In questa guida agli acquisti abbiamo raccolto le migliori cuffie gaming disponibili sul mercato. Abbiamo selezionato i modelli che offrono il migliore rapporto qualità prezzo partendo dalle cuffie gaming economiche, sino a quelle usate a livello competitivo e/o dagli audiofili, confrontando i modelli più popolari nelle varie fasce di prezzo con quelli che abbiamo avuto il piacere di testare e recensire. Se volete capire meglio come scegliere le cuffie vi invitiamo ad andare a fondo pagina dove troverete la guida a Come scegliere le cuffie da gaming – Guida all’acquisto
Non importa quanto giochiate o quanto bravi siate, se siete degli appassionati di videogiochi, avete bisogno delle migliori cuffie da gaming per PC che potete permettervi. Il suono influisce notevolmente sull’esperienza di gioco, vi trasporta in mondi lontani e vi consente di concentrarvi completamente sul gioco. Le cuffie giuste possono farvi percepire i nemici che si avvicinano silenziosamente alle vostre spalle e “salvarvi la vita”. Insomma, il suono è fondamentale quando si gioca.
Indice
Quali sono le migliori cuffie da gaming?
Rispondere a questa domanda è impossibile, come per qualsiasi periferica, le migliori cuffie gaming sono quelle che si adattano di più ai nostri gusti estetici, alle nostre esigenze in gioco e ovviamente a quanto vogliamo/possiamo spendere per un headset.
In questo articolo, faremo una media delle migliori recensioni degli acquirenti e delle critiche degli esperti a seconda della fascia di prezzo e delle caratteristiche, in modo da darvi una idea di quali siano le cuffie da gaming che hanno riscontrato l’approvazione di critica e pubblico e sulle quali potrete investire in modo sicuro i vostri risparmi.
Quanto costano delle buone cuffie?
Le cuffie da gaming variano dai modelli da 10 € delle peggiori cuffie che si trovano al supermercato e che solitamente vengono usate per comunicare via skype, fino ad arrivare ai modelli da 300€ e oltre delle cuffie professionali per gli audiofili e peri gli “entusiasti” del gaming che esigono il top della qualità e che non badano a spese.
Il prezzo è legato alla qualità dei componenti, al numero e tipo di optional e al brand. Quando cerchiamo di capire quale siano le cuffie per giocare più adatte alle nostre necessità, dobbiamo valutare se ci serve il suono surround, se serve la connessione wireless, il peso, la comodità e il tipo di utilizzo che ne fate.
Se vi interessa solo la classifica la trovate qui sotto, mentre a fondo pagina troverete una guida per poter scegliere l’headset da gaming più adatto e farvi una idea di quali caratteristiche cercare nelle vostre prossime cuffie da gioco. Mentre se volete vedere tutti gli headset e confrontarli tra loro vi invitiamo a vedere la sezione del nostro database dedicata alle Cuffie gaming.
Sei alla ricerca di cuffie per la Playstation 4?
Allora leggi il nostro articolo: Le migliori cuffie ps4
Le migliori cuffie gaming economiche, sotto i 50€
Corsair HS35
Cuffie Gaming con Microfono removibile per PC, Xbox One, PS4, Nintendo Switch
Specifiche:
Produttore: Corsair | Modello: Hs35 | Tipologia: Stereo | Tipologia Padiglioni: Soprauricolare | Materiale Padiglioni: Tessuto Sportivo | Drivers: 50mm | Frequenza: 20hz-20,000hz | Microfono: Si | Comandi Audio: Si | Compatibilità: Pc, Ps4, Xbox One, Switch, Smartphone | Connessione: Jack 3.5mm | Peso: N/a
Descrizione
Per aprire la sezione cuffie da gaming economiche a meno di 50 euro ho scelto un modello Corsair del 2019. Corsair ormai da anni sta guadagnando sempre più fan nel mondo del gaming per quanto riguarda le cuffie e le periferiche in generale.
Le HS35 sono delle cuffie stereo con padiglioni sovrauricolari in tessuto sportivo per permettere una buona ventilazione delle orecchie. Come sempre il tessuto sportivo tende a isolare meno della similpelle ma a meno che non giochiate in un ambiente rumoroso o con compagni di stanza noiosi, il vantaggio di sudare meno in estate è importante.
Le Corsair HS35 hanno padiglioni in memory foam, comodi e avvolgenti,
La riproduzione dell’audio in gioco è buona, non dispone di surround ma permette d’immergersi completamente nel gioco, i bassi sono buoni le esplosioni sono realistiche e i padiglioni in tessuto traspirante tipo sportivo aumentano il comfort durante le sessioni estive.
Logitech G335
Cuffie gaming economiche stereo per PC e console
Specifiche:
Produttore: Logitech | Modello: G335 | Tipologia: Stereo | Tipologia Padiglioni: Sovrauricolare | Materiale Padiglioni: Similpelle | Drivers: 40mm | Frequenza: 20Hz-20,000Hz | Microfono: Sì | Comandi Audio: Sì | Compatibilità: PC, PS4, Xbox One, Smartphone | Connessione: Jack 3.5mm | Peso: 240g
Descrizione
Pratiche e leggere le Logitech G335 sono un’altra ottima scelta per coloro alla ricerca di cuffie da gaming economiche.Pesando solo 240 grammi risultano essere tra le cuffie più leggere sul mercato e per coloro che odiano le cuffie pesanti sono decisamente una valida scelta.
Le Logitech G335 sono dotate di padiglioni sovrauricolari in memory foam per adattarsi al meglio alle nostre teste e il rivestimento è in tessuto sportivo per permettere una migliore gestione delle temperature. Non sono di certo cuffie estive, ma sicuramente la loro leggerezza e questi padiglioni sono un comfort aggiuntivo da prendere in considerazione.
