In questa guida agli acquisti abbiamo raccolto le migliori cuffie ps4 disponibili sul mercato a novembre 2022. Prima o poi arriva per tutti il momento di mettersi alla ricerca di cuffie per giocare alla nostra amata console, a volte spinti da coinquilini che si lamentano per il rumore, a volte solo perché abbiamo provato delle cuffie da gaming a casa di un amico e abbiamo capito quanto sia più immersivo giocare isolati da suoni esterni.
Oggi con questa guida cercheremo di rispondere alle domande che tutti ci siamo fatti prima di acquistarne un paio, servono davvero le cuffie per giocare alla ps4? e se davvero ne abbiamo bisogno quali sono le migliori?
Indice
- Perché delle cuffie da gaming per PS4 cambieranno il tuo modo di giocare?
- Migliori cuffie PS4 e PS5 economiche – meno di 50 euro
- Migliori cuffie PS4 di fascia media – meno di 100 euro
- Migliori cuffie gaming PS4 di fascia alta
- Migliori cuffie wireless PS4
- Cuffie Sony PS4
- Cuffie da gaming PS4: Guida all’acquisto
Perché delle cuffie da gaming per PS4 cambieranno il tuo modo di giocare?
Chiunque abbia giocato con una console per la prima volta lo ha fatto probabilmente seduto su una sedia della cucina o direttamente sul divano collegando la Playstation a un televisore (mmh forse era un sega mega drive o un commodore 64), e andava tutto bene, alla grande.
Con il tempo siamo cresciuti, siamo diventati più sofisticati, le console hanno iniziato a connettersi a internet e a farci incontrare con altre persone, portandoci a comunicare tramite la ps4 o a volte solo a sfidarle e qui entrano in gioco le cuffie.
Servono davvero le cuffie per playstation 4? Cinque ragioni per usarle
- Isolamento acustico: Un buon paio di cuffie per playstation 4 sovrauricolari offrono un isolamento dai rumori esterni permettendoci di giocare indisturbati e immergerci completamente nel mondo virtuale.
- Immersione in gioco totale: Le cuffie offrono dei suoni decisamente migliori rispetto all’audio riprodotto da un televisore o un monitor, forniscono bassi migliori, enfatizzando esplosioni e altri effetti speciali, migliorano il parlato in gioco e danno direzionalità ai suoni, aiutandoci a capire da che parte arriva il nemico o su che lato ci stanno sorpassando. Questo succede sia con modelli Stereo che surround 7.1.
- Riduzione delle lamentele: Giocare con il volume alto della tele per sentirci immersi nel gioco porta a conseguenze catastrofiche in ambito famigliare, mogli/mariti, compagni, genitori, vicini, addirittura il cane! tutti sono pronti a fare irruzione nella stanza minacciandovi di abbassare il volume. Le cuffie risolvono tutto questo, delle buona cuffie sovrauricolari con padiglioni in similpelle se volete, possono risolvere tutto questo. (I padiglioni in similpelle offrono un migliore isolamento acustico rispetto a quelle in tessuto.)
- Interazione in gioco: Uno degli aspetti principali che vi porterà a optare per delle cuffie da gaming per giocare con la vostra Playstation 4 è che potrete unirvi ad altri giocatori, parlare con loro e coordinarvi in gioco scherzare e arrabbiarvi e ottenere così una nuova e più coinvolgente esperienza di gioco. Ho detto da gaming perché quello che le contraddistingue da quelle normali è il microfono, indispensabile per giocare online.
- Prezzo: Ascoltare un buon audio in gioco senza delle cuffie costa centinaia di euro, una spesa di 50€/100€ vi permette di comprare delle ottime cuffie per playstation o qualsiasi console abbiate.
Quale cuffia devo prendere?
Una volta deciso di acquistare le cuffie la prima cosa che abbiamo fatto tutti è quella di rovistare per internet alla ricerca del migliore modello che il nostro budget ci permetta di acquistare e li iniziano i primi dolori.
Quando ci si trova di fronte all’imponente offerta del mercato, scegliere il modello giusto diventa complicato le cuffie hanno un sacco di specifiche tecniche, forme e connessioni differenti, luci, microfoni retrattili etc e quindi ci si trova di fronte al grande dilemma: quale cuffia ps4 devo prendere?
In un qualsiasi sito di elettronica troveremo centinaia di modelli, lo spettro delle tipologie di cuffie è molto vasto, abbiamo quelle per la musica, per la televisione e quelle da gaming.
Comprate delle cuffie “compatibili ps4”
Comprare una cuffia da gaming non è sufficiente, perché anche qui ci sono varie distinzioni da fare e potremmo comprare quelle sbagliate. I modelli per PC non sono sempre compatibili con le console e per questo bisogna essere sicuri di acquistare un prodotto che specifichi” cuffie compatibili ps4 “ non importa che voi abbiate una Playstation 4 normale, slim o pro, l’attacco e le specifiche sono le medesime.
