LE MIGLIORI TASTIERE GAMING

migliori tastiere gaming 2021
Ultimo aggiornamento:

In questa guida all’acquisto delle migliori tastiere gaming abbiamo raccolto prodotti più validi a novembre 2023. Il mercato odierno offre centinaia di tastiere tra cui scegliere e per creare questa guida ci siamo basati sull’esperienza maturata in anni di recensioni, test, gaming ma anche sulla diffusione di questi prodotti tra i “pro players” per i modelli di fascia alta e la popolarità e soddisfazione degli acquirenti per quelli di fascia media e bassa.

Una tastiera gaming è ciò che trasforma le nostre idee in movimento e azioni, sono le nostre gambe, i nostri cavalli e le nostre macchine, ma anche le nostre skills, i nostri inventari e la nostra bocca. La tastiera ricopre un ruolo fondamentale nella nostra vita in game, online e lavorativa oltre ad essere una tra le periferiche che preferisco usare e recensire .

La ricerca di una nuova tastiera gaming ci porta a dover scegliere tra a una vasta gamma di modelli disponibili sul mercato. Per aiutarvi a districarvi tra le migliori tastiere gaming presenti sul mercato, abbiamo preparato questa guida basandoci su diversi criteri. Partendo dalla nostra esperienza personale, acquisita in anni di recensioni e test sul nostro blog e nelle migliaia di ore passate a giocare, ma anche della reputazione di questi prodotti tra i giocatori professionisti, per i modelli di fascia alta, e del gradimento e della qualità percepita dagli utenti, per quelli di fascia media e bassa.

In caso non foste ferrati sui termini tecnici e vogliate approfondire la vostra conoscenza riguardo le tastiere da gaming, vi invito a leggere la nostra guida COME SCEGLIERE UNA TASTIERA DA GAMING. Invece in caso di budget limitato vi invito a leggere la nostra guida sulle tastiere economiche.

Come valutiamo i modelli presenti in questa guida

Per creare questa guida abbiamo preso in considerazione i seguenti fattori:

  1. Qualità dei materiali, la qualità dei materiali utilizzati per costruire la periferica.
  2. Ergonomia, la tastiera viene utilizzata consecutivamente per ore, sia per lavorare che per giocare al computer, se la forma o la disposizione dei tasti risultasse scomoda sarebbe un problema.
  3. Affidabilità, nel tempo abbiamo visto e provato ottime tastiere sulla carta ma che dopo alcuni mesi hanno iniziato a dare problemi, key ghosting, mancata registrazione dei tasti etc.
  4. Velocità, la velocità nel registrare la pressione dei tasti.
  5. Customer care, un buon prodotto deve avere una buona azienda alle spalle che garantisca in caso di problemi di sostituire il mouse difettato, se questa viene a mancare sono dolori.
  6. Gradimento del pubblico, una opinione è una opinione, la nostra come quella degli altri e proprio per questo noi ci confrontiamo regolarmente con community e giocatori di alto livello per avere feedback sulle nostre scelte.

Le migliori tastiere gaming meccaniche sotto i 100€

Le tastiere meccaniche sono ormai la prima scelta tra i giocatori. La sensazione che offrono utilizzandole è molto differente rispetto a quelle a membrana.

I pulsanti offrono dei feedback sia al tatto che all’udito a seconda del modello di switch utilizzato nella tastiera. Informatevi bene sugli switch meccanici utilizzati prima di comprarla, in questo modo eviterete di trovarvi con tastiere PC troppo rumorose per i vostri compagni di stanza.

3° ASUS TUF Gaming K3

ASUS TUF Gaming K3 Tastiera Gaming USB
Descrizione

Se siete alla ricerca di una tastiera meccanica da gaming con retroilluminazione personalizzabile RGB senza spendere una fortuna, allora la ASUS TUF K3 potrebbe essere una valida candidata. Questa tastiera ha un layout standard a 104 tasti Italiano, con frecce direzionali e tastierino numerico. La tastiera è dotata di antighosting e NKRO a garanzia del suo buon funzionamento.

La tastiera ha un design moderno e accattivante, la struttura è in plastica pesante e la scocca superiore in alluminio. Il guscio metallico dona robustezza alla tastiera e il poggia polsi magnetico è una caratteristica piuttosto rara in questa fascia di prezzo.