Le logitech offrono un buon audio per quanto riguarda il gaming, adatto alla loro fascia di prezzo e più che valido per il gaming classico. Non sono di certo le migliori cuffie gaming sul mercato ma a 45 euro sono una valida scelta. Le cuffie sono dotate di rotella per la gestione del volume sul padiglione e il microfono si può mutare semplicemente alzandolo, opzione molto comoda e rara in questa fascia mercato. Le cuffie si collegano tramite jack da 3.5mm a 4 poli e sono compatibili con PC, console e smartphones. Sono disponibili in tre colorazioni, nere, bianche e azzurre.
Non sai cosa sono i Driver delle cuffie?
Scoprilo nella nostra guida: Driver cuffie: cosa sono e perchè sono importanti nell cuffie da gaming
Turtle Beach Atlas One
Ottime cuffie economiche all round
Specifiche:
Produttore: Tourtle Beach | Modello: Atlas One | Tipologia: Stereo | Tipologia Padiglioni: Sovrauricolare | Materiale Padiglioni: Similpelle | Drivers: 40mm | Frequenza: 20Hz-20,000Hz | Microfono: Si | Comandi Audio: Si | Compatibilità: PC, PS4, Xbox One, Nintendo Switch, Smartphone | Connessione: Jack 3.5mm | Peso: 370g.
Descrizione
Il marchio Turtle Beach brilla nella scena dell’audio per il gaming e con le loro Atlas One, ci regalano un prodotto eccezionale che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questo prodotto è stato progettato per accontentare i giocatori multi-piattaforma, grazie alla presenza di un doppio jack da 3.5mm che le rende ideali sia per i giocatori PC che per chi utilizza cuffie con smartphone o console.
Le Turtle Beach Atlas One nascono come cuffie per PC e supportano anche il Surround Windows Sonic. Sono principalmente realizzate in robusta plastica nera e grigia, con una texture simil-carbonio che evoca una sensazione di qualità e leggerezza nei materiali, in linea con le migliori cuffie da gaming disponibili per circa 50€.
I cuscinetti in memory foam le rendono avvolgenti e in grado di isolare adeguatamente dal rumore esterno. Inoltre, le Atlas One sono dotate di una zona in gomma più morbida per alleviare la pressione quando si indossano gli occhiali, rendendole confortevoli anche per chi li usa durante le sessioni di gioco. La finitura esterna è realizzata in similpelle nera. L’archetto è dotato di un tradizionale sistema di regolazione in metallo a scomparsa. Il microfono è reclinabile e può essere facilmente messo in modalità silenziosa. I controlli sono posizionati lungo il cavo per una facile accessibilità.
L’audio in gioco è bilanciato, con i bassi leggermente enfatizzati, come spesso accade nelle cuffie da gaming. Se si tratta di ascoltare musica, ci sono opzioni migliori, ma quando si tratta di cuffie per il gioco, non possiamo lamentarci affatto. Le cuffie risultano estremamente comode anche durante lunghe sessioni di gioco, quindi direi che investire 50€ in queste cuffie è una spesa ben fatta.
Sei alla ricerca di cuffie per xbox one?
Leggi il nostro articolo: Le migliori Cuffie Xbox One
Logitech G PRO 2019
Headset di qualità a buon prezzo
Specifiche:
Produttore: Logitech | Modello: G Pro 2019 | Tipologia: Stereo | Tipologia Padiglioni: Soprauricolare | Materiale Padiglioni: Eco Pelle | Drivers: 50mm | Frequenza: 20Hz-20,000Hz | Microfono: Si | Comandi Audio: Si | Compatibilità: Pc, Ps4, Xbox One, Switch, Smartphone | Connessione: Singolo 3.5mm, Doppio 3.5mm, Usb | Peso: 320g
Descrizione
Le Logitech G Pro offrono una ottima qualità del suono abbinata a una buona quantità di opzioni di personalizzazione. Il design è elegante e minimale ed è anche una cuffia molto confortevole da indossare durante le lunghe sessioni di gioco.
I padiglioni in memory foam avvolgono bene l’orecchio senza sfregare. Il rivestimento in similpelle risulta comodo ma non aiuta a isolare bene il suono in ingresso, tantomeno quello in uscita, dando qualche problema a chi gioca in ambienti rumorosi.
I padiglioni sono collegati all’archetto tramite due solide forcelle in alluminio che entrano nell’archetto superiore. Qui troviamo un’altra comoda imbottitura in memory foam.
Le cuffie sono compatibili con praticamente ogni piattaforma di gioco, per cui è possibile utilizzare queste cuffie praticamente ovunque si giochi, dal PC alo smartphone Questo grazie ai vari optional di connettività inclusi nella scatola. Di fatti all’interno troviamo un cavo a Jack singolo lungo 2 mt, uno splitter per avere doppia connessione jack, una scheda audio USB. Tramite la scheda audio potremo collegarci al software e scaricare le impostazioni di equalizzazione dei giocatori professionisti dei team Logitech.
Il microfono è removibile e funziona bene anche senza la tecnologia Blue Voice.Per quanto riguarda i controlli, sul cavo del mini-jack intrecciato ci sono solo due soli scroller di volume e un interruttore di silenziamento del microfono.
La qualità del suono della Logitech G Pro è abbastanza buono. Grazie ai driver PRO-G da 50mm, questo headset da gioco si adatta abbastanza bene a svariati generi di giochi. Il profilo sonoro complessivo è chiaro e preciso, tuttavia i bassi risultano esagerati. Tramite la connessione USB e i profili scaricabili si può migliorare l’equalizzazione e avere risultati decisamente buoni.