Per aiutarvi a non commettere i nostri stessi errori abbiamo scritto questa guida a come scegliere il modello giusto. Se siete al vostro primo acquisto vi consiglio di andare a fondo pagine e leggere la guida all’acquisto.
Cuffie per playstation 4? meglio con microfono
Molto spesso si sottovaluta l’importanza del microfono nelle cuffie da gaming, soprattutto quando è il primo modello di cuffie e non si gioca troppo online ma se volete un consiglio, comprate cuffie playstation 4 con microfono!
Anche se non siete abituati a giocare online, e giocate sempre da soli, un giorno potrebbe arrivare la fatidica chiamata dall’amico (che fino a due giorni sosteneva che giocare online fa schifo), “hey ho comprato le cuffie per la ps4 con microfono, ci facciamo una partita a FIFA online?”
Dato che la differenza di prezzo è veramente minima e che alcuni modelli hanno il microfono retrattile o removibile, vi consiglio vivamente di comprare un modello con microfono, anche se non volete tuffarvi nel mondo del gioco online, magari giocare con un vostro amico in cooperativa online potrebbe risultare molto divertente, bhe dipende da chi è l’amico….
Migliori cuffie PS4 e PS5 economiche – meno di 50 euro
Turtle Beach Recon 70P
Auricolare di Gioco, Nero – PS4, PS5 e Xbox X/S
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | TURTLE BEACH |
MODELLO | RECON 50P |
TIPOLOGIA | STEREO |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | SIMILPELLE |
DRIVERS | 40mm |
FREQUENZA | 10Hz-40,000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | TUTTE LE CONSOLE E PC |
CONNESSIONE | JACK 3.5mm |
PESO | 363g |
Descrizione
Il modello Turtle beach recon 70P è una versione specifica di cuffie per ps4 con microfono, tra i modelli economici è sicuramente uno dei più interessanti, non solo per via del brand che ormai da anni produce periferiche di qualità, ma anche perché a meno di 40 euro abbiamo delle cuffie per playstation 5 e 4 stereo con padiglioni sovrauricolari in pelle sintetica con microfono regolabile. Sul cavo troviamo il controller dell’audio dove si può gestire il volume o silenziare il microfono.
I driver da 40mm sono sufficienti a garantire un audio tutto sommato più che soddisfacente, considerando il prezzo.
Sai cosa sono i driver?
Scoprilo nella nostra guida: Driver cuffie: Cosa sono e perchè sono importanti nell cuffie da gaming
HyperX Cloud Stinger Core
Cuffie Gaming stereo per PS5, PS4, PS4 Pro e PC
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | HYPERX |
MODELLO | CLOUD STINGER CORE |
TIPOLOGIA | STEREO |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | TESSUTO |
DRIVERS | 40mm |
FREQUENZA | 10Hz-40,000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | PS5, PS4, PS4 Pro e PC |
CONNESSIONE | JACK 3.5mm |
PESO | 213g |
Descrizione
Le HyperX Cloud Stinger Core sono delle cuffie stereo create per le console. Sono dotate di padiglioni sovrauricolari in tessuto che garantiscono una maggiore traspirabilità dell’orecchio. I driver direzionali sono da 40mm e garantiscono un buon audio e abbinato con i padiglioni una buona immersione nel gioco.
Le HyperX Cloud Stinger Core sono dotate di un microfono incorporato snodato che si può muovere a proprio piacimento. Le cuffie sono dotate di comandi sul cavo per la regolazione dell’audio e il silenziamento del microfono. L’arco di connessione dei padiglioni è in acciaio e ne garantisce una buona resistenza. Il peso totale è di 231g.
Logitech G335
Cuffie gaming economiche stereo per PC e console
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | LOGITECH |
MODELLO | G335 |
TIPOLOGIA | STEREO |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | SIMILPELLE |
DRIVERS | 40mm |
FREQUENZA | 20Hz-20,000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | PC, PS4, XBOX ONE, SMARTPHONE |
CONNESSIONE | JACK 3.5mm |
PESO | 240g |
Descrizione
Pratiche e leggere le Logitech G335 sono un’altra ottima scelta per coloro alla ricerca di cuffie da gaming economiche. Con soli 240g di peso risultano essere tra le cuffe più leggere sul mercato e per coloro che odiano le cuffie pesanti sono decisamente una valida scelta.
Le Logitech G335 sono dotate di padiglioni sovrauricolari in memory foam per adattarsi al meglio alle nostre teste e il rivestimento è in tessuto sportivo per permettere una migliore gestione delle temperature. Non sono di certo cuffie estive, ma sicuramente la loro leggerezza e questi padiglioni sono un comfort aggiuntivo da prendere in considerazione.
