 120 Hz| Tempo di Risposta: 1 ms | Tipologia Pannello: Fast IPS| Tecnologia Sync: G-SYNC, FreeSync Premium | Porta HDMI 2.1 | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S
I migliori monitor HDMI 2.1 4k 120Hz
AOC AG324UX
Dimensione: 31,5″ | Refresh Rate: 144Hz / 120Hz | Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: IPS In Plane Switch | Tecnologia Sync: G-Sync / FreeSync Premium | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S certificata
l’AOC AG324UX offre il supporto UHD 4k tramite porta HDMI 2.1 con velocità di aggiornamento fino a 120Hz su console e 144Hz su PC. Questo monitor è l’ideale per postazioni multi piattaforma, grazie alla tecnologia KVM integrata che permette di condividere mouse, tastiera e controller tra i vari dispositivi collegati.
L’ AOC AG324UX è un monitor hdmi 2.1 che monta un pannello da 31.5″ IPS da 1,07 miliardi di colori. Una definizione e una qualità d’immagine veramente di prim’ordine ma con un prezzo che va oltre i 1200€. Questo dovuto anche a tutte le features di fascia alta con cui è stato costruito questo monitor, alcune decisamente non indispensabili anche se interessanti. Il tempo di risposta è di 1ms benché si tratti di un pannello IPS è piuttosto veloce. Il pannello supporta l’HDR 400 e il Freesync e a differenza del Gigabyte questo monitor permette di sfruttare tutte le features delle console next gen.
PHILIPS MOMENTUM 279M1RV
Dimensione: 27″ | Refresh Rate: 144Hz / 120Hz | Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: IPS In Plane Switch | Tecnologia Sync: FreeSync Premium | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S certificata
Benché sviluppato in collaborazione Microsoft e con tanto di bollino Xbox, abbiamo testato e recensito il Philips Momentum 329M1RV/00 la versione più grande, testandolo ampiamente anche su PS5 e non possiamo che includerlo nella lista visti i risultati ottenuti su entrambe le console next gen. Questo monitor, similarmente ai modelli visti precedentemente è dotato di risoluzione 3840 X 2160 UHD 4k e supporta sia porte HDMI 2.1 @120Hz che DP @144Hz in risoluzione 4k.
È un monitor completo, con un ottima qualità d’immagine prestazione perfette per le next gen e un comparto audio di alto livello in grado di permetterci di usare questo schermo anche senza cuffie grazie alla presenza di un impianto audio DTS (e che impianto) firmato da Bowers & Wilkins.
Vi invitiamo a leggere la recensione per approfondire l’argomento.
Scopri tutto su questo monitor
leggi l’articolo: Philips Momentum 329M1RV/00: Recensione
LG 32GQ950 UltraGear
Dimensione: 32″ | Refresh Rate: 160Hz / 120Hz | Tempo di Risposta: 1ms | Tipologia Pannello: nano IPS In Plane Switch | Tecnologia Sync: FreeSync Premium | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S certificata
Forse il miglior monitor per ps5 è l’LG 32GQ950 UltraGear, un monitor che monta una pannello nano IPS in grado di offrire un ottimo tempo di risposta e un eccellente input lag ridotto che garantisce una buona pulizia delle immagini senza sfocature degli oggetti in rapido movimento soprattutto a 120Hz si comporta molto bene senza alcun calo di prestazioni.
Entrambe le porte HDMI sono HDMI 2.1, in modo da poter sfruttare appieno la PS5, compresi i giochi in 4k a 120Hz, per la migliore esperienza di gioco possibile da una console. l’LG 32GQ950 UltraGear offre un’ottima qualità dell’immagine e, nonostante il basso contrasto, i giochi HDR risultano molto belli grazie all’elevata luminosità di picco e all’ampia gamma di colori che contraddistingue questo monitor. Il pannello nano IPS è garanzia di qualità.