Le migliori Cuffie gaming PC 50€ – 100€
Corsair Hs65
Cuffie da Gioco surround 7.1, Jack e USB per PC, console, smartphone
Specifiche tecniche:
Produttore: Corsair | Modello: Hs 65 | Tipologia: Surround 7.1 | Tipologia Padiglioni: Soprauricolare | Materiale padiglioni: Tessuto | Drivers: 50Mm | Frequenza: 20Hz-20,000Hz | Microfono: Si | Comandi Audio: Si | Compatibilita’: Pc E Mac | Connessione: Jack 3.5Mm E Usb | Peso: 317G
Descrizione
Sperimenta un’eccezionale qualità audio sia nei videogiochi che nella riproduzione musicale grazie alle cuffie HS65 SURROUND con SoundID di Sonarworks integrate. Questa innovativa tecnologia è completamente integrata nel software CORSAIR iCUE, consentendoti di personalizzare agevolmente il profilo audio delle cuffie da gioco con microfono in base alle tue preferenze sonore individuali.
Le cuffie HS65 SURROUND sono state realizzate utilizzando materiali di alta qualità per garantire un comfort prolungato. Il loro design presenta una struttura con dettagli in metallo che risulta particolarmente estetico. Inoltre, queste cuffie sono leggere, pesando solamente 282 grammi.
Grazie ai driver audio personalizzati in neodimio da 50 mm di alta qualità, l’audio offre una chiarezza eccezionale in gioco e consente di catturare con precisione i dettagli durante il gioco. Utilizzando l’adattatore USB incluso, è possibile sperimentare un audio Dolby Surround 7.1 multicanale, ideale per l’esperienza di gioco in single player, sebbene possa risultare meno adatto per i giochi di tipo competitivo ma è sempre possibile disattivarlo.
Il microfono omnidirezionale con funzione flip-to-mute ti consentirà di registrare la tua voce in modo cristallino e offre la certificazione da parte di Discord.
HyperX Cloud II
Cuffie Gaming per PC/Mac/Mobile
Specifiche tecniche:
Produttore: HyperX | Modello: Cloud 2 | Tipologia: Surround 7.1 | Tipologia Padiglioni: Sovrauricolare | Materiale Padiglioni: Similpelle | Drivers: 53mm | Frequenza: 15Hz-25,000Hz | Microfono: Sì | Comandi Audio: Sì | Compatibilità: PC/PS4/Mac/Mobile | Connessione: Jack 3.5mm | Peso: 350g |
Descrizione
Le Hyperx Cloud 2 con il loro classico design da aviatore, sono tra le più vendute e le più usate spesso anche a livello di E-sport. E indubbiamente sono le migliori cuffie gaming PC sotto i 100 euro.
Il suo dolby 7.1 virtuale funziona alla grande e tutti i giocatori di FPS non ne saranno delusi, la loro comodità con i padiglioni sovrauricolari in memory foam intercambiabili tra similpelle e tessuto e l’archetto di collegamento ha pochi rivali, inoltre la sua capacità di azzerare in rumori esterni grazie ai grossi padiglioni diventa una soluzione per coloro che hanno problemi di vicini rumorosi.
I driver da 5.3 offrono una qualità del suono buona unica pecca sono i bassi. Per chi avesse problemi con le cuffie che calzano troppo strette, le hyperx cloud 2 sono un’ottima soluzione. Ha i comandi per regolare il suono sul cavo anche il mute del microfono.
Creative Sxfi Gamer
Cuffie Da Gaming Usb-C Super X-Fi Battle Mode
Specifiche:
PRODUTTORE: HyperX | MODELLO: Cloud 2 | TIPOLOGIA: Surround 7.1 | TIPOLOGIA PADIGLIONI: Sovrauricolare | MATERIALE PADIGLIONI: Similpelle | DRIVERS: 53mm | FREQUENZA: 15Hz-25,000Hz | MICROFONO: SI | COMANDI AUDIO: SI | COMPATIBILITÀ: PC/PS4/Mac/Mobile | CONNESSIONE: Jack 3.5mm PESO: 350g
Descrizione
Le creative SXFI Gamer hanno un design moderno e pulito. Sono cuffie di dimensioni medio grandi con padiglioni ovali che avvolgono bene l’orecchio e sono molto comode e sufficientemente salde sulla testa. L’imbottitura è in schiuma e il rivestimento in similpelle microforata per migliorarne l’areazione anche se con risultati scarsi.
L’audio posizionale, in modalità Battle Mode, è perfetto per chiunque voglia immergersi nei suoi Battle Royales preferiti come Call of Duty: Warzone. La peculiarità di queste cuffie sta proprio nell’audio olografico che ha come obiettivo quello di replicare l’esperienza auditiva che normalmente si sperimenta con un impianto Dolby Surround reale. Di fatti prima di usare le cuffie dovrete installare un’app e fare un rilievo del vostro orecchio per creare una riproduzione audio virtuale basata sulla conformazione dello stesso. In offerta le si trovano a meno di 100€.
Scopri tutto su queste cuffie!
Leggi il nostro articolo: Creative sxfi gamer: recensione
Le migliori cuffie gaming PC 100€ – 150€
Corsair HS60 HAPTIC
Cuffia da Gaming stereo con tecnologia aptica
Specifiche tecniche:
Produttore: Corsair | Modello: HS60 Haptic | Tipologia: Stereo | Tipologia padiglioni: Sovrauricolari | Materiale padiglioni: Similpelle | Drivers: 50mm | Frequenza: 20Hz-20,000Hz | Microfono: SI | Comandi audio: SI | Compatibilità: PC | Connessione: USB 1,8MT | Peso: 420g
Descrizione
Abbiamo precedentemente menzionato le cuffie Corsair HS60 nella categoria precedente, ma desideriamo ora presentarle in un’altra variante. Questo non è dovuto solamente alla loro incontestabile qualità, ma anche alla loro caratteristica distintiva, ovvero l’effetto aptico.
La tecnologia aptica si propone di trasmettere gli eventi di gioco attraverso vibrazioni integrate nelle cuffie. Esplosioni, colpi di proiettili e altri suoni saranno accompagnati da un sistema di vibrazione interno ai padiglioni auricolari, che consente di raggiungere un livello di immersione supplementare per l’utente. Questa opzione è regolabile e può essere disattivata. Per ulteriori dettagli sull’effetto aptico, vi invitiamo a leggere la nostra recensione (troverete il link più in basso).