Le logitech offrono un buon audio per quanto riguarda il gaming, adatto alla loro fascia di prezzo e più che valido per il gaming classico. Non sono di certo le migliori cuffie gaming sul mercato ma a 45 sono una valida scelta. Le cuffie sono dotate di rotella per la gestione del volume sul padiglione e il microfono si può mutare semplicemente alzandolo, opzione molto comoda e rara in questa fascia mercato. Le cuffie si collegano tramite jack da 3.5mm a 4 poli e sono compatibili con PC, console e smartphones. Sono disponibili in tre colorazioni.
Corsair HS35
Cuffie Gaming con Microfono Rimovibile per ps4
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | CORSAIR |
MODELLO | HS35 |
TIPOLOGIA | STEREO |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | TESSUTO SPORTIVO |
DRIVERS | 50mm |
FREQUENZA | 20Hz-20,000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | PC, PS4, XBOX ONE, SWITCH, SMARTPHONE |
CONNESSIONE | JACK 3.5mm |
PESO | n/a |
Descrizione
La Corsair HS35, è una cuffia Gaming con un ottimo rapporto qualità prezzo (50€). La HS35 è una cuffia stereo con connessione Jack 3.5 quindi adatta a qualsiasi piattaforma, PC, Mac, Console e smartphone.
Le HS35 sono dotate di padiglioni sovrauricolari in memory foam per adattarsi bene alla conformazione della testa, il materiale che ricopre il padiglioni è tessuto, questo le rende più fresche in estate ma permette ai suoni di fuoriuscire, quindi sono sconsigliate se avete possibili fonti di lamentele in stanza con voi…
I driver da 50mm suonano bene, non sono certo delle cuffie professionali ma a questo prezzo sono un ottimo acquisto. In gioco le cuffie si comportano bene e la maggior parte dei giocatori che le hanno usate sono soddisfatti.
Il microfono è removibile e questo fa si che da cuffie da gaming possano diventare cuffie da utilizzare ogni giorno con il proprio smartphone. La qualità dell’audio microfono l’unica nota nolente di questo headset, ma meno che non dobbiate registrare una canzone per un Talent Show potete stare tranquilli i vostri compagni di squadra non si lamenteranno.
Migliori cuffie PS4 di fascia media – meno di 100 euro
HyperX Cloud Stinger S
Cuffie stereo per giocare su PC e console
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | HYPERX |
MODELLO | CLOUD STINGER S |
TIPOLOGIA | STEREO / SURROUND DIGITALE 7.1 |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | SIMILPELLE |
DRIVERS | 50mm |
FREQUENZA | 20Hz-20,000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | TUTTE LE CONSOLE E PC |
CONNESSIONE | JACK 3.5mm e USB |
PESO | 275g |
Descrizione
Le HyperX Cloud Stinger S sono un modello di fascia media della Kingston, un marchio che è ormai entrato a tutto diritto tra i leader del settore degli headset da gaming, soprattutto di fascia media ed economica, grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo dei loro prodotti.
Le caratteristiche che rendono queste cuffie tra le migliori sul mercato sono la loro leggerezza, le Hyperx Cloud Stinger pesano solamente 275 grammi, i padiglioni in memory foam che permettono alle cuffie di adattarsi bene e le rendono comode, la semplicità nelle regolazioni audio grazie alla rotella su padiglione e la qualità più che buona nella riproduzione audio dei videogiochi fanno si che siano un ottimo prodotto a soli 70 euro.
Le cuffie sono dotate di microfono con cancellazione del rumore ed è possibile mutarlo sollevandolo. La connessione è Jack 3.5mm o USB il che le rende compatibili con praticamente tutti i dispositivi fissi e mobili. Le cuffie possono sfruttare il surround 7.1 digitale grazie al software NGENUITY che va installato a parte e che quindi non è disponibile su console.
HyperX Cloud Alpha
Cuffie Gaming con Controlli Audio e Microfono
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | HYPERX |
MODELLO | CLOUD ALPHA |
TIPOLOGIA | STEREO |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | SIMILPELLE |
DRIVERS | 50mm |
FREQUENZA | 13Hz–27.000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | TUTTE LE CONSOLE E PC |
CONNESSIONE | JACK 3.5mm |
PESO | 336g |
Descrizione
Le HyperX Cloud Alpha sono tra gli ultimi modelli di casa Hyperx. La serie Cloud domina il mercato da anni per via dell’ottimo rapporto qualità/prezzo. Le Cloud Alpha con questo modello introducono il concetto di doppia camera, modificando la struttura dei padiglioni riescono a tenere separati i bassi, dai medi e gli alti. In questo modo le cuffie offrono un suono pulito e in gioco si distinguono bene sia bassi che alti e medi.
Le cuffie hanno degli spessi padiglioni sovrauricolari in memory foam ricoperti in similpelle che isolano bene e sono comodi, non sono i più freschi per l’estate, ma sicuramente offrono un’immersione in gioco totale. I padiglioni sono supportati da un frame in alluminio che ne garantisce la solidità senza influire troppo sul peso.