Sony Inzone M9
Dimensione: 27″ | Refresh Rate: 144Hz / 120Hz | Tempo di Risposta: 1 ms (GtG) | Tipologia Pannello: IPS (SuperSpeed) | Tecnologia Sync: Adaptive-Sync (VESA DP), NVIDIA G-SYNC Compatible, Variable Refresh Rate (HDMI 2.1) | Compatibilità console: PS5, Xbox Series X/S certificata
Non possiamo non menzionare il monitor di casa sony, pensato appositamente per la PS5. Il monitor Sony Inzone M9 è un monitor di alta qualità per il gaming e la grafica. Ha uno schermo IPS da 27 pollici con risoluzione 4K, refresh rate di 144 Hz e tempo di risposta di 1 ms. Supporta la tecnologia di sincronizzazione variabile, la modalità a bassa latenza e l’HDR ed è dotato di una retroilluminazione a LED con un contrasto e una luminosità elevati. Ha diverse porte di connessione, tra cui ovviamente l’HDMI 2.1 per supportare egregiamente il gaming 4k a 120Hz con la Playstation 5. Il monitor Sony Inzone M9 offre funzionalità aggiuntive come Auto KVM Switch e HDMI Control.
Grazie alla tecnologia Adaptive-Sync (VESA DP), NVIDIA G-SYNC Compatible e Variable Refresh Rate (HDMI 2.1), è possibile godersi un’esperienza di gioco priva di sfarfallio e strappi. Con la modalità Auto Low Latency Mode (HDMI 2.1), il monitor ottimizza automaticamente la latenza per prestazioni di gioco ottimali.
Guida ai monitor per PS5
Televisione o Monitor per giocare con la Playstation 5?
Considerando che la ps5 offre prestazioni di gran lunga migliori rispetto alla ps4, conviene giocare su monitor o televisione? Questo è un dubbio che giustamente molti giocatori hanno. Vediamo di fare un po’ di chiarezza.
Le console next gen hanno puntato molto sulle prestazioni e sulla qualità della grafica anche se in modo differente e come accade per il gaming su PC, necessitano di un monitor adeguato a trasmettere la qualità e le prestazioni che sono in grado di offrire. Proprio per questo motivo dobbiamo iniziare a preoccuparci di fattori pressoché sconosciuti nel mondo console, come il tempo di risposta, le frequenze di aggiornamento e la tecnologia di sincronizzazione adattiva.
Storicamente i monitor gaming offrono prestazioni migliori rispetto ai televisori, oltre a essere disponibili sul mercato a prezzi più accessibili a parità di caratteristiche, questo perché hanno meno funzioni “inutili” al fine del gioco e anche perché solitamente sono più piccoli (non sempre). Di regola il monitor da gaming per PS5 è la soluzione ideale per chi vuole risparmiare e/o avere le migliori prestazioni. Nonostante ciò potrebbe non essere sempre la soluzione ideale.
Il televisore da gaming, è invece la soluzione ideale per chi ama avventure in single player in 4k. Al giorno d’oggi i nuovi televisori per PS5, offrono 120Hz a risoluzione UHD con tempi di risposta e imput lag accettabili. I prezzi di questi televisori vanno oltre i 1000€ e a causa del loro prezzo purtroppo non sono alla portata di tutti.
Quale monitor PS5 comprare?
Quando ci apprestiamo a scegliere un nuovo schermo per la nostra Playstation 5 è giusto prendere in considerazione che tipologia di giocatore siamo. La PS5 come ben sappiamo può girare fino a 120 FPS e con risoluzione 4k. Questo però è legato al gioco, sono gli sviluppatori che devono riuscire a ottimizzare i giochi in modo che la Playstation possa produrre 120 FPS. Altrimenti dovremo accontentarci a giocare a 60FPS in 4k o 120FPS in 1080p.
I fattori che influenzano la scelta sono principalmente 2; Il vostro budget e che tipo di giocatore siete.
Budget:
Se avete un budget ristretto, (max 3/400€) allora dovrete scegliere tra un Full HD 1080p a 120Hz o un 4k a 60Hz. Se avete un budget alto 600/2000€ allora potete puntare a un monitor/televisore 4k 120Hz HDMI 2.1
Tipologia di giocatore
A seconda che voi vogliate giocare in maniera competitiva online o in single player potreste dover scegliere tra definizione d’immagine e prestazioni. I giocatori competitivi vorranno giocare con monitor per ps5 a 120Hz, con response time basso in modo da essere competitivi online. Se il budget non lo permette, dovrete accontentarvi di monitor Full HD 1080p ma con refresh rate di 120Hz e imput lag da 1/5ms.
I giocatori che prediligono il single player preferiranno scegliere un monitor per ps5 4k, con un’ottima definizione d’immagine, con colori vibranti per godere al meglio delle nostre avventure virtuali e magari com ampi angoli di visione per giocare in coop o sfidare gli amici su FIFA. Se il budget non lo consente ma volete godere del 4k, dovrete accontentarvi di monitor con un refresh rate di 60Hz.