Le cuffie HS60 Haptic offrono un audio stereo di alta qualità, caratterizzato da un bilanciamento preciso. I bassi sono presenti in modo equilibrato, lasciando spazio alle altre frequenze sonore per emergere, come i passi o le voci dei personaggi. Queste cuffie si collegano tramite cavo USB e sono compatibili esclusivamente con PC.
Il design delle HS60 mantiene la tradizionale estetica della linea, con padiglioni auricolari ovali in memory foam, rivestiti in similpelle, che garantiscono un isolamento acustico efficace, sebbene possano causare surriscaldamento dell’orecchio. L’archetto è ergonomicamente imbottito, e nonostante il peso delle cuffie (420g), assicurano un comfort duraturo anche durante sessioni di gioco prolungate.
Scopri tutto su queste cuffie!
Leggi il nostro articolo: CORSAIR HS60 HAPTIC: RECENSIONE
Razer Barracuda X
Cuffie da Gioco con THX Spatial Audio, 2.4 GHz Wireless Audio
Specifiche:
Surround: Si | Connessione: Wi-Fi, Bluetooth | Peso: 250 grammi | Risposta in Frequenza: 20-20000 Hz | Sensibilità: 96 dB | Impedenza: 32 ohm | Tipologia: Chiuse | Diametro Driver: 40 mm | Compatibilità: Windows 10, Mac OS, Xbox Series X/S, Xbox One, PS4, PS5, iOS, Android, Nintendo Switch | Microfono Integrato: Sì | Risposta in Frequenza Microfono: 100-10000 Hz | Sensibilità Microfono: -42 dB | Tipologia Microfono: Unidirezionale | Microfono Rimovibile: Sì | Cancellazione del Rumore: Sì | Comandi Audio: Padiglione | Durata Batteria: 20 ore | Colore: Nero | Tipo Padiglione: Circumaurale
Descrizione
Le Razer Barracuda X (2022) sono realizzate in plastica e utilizzano cuscinetti in schiuma rivestiti in tessuto a rete. Una schiuma rivestita in similpelle ammortizza l’archetto e mantiene il comfort per ore e ore. Le cuffie pesano solo 250 grammi.
In gioco le Razer Barracuda X (2022) si comportano bene. Queste cuffie funzionano su qualsiasi piattaforma con supporto USB-C, USB-A, 3,5 mm o Bluetooth, quindi sono pronte per il gioco su PC, PlayStation 4 e PS5, Xbox One e serie S/X, Nintendo Switch, Steam Deck, cellulare o qualsiasi altro dispositivo a cui è possibile collegarle.
Il gioco su PC tramite wireless a 2,4 GHz funziona bene per gli sparatutto in prima persona in cui il tempismo e l’udito sono molto importanti I colpi d’arma da fuoco sono soddisfacentemente forti e rimbombanti, grazie all’enfasi dei bassi di queste cuffie. A volte gli spari possono rendere difficile sentire il suono dei passi, ma questo non rappresenta uno svantaggio per il giocatore. I sub-bassi sono poco enfatizzati, rendendo le esplosioni leggermente meno intense. Questo può essere positivo, però, perché rende più facile sentire i suoni più leggeri, come quello di un nemico che sta ricaricando nelle vicinanze.
HYPERX CLOUD ALPHA S
Cuffie da Gioco Dolby Surround 7.1 per PC/PS4/Mac
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE: HyperX | MODELLO: Cloud Alpha S | TIPOLOGIA: Dolby 7.1 Surround | TIPOLOGIA PADIGLIONI: Sovrauricolare | MATERIALE PADIGLIONI: Similpelle | DRIVERS: 50mm | FREQUENZA: 50Hz–18.000Hz | MICROFONO: Si | COMANDI AUDIO: Si | COMPATIBILITÀ: PC PS4 PS4 Pro con Dolby | CONNESSIONE: Jack 3.5mm | PESO: 375g
Descrizione
Le Cloud Alpha S sono tra le cuffie più versatili. Vengono fornite con 3 tipi di connessioni: 3.5mm, dual 3.5mm e USB questo fa si che le Alpha S possano essere connesse praticamente a qualsiasi dispositivo, dal PC allo smartphone. Uno dei punti forti delle cuffie è che la scheda audio per gestire il surround e l’equalizzatore è inclusa nell’USB e quindi non serve installare un software o un mixer per utilizzarle.
Quello che veramente piace di queste cuffie è la qualità audio. In modalità stereo si comporta eccellentemente, con toni equilibrati e bassi che si fanno sentire ma senza coprire il resto. Il surround virtuale è ok anche se i puristi preferiscono sempre e comunque il surround offerto dal gioco.
Le cuffie sono comode, i padiglioni in similpelle sono grossi e isolano alla grande dai suoni esterni. Il suono inviato dal microfono è pulito e non cattura suoni in sottofondo, inoltre lo si può rimuovere per trasportare le cuffie.
I comandi del suono si trovano sul cavo. Probabilmente le migliori cuffie all-round in questa fascia di prezzo, sia per PC che per Console, comode e con una riproduzione del suono ottima, se non vi interessa il wireless non rimpiangerete la scelta.
Le migliori cuffie gaming PC sul mercato
SENNHEISER EPOS GAME ONE
Cuffia Gaming Aperta
Specifiche tecniche:
Produttore: Sennheiser | Modello: Game One | Tipologia: Stereo | Tipologia padiglioni: Sovrauricolare | Materiale padiglioni: Similpelle | Drivers: 50mm | Frequenza: 15Hz–28.000Hz | Microfono: Sì | Comandi audio: Sì | Compatibilità: PC/PS4/PS4 Pro/Xbox | Connessione: Jack 3.5mm | Peso: 299g
Descrizione
Il nostro primo modello di cuffie gaming PC hig-end è una Sennheiser, uno dei brand più diffusi tra gli audiofili e ora anche il mondo del gaming sta imparando a conoscere e apprezzare questa azienda tedesca che spesso viene scelta da giocatori a livello competitivo come dispositivo preferito per l’audio, ovviamente quando gli sponsor lo permettono.