Il microfono riproduce un suono pulito ed è removibile in modo da potere usare le cuffie con il vostro smartphone in pubblico.
Leggi la recensione completa: HyperX Cloud Alpha – Recensione
Creative Sxfi Gamer
Cuffie olografiche SXFI compatibili con PS4 e PS5
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | CREATIVE |
MODELLO | SXFI GAMER |
TIPOLOGIA | STEREO, SURROUND |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | SIMILPELLE |
DRIVERS | 50mm |
FREQUENZA | 20Hz–20.000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | XBOX ONE, XBOX SERIES X/S, MAC PS4, PS5, PC, SMARTPHONE |
CONNESSIONE | USB, USB C |
PESO | 349g |
Descrizione
Le creative SXFI Gamer sono tra le cuffie da gaming con il miglior rapporto qualità/prezzo. Con il loro design moderno, l’illuminazione RGB e finiture di qualità, hanno tutta l’aria di cuffie “premium”. Sono cuffie di dimensioni medio grandi con abbondanti padiglioni ovali che avvolgono bene l’orecchio e le fanno risultare molto comode e sufficientemente salde sulla testa. L’imbottitura è in schiuma e il rivestimento in similpelle microforata per migliorarne l’areazione anche se con risultati scarsi.
Grazie alla modalità Battle Mode, potremo godere di un audio direzionale virtuale ben progettato in grado di aiutare realmente in giochi in cui il posizionamento è fondamentale come gli FPS online. La peculiarità di queste cuffie sta proprio nell’audio olografico che replica l’esperienza auditiva che normalmente si sperimenta con un impianto Dolby Surround reale. Di fatti, prima di usare le cuffie dovrete installare un’app e mappare le vostre orecchie per creare una riproduzione audio virtuale basata sulla conformazione dello stesso. In offerta le si trovano a meno di 100€.
Se volete saperne di più vi invito a leggere la nostra recensione: Creative sxfi gamer: recension
Scopri tutto su queste cuffie!
Leggi il nostro articolo: Creative sxfi gamer: recensione
Non hai trovato le cuffie che fanno per te?
Consulta questa guida per vedere altre soluzioni: Cuffie gaming sotto i 100 euro
Migliori cuffie gaming PS4 di fascia alta
HYPERX CLOUD ALPHA S
Cuffie da Gioco Dolby Surround 7.1 per PC/PS4/Mac
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | HYPERX |
MODELLO | CLOUD ALPHA S |
TIPOLOGIA | DOLBY 7.1 SURROUND |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | SIMILPELLE |
DRIVERS | 50mm |
FREQUENZA | 50Hz–18.000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | PC PS4 PS4 PRO CON DOLBY |
CONNESSIONE | JACK 3.5mm |
PESO | 375g |
Descrizione
Le Cloud Alpha S sono tra le cuffie più versatili. Vengono fornite con 3 tipi di connessioni: 3.5mm, dual 3.5mm e USB questo fa si che le Alpha S possano essere connesse praticamente a qualsiasi dispositivo, dal PC allo smartphone. Uno dei punti forti delle cuffie è che la scheda audio per gestire il surround e l’equalizzatore è inclusa nell’USB e quindi non serve installare un software o un mixer per utilizzarle.
Quello che veramente piace di queste cuffie è la qualità audio. In modalità stereo si comporta eccellentemente, con toni equilibrati e bassi che si fanno sentire ma senza coprire il resto. Il surround virtuale è ok anche se i puristi preferiscono sempre e comunque il surround offerto dal gioco.
Le cuffie sono comode, i padiglioni in similpelle sono grossi e isolano alla grande dai suoni esterni. Il suono inviato dal microfono è pulito e non cattura suoni in sottofondo, inoltre lo si può rimuovere per trasportare le cuffie.
I comandi del suono si trovano sul cavo. Probabilmente le migliori cuffie all-round in questa fascia di prezzo, sia per PC che per Console, comode e con una riproduzione del suono ottima, se non vi interessa il wireless non rimpiangerete la scelta.
Ce l’hai un buon controller?
Scopri i migliori modelli nella nostra guida: I migliori controller ps4
Sennheiser GSP 500
Cuffie gaming professionali per console e PC
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | SENNHEISER |
MODELLO | GSP 500 |
TIPOLOGIA | STEREO |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | TESSUTO |
DRIVERS | 50mm |
FREQUENZA | 10Hz–30.000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | PS4 E PC |
CONNESSIONE | JACK 3.5mm |
PESO | 358g |
Sennheiser azienda tedesca tra i leader del mercato dell cuffie per audiofili ha lanciato questo nuovo prodotto sul mercato , le GSP 500. Queste cuffie gaming ps4 si fanno subito notare per il loro look innovativo e per la qualità dei materiali utilizzati.
I padiglioni sono ampi e avvolgono bene l’orecchio offrendo una buona respirabilità grazie al tessuto utilizzato per ricoprirli, purtroppo la neutralizzazione del suono in uscita ne risente e potrebbero dare fastidio a qualcuno seduto accanto a voi.