Se il budget non è un problema, potete passare direttamente a monitor ps5 4k, 120Hz HDMI 2.1. In questo modo potrete godere dei giochi che girano a 120 FPS in 4k quando possibile, oppure giocare in Full HD a 120FPS quando non è disponibile una modalità 4K adeguata.
Come scegliere un monitor per PS5?
Per scegliere correttamente il vostro prossimo monitor per Playstation 5 dovrete tenere in considerazione alcuni fattori:
Dimensione
La dimensione del monitor influisce molto sia il prezzo che l’esperienza in gioco. Questa va scelta anche in base all’utilizzo principale che farete della console e anche a dove andrete a posizionare lo schermo. Se prediligete i giochi competitivi online, allora vorrete un monitor relativamente piccolo, i 24″ e 27″ sono quelli più popolari, questo permette di avere tempi di risposta rapidi e costi contenuti e uno spazio relativamente piccolo da controllare. Per usare un monitor di queste dimensione dovrete giocare a non più di un metro di distanza dallo schermo. Se invece preferite i single player, allora un monitor da 30/32″ o maggiore, curvo, potrebbe essere la soluzione ideale in quanto offrono una maggiore immersività in gioco.
Risoluzione
Maggiore è la risoluzione, migliore è la definizione delle immagini trasmesse dal monitor e maggiore sarà la potenza richiesta alla console per produrre i frame per secondo. La PS5 supporta la risoluzione UHD (4k o 3840 x 2160) e Full HD (1920×1080), la risoluzone 1440p (2k) non è al momento supportata, ma alcuni monitor permettono un downscale dal 4k o un upscale dal 1080p.
Risoluzione 3840 x 2160, UHD o 4k: La risoluzione di riferimento per la ps5 è 4k, qui si hanno la migliore definizione delle immagini. Essendo un formato pesante per la scheda video non tutti i giochi riescono a garantire 120FPS.
Risoluzione 1920×1080, Full HD: Questa è la risoluzione che garantisce prestazioni ottimali a discapito di una definizione delle immagini normale e non bella come nei quella 4k.
Risoluzione 2560×1440, QHD o 2k: Questa risoluzione non supportata dalla ps5, è una soluzione ibrida che permette tramite il segnale Full HD o UHD di aumentare o diminuirne la risoluzione per poter giocare su ps5 con un monitor 2k. Non tutti i monitor supportano il downscale dal 4k, e solo i monitor 2k con porta HDMI 2.1 sono in grado di riprodurre i giochi a 120FPS.
Frequenza di aggiornamento
La frequenza di aggiornamento indica quante volte il monitor aggiorna l’immagine in un secondo. Maggiore è questo valore più fluido è lo scorrere delle immagini. 120Hz sono il massimo che la Ps5 è in grado di gestire. Indipendentemente dalla risoluzione, la Ps5 potrebbe essere in grado di arrivare a produrre 120FPS (“immagini” per secondo). Per questo motivo sarebbe l’ideale avere un monitor con una frequenza di 120Hz.
PS5 e HDMI 2.1
La presa HDMI 2.1 non è obbligatoria. Serve a poter godere dei giochi in 4k a 120Hz e a sfruttare l’HDR. Se il vostro attuale monitor o TV usa una presa HDMI 2.0 potrete giocare a 60Hz in 4k senza HDR o 120Hz in Full HD. Dovendo comprare un monitor per PS5 conviene prenderne uno che proponga già lo standard HDMI 2.1, anche se questo tende a far lievitare il prezzo notevolmente e non sono molti i monitor ad usarla al momento.
Tempo di Risposta
l tempo di risposta è il tempo che i pixel impiegano per cambiare da un colore all’altro. Quando c’è un movimento costante sullo schermo, come nei giochi, i pixel cambiano sempre colore, quindi avere un tempo di risposta lento provoca una sfocatura del movimento. Più veloce è il tempo di risposta, migliore dovrebbe essere il movimento. I migliori monitor da gaming hanno un tempo di risposta di 1ms, fino a 5 è considerato buono, oltre i 10 da evitare.
Imput Lag
L’input lag del monitor è il tempo che il monitor impiega per visualizzare un’immagine sullo schermo da quando riceve il segnale. Per i giocatori competitivi avere l’input lag più basso possibile è importante.
Monitor Gaming PS5 FAQ
Che monitor serve per fare 120 fps su PS5?