Con un Design sovrauricolare ma aperto non isolano completamente dai suoni esterni, bensì permettono ai suoni di entrare e uscire liberamente migliorando la qualità e la profondità dell’audio ma risultando molto sensibili a eventuali disturbi esterni. Il padiglione composto da padiglioni ricoperti in similpelle e fatti di memory foam offre un comfort ottimale.
Il microfono con silenziatore di rumori riproduce la voce in maniera chiara senza alterazioni, inoltre basta alzare l’asta del microfono per mutarlo.
I materiali utilizzati sono di altissima qualità, e le cuffie sono pieghevoli e facili da trasportare grazie al loro design. Il punto forte di queste cuffie sono senz’ombra di dubbio la qualità dei suoni, immergervi in un a sparatoria di COD usando queste cuffie vi farà veramente venire i brividi, la limpidezza del suono è una cosa che si paga cara, una qualità dell’audio che vi impressionerà.
Tutto sommato le Sennheiser GAME ONE offrono meno optional di cuffie più economiche ma queste cuffie non sono solo per i giocatori professionisti di eSports, queste cuffie sono per gli innamorati di videogiochi.
BEYERDYNAMIC MMX 300
Cuffie per audiofili trasferite al gaming
Specifiche :
PRODUTTORE: BEYERDYNAMIC | MODELLO: MMX 300 | TIPOLOGIA: STEREO | TIPOLOGIA PADIGLIONI: SOVRAURICOLARE | MATERIALE PADIGLIONI: TESSUTO | DRIVERS: 50mm | FREQUENZA: 5Hz–35.000Hz | MICROFONO: SI | COMANDI AUDIO: SI | COMPATIBILITA’: PC/PS4/PS4/PRO/XBOX | CONNESSIONE: JACK 3.5mm | PESO: 332g
Descrizione
La scelta del miglior modello di cuffie gaming sul mercato non poteva che ricadere su delle cuffie di altissima qualità. Forse non tutti conoscono il marchio Beyerdynamic ma questo brand è tra i TOP brand costruttori di cuffie professionali e per audiofili a livello mondiale.
Ogni singolo modello viene assemblato a mano in Germania con componenti di altissima qualità.
Le MMX300 si distinguono dalle cuffie gaming PC viste in precedenza per la qualità del suono. Per giocatori come noi abituati a cuffie gaming che per quanto siano buone non sono professionali, queste cuffie sono di un altro pianeta.
La qualità dei bassi sempre distinti dagli alti e dai medi, producono un suono sempre cristallino e ideale sia per giocare che per guardare film o ascoltare musica.
Le MMX300 benché non le più leggere sul mercato risultano comode. I padiglioni sono in tessuto ma isolano bene e la sensazione indossandole è quella di avere addosso un prodotto di altissima qualità, come del resto lo è.
Cuffie del genere possono durare dieci anni, sono un investimento e non sono certo per chiunque ma se devo dirti quali sono le migliori cuffie sul mercato, beh le MMX300 lo sono, potersele permettere è un altro discorso…
Le migliori cuffie gaming Wireless
V-MODA CROSSFADE 3
Cuffia Wireless professionale
Specifiche:
PRODUTTORE: V-Moda | MODELLO: Crossfade 3 | TIPOLOGIA: Stereo | TIPOLOGIA PADIGLIONI: Sovrauricolare | MATERIALE PADIGLIONI: Similpelle | DRIVERS: 50mm | FREQUENZA: 5Hz–40.000Hz | MICROFONO: si removibile | COMANDI AUDIO: Si | COMPATIBILITÀ: PC/PS4/PS4/Pro/Xbox | CONNESSIONE: Wireless e jack 3.5mm | PESO: 292g
Descrizione
Le cuffie Bluetooth V-Moda di nuova generazione Crossfade 3, con un audio ottimizzato, un supporto avanzato per i codec e una prolungata durata della batteria, rappresentano la quintessenza dell’innovazione.
Le Crossfade 3 Wireless portano la rinomata serie di cuffie a un nuovo apice, offrendo l’inconfondibile qualità sonora V-MODA, arricchita da notevoli miglioramenti sonori e la disponibilità dei migliori codec ad alta definizione. Ora è possibile godere di un’esperienza di ascolto prolungata anche durante gli spostamenti, grazie a una batteria che offre il doppio dell’autonomia, oppure optare per il cavo quando si è a casa o sul palco. Sia che siate appassionati di videogames single player o competitivi, le Crossfade 3 Wireless offrono una qualità audio superiore in ogni situazione a un prezzo di circa 220€.
Con un audio, ora ulteriormente migliorato in termini di definizione e dettaglio. Viaggerete al ritmo di bassi incisivi e ben definiti, immergendovi in una gamma di suoni perfettamente lineari che vi avvolgeranno nell’essenza dei videogiochi e della musica.
Con un’autonomia massima della batteria di 30 ore per singola ricarica, potrete intraprendere viaggi musicali più lunghi senza mai interrompere il piacere dell’ascolto. Quando sarà il momento di spostarsi, potrete semplicemente ripiegare le cuffie grazie alla cerniera brevettata CliqFold e riporle nella custodia compatta per una protezione massima.