I padiglioni vengono regolati tramite un innovativo sistema di regolazione che permette di regolare la pressione delle cuffie sulla testa oltre che l’altezza, questo sistema risulta un po’ macchinoso ma permette di regolare le cuffie al meglio.
Il microfono è di buona qualità ed è dotato di attenuazione dei ruomori esterni riproducendo la voce fedelmente. Per mutare il microfono basta sollevarlo, mentre il comando del volume è gestito da una rotella astutamente integrata nel design e collocata all’esterno del padiglione sinistro.
La riproduzione audio delle GSP 500 è stupenda, daltronde questo è il settore di sennheiser e sia che giochiate a uno sparatutto, MMO o gioco d’auto queste cuffie vi daranno emozioni nuove immergendovi completamente nel gioco grazie anche a una buona direzionalità ai suoni. Il rapporto tra bassi, medi e alti è equilibrato e le rende adatte anche alla riproduzione musicale o di film.
Migliori cuffie wireless PS4
Turtle Beach Stealth 700 Gen 2
Cuffie Gaming wireless PS4 e PS5 Amplificate surround 7.1
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | TURTLE BEACH |
MODELLO | STEALTH 700 GEN 2 |
TIPOLOGIA | SURROUND 3D |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | PELLE SINTETICA |
DRIVERS | 50mm |
FREQUENZA | 20Hz–20.000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | TUTTE LE CONSOLE E PC |
CONNESSIONE | WIRELESS (10 ORE) |
PESO |
Le turtle beach stealth 700 GEN 2 sono l’aggiornamento di una tra le cuffie da gaming wireless di fascia alta più popolari tra i giocatori di PS4 e ora, grazie alla nuova versione potranno esserlo anche tra i giocatori di PS5, sempre che SONY inizi a distribuire seriamente la sua ultima console.
L’ultima versione delle cuffie wireless di Turtle Beach è un eccellente equilibrio tra la qualità del suono e il comfort. L’assenza di cavi è un ovvio vantaggio (sempre che vi ricordiate di ricaricarle…), ma a differenza delle cuffie sony per ps4 questo non va a influire sulle prestazioni delle cuffie e si comportano egregiamente mantenendo la connessione alla console anche a una discreta distanza.
La durata della batteria dichiarata è di 20 ore il doppio rispetto alla versione precedente ma 15 ore sono una stima più verosimile. Le cuffie possono essere utilizzate anche via cavo con jack da 3.5mm e vengono ricaricate tramite USB tipo C. Benché il design non sia particolarmente accattivante queste cuffie sono decisamente comode, gli ampi padiglioni sono più duri rispetto ad altri ma non scomodi, coprono e isolano bene i rumori in entrata e in uscita e sono rivestiti di finta pelle. Sui padiglioni troviamo i controlli per l’audio e le connessioni USB C e jack, mentre per quanto riguarda il microfono per silenziarlo basta sollevarlo.
L’audio in gioco delle stealth 700 Gen 2 è molto buono, con bassi forse un po’ troppo pronunciati ma grazie al sistema superhuman che filtra i rumori ed evidenzia toni alti come i passi dei nemici, si ottiene un’esperienza ottimale in gioco. L’audio non è al livello delle GSP 500 ma la funzione surround funziona bene e aiuta a immergersi ancora di più nella partita. Combinando il Dolby surround 7.1 con la funzione superhuman otteniamo una macchina da gaming ottimale. Lo stesso non si può dire per la riproduzione di film o musica dove le cuffie si comportano bene ma non sono eccezionali.
Oltre a avere molte funzioni che ci piacciono, Turtle Beach introduce un concetto nuovo che pochi fino a ora avevano preso in considerazione (se non i diretti interessati), una cuffia gaming che possa essere indossata da chi porta gli occhiali.
CORSAIR VIRTUOSO RGB WIRELESS SE
Cuffie wireless surround
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | CORSAIR |
MODELLO | VIRTUOSO RGB WIRELESS SE |
TIPOLOGIA | 7.1 SURROUND |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | PELLE SINTETICA |
DRIVERS | 50mm |
FREQUENZA | 20Hz–40.000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | PS4 PS5 PC |
CONNESSIONE | WIRELESS, USB e JACK 3.5mm |
PESO | 360g |
Descrizione:
Le Corsair Virtuoso RGB Wireless SE sono le cuffie di punta della casa Californiana. Sono le migliori cuffie da gaming di Corsair e sono dotate di design, materiali e qualità audio di prim’ordine. Il tutto a un prezzo di circa 200€.
Le Corsair Virtuoso RGB Wireless SE sono dotate di driver da 50mm. I driver sono bilanciati, di fatti queste cuffie nascono per il gaming ma sono cuffie allround, quindi adatte anche a musica e film. Il bilanciamento dell’audio di base è neutro, niente bassi troppo pompati e comunque sempre modificabile tramite software da installare su PC o MAC.