Il PS5 supporta la larghezza di banda HDMI 2.1 per segnali 4k fino a 120Hz, quindi i monitor che supportano anche questa larghezza di banda HDMI 2.1 possono sfruttarlo appieno. Inoltre, il PS5 supporta HDMI Forum VRR per ridurre lo strappo dello schermo, ma principalmente i monitor HDMI 2.1 di alta gamma supportano questo formato VRR.
Che differenza c’è tra HDMI 2.0 e 2.1?
La principale differenza è che HDMI 2.1 offre una maggiore larghezza di banda rispetto a HDMI 2.0, consentendo di supportare risoluzioni più elevate e frequenze di aggiornamento più veloci.
Che HDMI ha la PS5?
La PS5 ha una porta HDMI 2.1 che consente di sfruttare appieno le funzionalità avanzate del dispositivo, come risoluzioni fino a 4k a 120Hz e VRR.
Come riconoscere una porta HDMI 2.1?
Le porte HDMI 2.1 sono generalmente indicate come tali sulle specifiche tecniche del dispositivo o sulle informazioni fornite dal produttore del monitor. Visivamente non ci sono differenze dalle 2.0.
Che vuol dire 120 Hz?
Un refresh rate di 120Hz indica che lo schermo può mostrare 120 frame al secondo, offrendo un’esperienza di gioco più fluida e reattiva.
Che scheda video ha la PS5?
La PS5 utilizza una GPU personalizzata basata sull’architettura RDNA 2 di AMD, in grado di supportare grafica ad alta risoluzione e frequenze di aggiornamento elevate.
Che differenza c’è tra 60Hz e 120Hz?
La differenza principale sta nel refresh rate, ovvero il numero di volte al secondo in cui lo schermo può aggiornare l’immagine. Un refresh rate di 120Hz offre un’esperienza più fluida rispetto a 60Hz, vuole dire che le scene frenetiche saranno meno sfuocate e inoltre nelle lunghe sessioni gli occhi si affaticheranno di meno.
Come giocare a 120Hz su PS5?
Per giocare a 120Hz su PS5, è necessario disporre di un monitor che supporti HDMI 2.1 e impostare la console affinché utilizzi questa frequenza di aggiornamento.
Come abilitare i 120Hz su PS5
Dal menu principale della PS5, vai su Impostazioni, che si trova nell’angolo in alto a destra.
Seleziona Schermo e video e poi Vai a Output video.
Seleziona Abilita output 120Hz e scegli se attivarlo o disattivarlo.
Posso giocare con la PS5 su un monitor Full HD a 120Hz?
Sì, puoi giocare su PS5 a 120Hz con un monitor con risoluzione Full HD, a patto che il monitor supporti la tecnologia HDMI 2.1 o DisplayPort 1.4, che sono i due standard di connessione che permettono di trasmettere segnali video a 120Hz. Inoltre, devi assicurarti che il gioco a cui vuoi giocare sia compatibile con il 120Hz, in quanto non tutti i giochi per PS5 supportano questa modalità.
Posso giocare a PS5 su un monitor 2k a 120Hz?
Sì, puoi giocare a 1440p 120Hz su una PS5 se disponi di un monitor gaming 2K compatibile ad alta frequenza di aggiornamento, anche se i frame rate possono variare da gioco a gioco. Controlla le specifiche del tuo monitor e le impostazioni della PS5 per abilitare la corretta risoluzione e frequenza di aggiornamento.
La PS5 supporta l’output a 120Hz alle risoluzioni 1080p e 4K. Per ottenere 120Hz a risoluzione 2K (tipicamente 1440p), il monitor deve supportare una frequenza di aggiornamento di 120Hz tramite HDMI 2.1. Alcuni, ma non tutti, monitor gaming 1440p hanno HDMI 2.1.
La PS5 può rilevare automaticamente se il tuo monitor supporta l’output 120Hz. Potrebbe essere necessario abilitare manualmente la “Modalità Prestazioni” nelle impostazioni di sistema della PS5 per sbloccare l’opzione output 120Hz se disponibile.
Non hai trovato il monitor da gaming giusto per te? allora forse dovresti guardare le nostre guide:
Migliori monitor gaming
Migliori monitor gaming 2k
Migliori monitor gaming 4k
Migliori monitor g-sync
Marche monitor gaming
Migliori TV per PS4
Migliori TV Xbox Series X e PS5
Migliori monitor 240Hz
Migliori monitor PS5
Migliori monitor Xbox Series X – S