ASTRO A50 4° GEN
Specifiche:
PRODUTTORE: ASTRO | MODELLO: A 50 4° GEN | TIPOLOGIA: DOLBY E DOLBY ATMOS | TIPOLOGIA PADIGLIONI: SOVRAURICOLARE | MATERIALE PADIGLIONI: TESSUTO | DRIVERS: 40mm | FREQUENZA: 20Hz–20.000Hz | MICROFONO: SI | COMANDI AUDIO: SI | COMPATIBILITA’: Xbox Series X|S, Xbox One, PC oppure PS5, PS4, PC | CONNESSIONE: USB | PESO: 380g
Descrizione
Ed eccoci a quelle che vengono considerate da molti le cuffie da gaming definitive, le cuffie High-end progettate appositamente per offrire tutto quello che un giocatore può chiedere da una cuffia almeno per quanto riguarda il mondo del gaming..
Le ASTRO A50 giungono alla quarta generazione e vengono vendute in due versioni, una per PC, PS4 e PS5 (modello nero e argento) e una per PC e XBOX one e Xbox Serties X/S (modello nero e oro). Le cuffie sono dotate di una charging dock (base per il caricamento) ma è possibile caricarle anche via USB, inoltre sono dotate del MixAmp per impostare al volo i suoni in entrata e uscita oltre alla possibilità di regolare anche il volume della chat vocale e del gioco separatamente
Le cuffie sono Wireless 5ghz con portata fino a 9 mt di distanza, ma non bluetooth. Sono dotate di un ottimo microfono che silenzia perfettamente i suoni circostanti e che può essere disattivato semplicemente sollevandolo.
L’audio è di alta qualità ma non è ai livelli delle V-MODA o GAME ZERO, indubbiamente di ottima qualità ma non può competere con delle cuffie nate con l’unico scopo di riprodurre i suoni in maniera perfetta senza compromettere altri aspetti più votati alla sfera gaming. Infatti le ASTRO hanno una caratteristica mancante cuffie per audiofili, il surround, che per alcuni giocatori è molto importante, per non parlare della compatibilità con le console next gen.
Per quanto riguarda la comodità anche stavolta non c’è da preoccuparsi, i padiglioni morbidi e avvolgenti sono in tessuto, ma sotto il tessuto vi è la similpelle per garantire l’isolamento dei suoni. La qualità dei materiali è di prim’ordine e il design futuristico fa colpo.
La quarta generazione di ASTRO A50 si conferma come una delle opzioni più interessante del settore, con tutte le caratteristiche che servono a un giocatore e forse qualcuna in più.
Corsair Virtuoso Rgb Wireless Xt
Cuffie wireless adatte ad ogni occasione
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE: CORSAIR | MODELLO: VIRTUOSO RGB WIRELESS XT | TIPOLOGIA: STEREO/SURROUND | TIPOLOGIA PADIGLIONI: SOVRAURICOLARE | MATERIALE PADIGLIONI: SIMILPELLE | DRIVERS: 50mm | FREQUENZA: 20Hz–40.000Hz | MICROFONO: SI | COMANDI AUDIO: SI | COMPATIBILITA’: CONSOLE, PC, SMARTPHONE | CONNESSIONE: JACK 3.5mm, USB, BLUETOOTH, WI-FI | PESO: 382g
Descrizione
Le Corsair virtuoso non sono prettamente delle cuffie da gaming, o meglio lo sono ma sono molto di più. Il loro design moderno ed elegante fa capire subito che sono cuffie adatte a qualsiasi ambiente, dalla nostra gaming room al treno e alla città. Sono cuffie da gaming che puntano molto sul design, la qualità costruttiva, dell’audio e le connettività. Di fatti si possono connettere praticamente in qualsiasi modo, jack, USB, Bluetooth, WI-FI…
Le cuffie sono molto comode, i padiglioni morbidi cosi come anche l’archetto, insieme avvolgono bene la testa. Sono cuffie importanti, non certo le più piccole o leggere in commercio, ma il peso è quello della qualità. I materiali sono ottimi e l’impressione è quella di avere in mano delle cuffie molto robuste.
Le Virtuoso RGB Wireless XT si sono rivelate delle ottime cuffie da gaming ma non solo. La qualità generale dell’audio è molto alta. La definizione del suono risulta essere chiara con un bilanciamento tra le varie tonalità ben sopra la media delle cuffie da gaming. Queste cuffie a differenza di molti modelli creati solo per il gioco, sono pensate anche per coloro che vogliono ascoltare musica in alta definizione e proprio per questo motivo il bilanciamento degli altoparlanti risulta decisamente preciso.
Scopri tutto su queste cuffie!
Leggi il nostro articolo: Corsair Virtuoso RGB Wireless XT: Recensione
Le migliori cuffie gaming PS5 e PS4
TURTLE BEACH ELITE PRO 2
Cuffie gaming USB con super AMP PC e PS4
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | TURTLE BEACH |
MODELLO | ELITE PRO 2 + SUPER AMP |
TIPOLOGIA | DTS HEADPHONE: X 7.1 |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | SIMILPELLE |
DRIVERS | 50mm |
FREQUENZA | 5Hz–30.000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | PS4/PC O XBOX/PC |
CONNESSIONE | BLUETOOTH E JACK 3.5mm |
PESO | 310g |
Descrizione
Le Turtle Beach Elite Pro 2 con super AMP sono delle cuffie da gaming progettate per PS4 o Xbox a seconda della versione. Queste cuffie sono le migliori cuffie surround per console. Le Elite pro 2 sono meglio delle ASTRO A50 che spesso e volentieri danno problemi su console.
Le Turtle Beach Elite Pro 2 sono un paio di cuffie gaming chiuse di ottima qualità. Hanno un basso profondo, ben bilanciato e potente, con dei medi uniformi e chiari e un acuto superiore alla media.
Le Turtle Beach Elite Pro 2 sono dotate un grande microfono. In ambienti silenziosi, il parlato registrato o trasmesso è corposo, dettagliato e facilmente comprensibile.
Il Turtle Beach Elite Pro 2 sono delle ottime cuffie per ps4 con amplificatore e sono di qualità decisamente superiore agli altri modelli Turtle Beach. Sono cuffie comode per lunghe sessioni di gioco grazie agli spessi padiglioni in pelle
Queste cuffie hanno una buona riproduzione audio in gioco e sarai in grado di ascoltare chiaramente i passi dei nemici e determinare con precisione la loro posizione.