Le cuffie sono dotate delle seguenti connessioni: Jack 3.5mm per connetterle a qualsiasi console, smartphone o computer; USB per connetterle a PC e MAC; WI-FI tramite dongle USB per connetterle a PC, PS4 e PS5.
La connessione wireless utilizza la tecnologia slipstream che riduce la latenza del segnale permettendo ai dati di viaggiare velocemente, senza ritardi e in maniera pulita. La durata della batteria dichiarata è di 20 ore e sembra essere abbastanza affidabile come valore. Le cuffie sono dotate di un accelerometro che riconosce quando vengono indossate o riposte. In questo modo le cuffie si attivano o disattivano automaticamente in modo da risparmiare la batteria.
Le cuffie pesano 360g, un peso nella media per modelli wireless. Il design è moderno pulito ed elegante. La struttura è in alluminio e risulta essere piuttosto robusta. I padiglioni in memory foam sono morbidi e avvolgenti e il rivestimento in similpelle isola bene ma rende le cuffie calde in estate.
Cuffie Sony PS4
Cuffie Sony PS4 Gold Wireless,
Cuffie wireless surround 7.1 originali Sony per Playstation 4
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | SONY |
MODELLO | PS4 GOLD |
TIPOLOGIA | STEREO / SURROUND VIRTUALE 7.1 |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | PELLE SINTETICA |
DRIVERS | 50mm |
FREQUENZA | 20Hz–20.000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | PS4, PC, SMARTPHONE |
CONNESSIONE | Wireless e JACK 3.5mm |
PESO | 330g |
Descrizione:
Le cuffie SONY PS4 gold sono le cuffie ufficiali Sony Ps4 che preferiamo. Dei tre modelli specifici di cuffie Playstation 4 create da Sony queste sono quelle di fascia media. Gli altri modelli di cuffie Sony per la console sono le silver, modello economico con jack 3.5 e le platinum, modello di fascia alta wireless.
Essendo che queste cuffie sono state progettate con i giocatori di PS4 in mente offrono funzioni e qualità di prim’ordine per giocare, un po’ meno per quanto riguarda la musica.
Le Sony PS4 gold hanno connessione wireless, tramite un ricevitore wi-fi USB da collegare alla PS4 o al PC. Le cuffie hanno driver da 40mm e padiglioni in similpelle che offrono un buon isolamento audio.
Le cuffie sono dotate di suono stereo o surround 7.1 virtuale creato direttamente dalla console, è possibile attivare una delle due modalità dalle cuffie. Le cuffie hanno una autonomia di circa 7 ore e si ricaricano tramite cavo USB, sono inoltre dotate di un cavo Jack 3.5 per collegarle direttamente alla console o allo smartphone.
Le cuffie sono dotate di microfono nascosto nel padiglione che funziona decentemente. Sul padiglione troviamo i comandi tra cui il volume, il mute, la regolazione del volume della chat o del gioco e il pulsante per l’attivazione del surround.
Cuffie Wireless PS4 SONY Platinum,
Cuffie wireless surround 7.1 originali Sony per Playstation 4
Specifiche tecniche:
PRODUTTORE | SONY |
MODELLO | PS4 PLATINUM |
TIPOLOGIA | STEREO / SURROUND VIRTUALE 7.1 |
TIPOLOGIA PADIGLIONI | SOVRAURICOLARE |
MATERIALE PADIGLIONI | PELLE SINTETICA |
DRIVERS | 50mm |
FREQUENZA | 20Hz–20.000Hz |
MICROFONO | SI |
COMANDI AUDIO | SI |
COMPATIBILITA’ | PS4, PC, MAC |
CONNESSIONE | Wireless e USB TIPO C |
PESO | 320g |
Descrizione:
Le cuffie PS4 SONY Platinum sono la versione di fascia alta delle cuffie ufficiali per la playstation 4 prodotte direttamente casa giapponese. Sono una versione migliore delle Gold che abbiamo visto precedentemente e sono delle ottime cuffie per questa console.
Anche questo modello gode di profili personalizzati per i giochi e driver ottimizzati per la console. La qualità dell’audio è migliore rispetto alla versione gold ma costano anche 40€ in più all’incirca. Oltre alla migliore qualità dell’audio anche i componenti con cui sono costruite sono migliori, meno plasticosi e più durevoli. Se le cuffie PS4 gold offrono un migliore rapporto qualità prezzo, le Platinum offrono una migliore qualità generale del prodotto a un prezzo maggiore.
Le Sony PS4 Platihunm hanno connessione wireless, tramite un ricevitore wi-fi USB da collegare alla PS4, PC o MAC. Le cuffie hanno driver da 50mm e padiglioni in similpelle che offrono un buon isolamento audio. Sia le Platinum che le Gold sono compatibili con PS5 quindi nessun problema per il futuro upgrade.
Le cuffie sono dotate di suono stereo o surround 7.1 virtuale gestito dalla console e ottimizzato per le cuffie. Le cuffie hanno una autonomia di circa 7 ore e si ricaricano tramite cavo USB tipo C, sono inoltre dotate di un cavo Jack 3.5 per collegarle direttamente al controller o allo smartphone.
Le cuffie si possono piegare per occupare meno spazio e sono dotate di microfono nascosto nel padiglione. Sul padiglione troviamo i comandi tra cui il mute, la regolazione del volume della chat o del gioco molto utile in caso di chat rumorose e il pulsante per l’attivazione del surround.
Non hai trovato le cuffie che fanno per te?
Continua la tua ricerca nella nostra guida: Le migliori cuffie gaming
Cuffie da gaming PS4: Guida all’acquisto
Controllare se le cuffie sono compatibili con la PS4
La prima cosa che devi guardare quando acquisti una cuffia gaming ps4 è individuare cuffie compatibili con la playstation. Ci sono molte cuffie da gaming là fuori e non molte sono compatibili con tutte le piattaforme di gioco. Esistono alcune cuffie che possiamo utilizzare sia per PC che per PS4, ma bisogna stare attenti alle specifiche e alle eventuali limitazioni che potrebbero avere se utilizzate sulla nostra console.
Le cuffie solitamente le troviamo con vari tipi di connessione: con Jack da 3.5mm o Bluetooth, in alcuni casi anche con entrambe le connessioni, oppure Wireless. Le cuffie con Jack da 3.5mm sicuramente funzioneranno con la Playsation 4 perché basterà connetterle al controller, le cuffie USB dovremo connetterle direttamente alla Console e attivarle tramite le impostazioni. Alcune cuffie USB hanno funzioni solo per PC o MAC, controllate prima di comprarle, altre addirittura non funzionano su PS4, la qualità della connessione USB è comunque solitamente maggiore quella del Jack nel controller.
Le cuffie bluetooth non sempre sono compatibili con la ps4 , solo alcuni modelli vengono rilevati dalla console e per collegarle bisogna attivarle all’interno delle impostazioni, lo stesso vale per le cuffie wireless.
Comodità
A seconda del tipo di giocatore che sei potresti ritrovarti a giocare per ore e ore di fila e quindi uno dei fattori principali nella scelta è la comodità. Dato che il comfort è una questione soggettiva e che difficilmente troverete un negozio che vi aprirà le scatole per aiutarvi a trovare le cuffie più comode per playstation.
L’unico modo che avete per scoprire se le cuffie sono comode è affidarsi ad altre persone, se avete la fortuna di avere amici che ne posseggono potete provarle, sennò vi dovete fidare delle recensioni online. Ci sono comunque alcuni fattori che vi possono aiutare a capirne la comodità prima di comprarle.
Fattori da valutare per la comodità delle cuffie
- Peso: a seconda del materiale con cui sono fatte ci sono cuffie più leggere e più pesanti. 250g sono cuffie leggere sopra i 350g iniziano a essere più pesanti, molte delle cuffie migliori per via dei materiali di maggiore qualità pesano attorno ai 350/380g.
- Rivestimento dei padiglioni: Ci sono padiglioni rivestiti in stoffa, pelle e similpelle. Quelli in stoffa offrono una maggiore traspirabilità, fanno sudare meno ma isolano meno l’audio. Pelle e similpelle offrono un maggior isolamento acustico ma non permettono una buona circolazione dell’aria.
- Tipologia: Le tipologie di cuffie più diffuse sono 3:
– in-ear, sono gli auricolari, comodi per l’estate ma che solitamente non hanno una qualità del suono molto alta.
– On-ear, cuffie che si appoggiano e coprono tutto l’orecchio senza però toccare la testa, sono le cuffie in stile anni 90, offrono una maggiore qualità del suono rispetto alle in-ear e sono una via di mezzo per quanto riguarda la sudorazione.
– Over-ear, sono le cuffie che avvolgono completamente l’orecchio, isolano bene e sono comode e migliorano la qualità del suono ma aumentano la sudorazione.
Qualità del suono
La qualità del suono è uno dei motivi che spinge a comprare le cuffe per la nostra ps4 e quindi bisognerebbe cercare di comprare quelle che all’interno del nostro budget ci garantiscono la migliore esperienza videoludica. I fattori importanti da guardare sono i Driver, che devono essere di almeno 40mm o più e la qualità dei bassi.
I bassi saranno fondamentali soprattutto in giochi sparatutto dove dovrete sare immersi tra esplosioni e colpi di arma da fuoco, delle cuffie con cattivi bassi vi rovineranno l’atmosfera in gioco, mentre delle cuffie con bassi molto alti andranno a coprire altri suoni come per esempio i passi dei nemici. Se userete le cuffie anche per la musica allora dovrete assicurarvi che tutta la gamma dei toni sia di quailtà e se siete degli amanti della musica vi consiglio di guardare solo cuffie di fascia alta.