Uno dei difetti di queste cuffie sono l’isolamento acustico non dei migliori, soprattutto in uscita, quindi se hai paura di disturbare i tuoi compagni di stanza o casa, queste cuffie potrebbero non essere la scelta giusta.
STEELSERIES ARCTIS NOVA 7P
Cuffie gaming USB con super AMP PC e PS4
Specifiche:
PRODUTTORE: SteelSeries | MODELLO: Arctis Nova 7P | TIPOLOGIA: DTS Headphone:X 7.1 | TIPOLOGIA PADIGLIONI: Sovrauricolare | MATERIALE PADIGLIONI: Tessuto | DRIVERS: 40mm | FREQUENZA: 20Hz–22.000Hz | MICROFONO: SI | COMANDI AUDIO: SI | COMPATIBILITÀ: PS4/PC Mac, Switch, Mobile | CONNESSIONE: Bluetooth, Wi-Fi, USB e Jack 3.5mm | PESO: 310g
Descrizione
Siete interessati a un paio di cuffie versatili che offrano una qualità audio eccezionale e la compatibilità con un’ampia gamma di dispositivi, tra cui la PS5? Allora le SteelSeries Arctis Nova 7P sono le cuffie che fanno per voi.
Queste cuffie wireless vantano un’ampia gamma di opzioni di connettività, con un trasmettitore wireless USB-C per l’audio lossless a 2,4 GHz e le funzionalità Bluetooth 5.0. Con questa configurazione, è possibile sperimentare una connessione senza interruzioni e senza lag con la PS5 attraverso il dongle incluso, mentre il Bluetooth è ideale per connettersi allo smartphone o al tablet. Inoltre, la versatilità non finisce qui: è possibile immergersi contemporaneamente nell’audio del gioco tramite il dongle e utilizzare il Bluetooth per ascoltare musica o comunicare su Discord con un altro dispositivo.
Per chi preferisce una connessione via cavo, le cuffie offrono anche un jack da 3,5 mm, che le rende compatibili anche con la Xbox e PC.
Le SteelSeries Arctis Nova 7P sono dotate di piena compatibilità con Tempest 3D Audio. Se abbinata alla PS5, questa funzione offre un’esperienza audio coinvolgente che trasporta l’utente nel suo mondo di gioco. Inoltre, il software Sonar di SteelSeries consente di regolare con precisione l’audio delle cuffie in base alle proprie preferenze e ai requisiti di gioco, grazie alle regolazioni avanzate dell’equalizzazione.
Le cuffie combinano anche durata e comfort, grazie all’archetto regolabile in altezza per una vestibilità universale e ai cuscinetti AirWeave traspiranti che garantiscono il comfort durante le sessioni di gioco prolungate. Sono presenti altre comode caratteristiche, come la durata della batteria di 38 ore, il microfono a cancellazione del rumore e i controlli sulle cuffie per ChatMix, la regolazione del volume, l’accoppiamento Bluetooth e altro ancora.
Non hai trovato le cuffie ps4 che fanno al caso tuo?
Leggi la nostra guida specifica: LE MIGLIORI CUFFIE PS4
Come scegliere le cuffie da gaming – Guida all’acquisto
Connessione
La prima domanda da porsi quando si va alla caccia delle migliori cuffie da gaming è dove le userai?
Le migliori cuffie da gaming sono solitamente dedicate al mercato PC, ma sempre più spesso le case produttrici cercano di soddisfare anche i giocatori da console e alcune cuffie includono adattatori in modo da renderle “cross platform” e quindi essere utilizzate anche sulle console.
Solitamente le cuffie da per PC hanno connessione Analogica o via USB. La connessione Analogica è composta da 2 jack uno di entrata e uno di uscita, quindi solitamente vi sono 2 jack da inserire a uno per il microfono e uno per le cuffie, mentre per molti altri dispositivi il jack è unico e gestisce allo stesso tempo audio in entrate e in uscita.
Questo tipo di jack si chiama a 4 poli mentre quello che normalmente si ha sulle cuffie da pc sono 2 jack da 3 poli. Esistono sul mercato adattatori chiamati splitter che dividono i jack a 4 poli in 2 jack.
Quindi se avete intenzione di utilizzare le cuffie anche sulle console, lasciate stare le cuffie USB e controllate che tipo di uscita audio ha la console e se le cuffie vengono fornite con un unico jack e uno splitter a parte o se con 2 jack, e in caso cercate sul mercato un adattatore.
Comodità
La comodità delle cuffie è un fattore fondamentale, è inutile avere cuffie dal suono straordinario se dopo mezz’ora saremo costretti a toglierle. Il comfort può essere difficile da giudicare, soprattutto se sei un maratoneta del gioco.
Quello che non ti da dolore per la prima ora può iniziare a far male alla quarta. Se cerchi qualcosa che funzioni bene per lunghi periodi di tempo, il suo peso è il fattore più importante da considerare.
Una cuffia pesante che spinge verso il basso sulla tua testa è la cosa che ti farà stancare di indossarla dopo un po’, bisogna anche considerare la pressione che le cuffie eserciteranno sulle vostre orecchie, se è troppa vi daranno fastidio e vi lasceranno dei segni, se è troppo poca ogni volta che inclinerete la testa le cuffie vi scivoleranno.
Molto dipende anche dalla razza aliena alla quale appartenete, se siete Klingoniani e quindi fieri possessori di crani oversize dovrete informarvi bene e magari provare cuffie di amici per avere riferimenti e lo stesso vale per i rettiliani, che si sa hanno teste piuttosto piccole.
Quanto costano le cuffie da gaming?