Microfono
La differenza fondamentale tra cuffie gaming ps4 e normali è la presenza di un microfono. Ci sono alcuni giochi in cui la comunicazione è fondamentale. Se giocate a sparatutto come battlefield, ad esempio, saprete che questo è un gioco di squadra e la comunicazione con i compagni è assolutamente obbligatoria per vincere.
Avere un buon microfono se siete intenzionati a giocare online è un must, per poter comunicare con i tuoi compagni di squadra (e soprattutto er far si che non si lamentino). I migliori sono dotati di filtri che diminuiscono i rumori esterni e permettono di comunicare chiaramente. Non vuoi che i tuoi compagni di squadra sentano la tua tastiera o altri rumori di sottofondo, giusto?
Alcuni hanno anche un pulsante o si possono alzare per disattivarli e una luce che ci comunica se il microfono è attivo, in modo da poter rispondere al telefono durante una partita senza che gli altri ascoltino tutta la chiamata, altro aspetto fondamentale per non essere odiati dai compagni di gioco ed essere buttati fuori da teampseak…
Cuffie Wireless o no?
Ci sono due scuole di pensiero a riguardo, chi ama le cuffie wireless e chi le odia. Solitamente i giocatori hardcore utilizzano cuffie cablate, questo perché garantisce un segnale pulito, senza rischi di disconnessione o interferenze e soprattutto non si scaricano nel bel mezzo di un match online quando vi dimenticate di ricaricarle (noi giocatori siamo sbadati, soprattutto quando c’è di mezzo un videogioco…).
Il wireless è indubbiamente più comodo, niente cavi in mezzo al salotto o camera, potete muovervi con le cuffie, l’importante è che vi ricordiate di caricarle. Solitamente le cuffie wireless sono più pesanti e care per via della batteria e tecnologia.
Cuffie surround
Io in quanto giocatore di FPS competitivi sono un grande fan delle cuffie surround, ma nel mercato delle cuffie gaming ps4 e non, c’è molta confusione. Trovare dei modelli dotati di un surround 5.1 o 7.1 vero è molto difficile e costoso.
Il surround nasce da diverse fonti audio, quindi le vostre cuffie dovrebbero avere 5 o 7 fonti audio all’interno del padiglione, questo fa si che le cuffie con un surround 5.1 o 7.1 reali siano poche e care.
La maggior parte delle cuffie in commercio offre una soluzione economica chiamata surround virtuale e quindi vanno a ricreare l’effetto della direzionalità del suono tramite un software senza aggiungere fonti hardware del suono all’interno delle cuffie.
Il problema nasce dal fatto che spesso questo software è per PC o MAC e che quindi non gira sulla PS4, esistono alcuni modelli come le ASTRO A50 che hanno un dispositivo per riprodurre il surround 7.1 su playstaion 4. Per avere un audio surround con PS4 bisogna collegarla all’uscita ottica della console. Scopri di più sul surround virtuale su wikipedia.
Durabilità
Questo aspetto è abbastanza chiaro, se siete affetti da “ragequit” come il sottoscritto e lanciate le vostre periferiche per la stanza quando perdete, la durevolezza delle cuffie è importante. Qui molto varia in base al prezzo, cuffie da 20 € usate intensamente non vedono natale due volte. Delle cuffie per ps4 con una struttura in metallo saranno sicuramente più durature di quelle in plastica.
Come collegare cuffie wireless alla ps4
Se non sai come come collegare cuffie wireless alla ps4 La procedura è altrettanto semplice, infatti basterà accendere le cuffie e successivamente recarsi in Impostazioni, poi Dispositivi e infine Dispositivi Wireless.
Nella schermata che appare bisognerà scegliere il proprio dispositivo e collegarlo. A questo punto si potrà scegliere quale audio trasmettere nelle cuffie, se solo le chat vocali, le notifiche oppure tutto l’audio.
In caso avessi problemi a collegare le cuffie wireless alla ps4 scrivici, saremo lieti di aiutarti.
Come collegare cuffie bluetooth alla ps4
Se non sai come collegare le cuffie bluetooth alla ps4 innanzitutto devi controllare le tue cuffie sono bluetooth compatibili ps4, in caso lo fossero o volessi provarle la procedura da seguire è semplice:
- Accendi le tue cuffie ps4 bluetooth a mettile in modalità accoppiamento
- Vai alla schermata impostazioni della tua ps4 > Dispositivi > Dispositivi Bluetooth
- Scegli il nome delle cuffie da collegare
- Se il processo di accoppiamento va in porto sarai pronto per giocare, puoi regolare il volume di uscita in caso fosse troppo basso.
A questo punto si potrà scegliere quale audio trasmettere nelle cuffie, se solo le chat, le notifiche oppure tutto l’audio.
In caso avessi problemi a collegare le cuffie bluetooth alla ps4 scrivici, saremo lieti di aiutarti.