Cuffie Gaming PC Economiche
30€-50€ Si possono trovare cuffie comode di discreta qualità, in questa fascia di prezzo la comodità è il fattore di riferimento, per quanto riguarda l’audio, su queste cifre si può avare un audio decente per il gaming e magari meno buono per quanto riguarda Musica e film .
Cuffie Gaming fascia media
50/100€ A questa cifra ci sono cuffie comode di buona fattura e con un audio più che buono, in questa fascia di prezzo si iniziano a trovare le prime cuffie con un audio adatto ai giocatori competitivi, qualche esemplare di dolby decente non manca e la qualità e il suono in gaming è molto buono mentre per quanto riguarda musica e film è sufficiente.
Cuffie Gaming fascia medio alta
100/150€ Si iniziano a trovare periferiche di alta qualità, il dolby 7.1 è ottimo e quelle non dolby garantiscono una buona simulazione del surround, la qualità in gioco è da competizione ad alti livelli mentre la qualità generale nella riproduzione musicale e film sarà buona.
Cuffie Gaming Professionali (esports) :
150€/300€ Entriamo nel regno dell’audiofilia, le migliori cuffie sul mercato ma bisogna scegliere attentamente. Molte soluzioni dolby wire-less rientrano in questa fascia ma non tutte con risultati che valgono la spesa effettuata.
Cuffie da gaming wireless, conviene?
Questa non è una questione di qualità bensì di praticità, se usate le cuffie solo per giocare al PC non vi è un grande bisogno di cuffie wireless.
Pro
- Le cuffie wireless hanno il vantaggio di non avere l’obbligo di stare vicino alla console mentre si gioca.
- Le cuffie wireless non producono ulteriori cavi che intralciano la postazione di gioco.
- Le cuffie wireless danno un senso di libertà dai cavi e comodità.
Contro
- Le cuffie wireless hanno bisogno di essere ricaricate e possono scaricarsi nel bel mezzo di un combattimento e bisogna sostituire le pile etc.
- Le cuffie wireless hanno una batteria al loro interno e sono più pesanti.
- Le cuffie wireless costano molto di più della esatta controparte cablata.
Serve il surround nelle cuffie per giocare?
Le cuffie da gaming con surround al giorno d’oggi offrono una sensazione surround di alta qualità, non tutte le cuffie funzionano allo stesso modo, anche se spesso i risultati sono simili.
Ci sono cuffie surround 7.1 e 5.1 ,questo varia in base ai canali che riprodurranno i suoni all’interno delle cuffie.
Ma c’è un distinzione molto importante tra le cuffie surround, esistono quelle dotate di vero surround quindi con diversi altoparlanti all’interno della cuffia che riproducendo suoni da diverse angolature offriranno una riproduzione veritiera della direzione dei suoni.
Le cuffie con il surround fisico sono rare e costose, normalmente si trovano sul mercato quelle con surround simulato, che tramite un software che utilizza degli algoritmi riprodurrà i suoni in maniera tale che il cervello vada a posizionarli all’interno di uno spazio 3d.
Essendo che ogni persona reagisce in maniera differente a questa ricostruzione, il fatto che una cuffia utilizzi il surround “fisico” al posto di quello virtuale non è garanzia di migliore qualità.
Il suono surround può essere incredibilmente prezioso nello spazio 3D del mondo dei videogiochi sparatutto in prima persona, in cui i tuoi nemici ti spareranno da tutti i lati, il suono surround ti può aiutare a sentire i tuoi nemici prima di vederli.
Ogni gioco viene progettato per simulare la tridimensionalità dell’audio, senza l’ausilio di software delle cuffie, per questo motivo, a volte, il suono surround delle cuffie peggiora il suono in gioco.
La maggior parte dei gamers competitivi usa cuffie stereo, per avere la riproduzione audio più pura possibile. Normalmente con l’allenamento e il tempo passato in gioco si impara a distinguere la direzione dei suoni e si scopre che un buon paio di cuffie stereo possono creare un dolby surround migliore delle controparte 7.1..
Lo stereo può essere altrettanto “immersivo” come il suono surround nelle cuffie, e per la maggioranza dei giocatori è più che sufficiente, quindi non è obbligatorio avere delle cuffie surround dato che anche le cuffie stereo offrono direzionalità dei suoni.
Microfono
I microfoni sono spesso la parte trascurata di una cuffia da gioco. Mentre la maggior parte dei microfoni anche delle migliori cuffie ti daranno prestazioni “abbastanza buone”, cerca microfoni con la capacità di cancellazione del rumore, se vuoi essere sicuro di avere un suono cristallino.
Alcune cuffie da gioco ti danno la possibilità di rimuovere il microfono quando non giochi. Ciò ti consente di utilizzare le tue cuffie come cuffie normali, senza camminare per la strada con un microfono davanti alla bocca.
Anche se avere il microfono removibile può aiutarti ad avere un’apparenza normale, ma dato che la maggior parte delle migliori cuffie da gaming tendono a essere enormi, non ti aiuterà molto togliere il microfono per non dare nell’occhio…
Mixer
L’ultimo pezzo del puzzle è un mixer audio. Una cuffia con mixer audio ti consente di personalizzare veramente l’esperienza audio. Con il mixer si potranno gestire i bassi e gli alti a seconda del gioco o della mappa in cui siamo.
Potremo inoltre aumentare il volume del parlato e abbassare un po’ il volume del gioco per essere sicuro di sentire i tuoi amici in modo chiaro.
Molti danno anche la possibilità di collegare il telefono in modo da poter aggiungere la tua musica al mix audio, o rispondere al telefono se squilla a metà del gioco, utilizzando la cuffia come un dispositivo a mani libere
Prezzi: un buon mixer può aumentare il costo della cuffia di 80/90€ o più, quindi se siete al risparmio lasciate perdere.
Non hai trovato le cuffie che fanno al per te? Guarda le nostre altre guide:
Le Migliori cuffie gaming
Le migliori cuffie PS4
Le migliori cuffie Xbox One