Gli switch utilizzati sono della Kailih, un brand meno popolare rispetto ai classici Cherry MX ma comunque di buona qualità e garantiti per 50 milioni di battute. La retroilluminazione è personalizzabile per singolo tasto tramite il software RGB Aura Sync.

2° Cooler Master CK530 V2

Cooler Master CK530 V2 Tastiera Meccanica Gaming Tenkeyless

Tastiera gaming TKL numerico meccanica

Produttore: Cooler Master | Modello: CK530 | Layout: Italiano | Sistema Operativo: Windows | Switch: Cherry MX Red | Feedback: Tattile Lineare e Audio Medio | Tipologia: Tenkey Less (84 tasti) | Tasti Macro: No | Tasti Media: Abbinati ai Tasti Funzione | Key Roll Over: NKRO | Poggia Polso: Si | Retroilluminata: RGB Singolo Tasto | Peso: 749g | Dimensioni: 380 x 135 x 40 mm | Polling Rate: 1000 Hz

La Cooler Master CK530 V2 è una tastiera gaming meccanica Ten Key Less retroilluminata. La tastiera ha un rivestimento in alluminio spazzolato e retroilluminazione RGB per singolo tasto, che la rendono robusta e affascinante.

La tastiera si presenta con un design minimale, la Cooler Master CK530 V2 è senza cornice, occupa il minimo spazio possibile sulla scrivania, infatti questo modello è tenkey less, che significa che non ha il tastierino numerico a destra e si traduce in una posizione delle mani più comoda e naturale durante il gioco,

I tasti sono cherry Gateron red, uno switch che produce un suono morbido la gamma red solitamente indica che sono interruttori relativamente silenziosi e senza un feedback tattile ed i tasti sono molto reattivi con un punto di attuazione di soli 2mm una corsa totale di 4mm e una forza di attuazione di 45g. La tastiera risulta veloce e precisa e per chi cerca una tastiere meccanica minimale compatta economica questo è un modello da tenere in alta considerazione.

La tastiera è dotata di poggia polsi e costa meno di 90€. Inoltre è anche disponibile nella versione standard con il tastierino numerico che costa circa 10€ in più.

1° LOGITECH G413

migliori tastiere gaming logitech g413
migliori tastiere gaming logitech g413 silver

Tastiera meccanica gaming retroilluminata

Specifiche tecniche

PRODUTTORE: Logitech | MODELLO: G413 | LAYOUT: ITA | SISTEMA OPERATIVO: Windows | SWITCH: Romer-G | FEEDBACK: Tattile | TIPOLOGIA: Standard (104-tasti) | TASTI MACRO: NO | TASTI MEDIA: Abbinati ai tasti funzione | KEY ROLL OVER: 26 | POGGIA POLSO: No | RETROILLUMINATA: Mod. Carbon – colore rosso 5 livelli / Mod. Silver – colore bianco 5 livelli | PESO: 1105g | DIMENSIONI: 445mm x 132mm x 34mm | POLLING RATE: 1000 Hz

Descrizione

La LOGITECH G413 è la tastiera gaming meccanica con il miglior rapporto qualità prezzo. La tastiera ha un layout minimale, con bordi sottili e un guscio in alluminio spazzolato molto elegante, è disponibile in due versioni carbon e silver.

La logiterch g413 carbon ha la retroilluminazione rossa, mentre il modello silver ha una luce bianca, che le da un tocco più professionale e meno gaming. La carbon è più accattivante, più gaming. La silver è più elegante, più da lavoro.

La retroilluminazione può essere regolata a cinque intensità. La LOGITECH G413 non ha tasti macro ma è possibile assegnare macro a qualsiasi tasto tramite l’ottimo software logitech, i tasti media sono condivisi con i tasti funzione (F1-F12).

Gli switch progettati da Logitech sono ibridi  e sono denominati ROMER-G, uno switch con feedback tattile all’attivazione (sensazione di un leggero gradino quando la pressione viene registrata) e una rumorosità media. Gli switch sono garantiti settanta milioni di pressioni. La distanza di attivazione è di 1.5mm e un fine corsa di 2mm, il che rende la tastiera rapida e reattiva.

Un Roll Over di ventisei tasti e l’assenza di ghosting la rendono un’ottima tastiera meccanica da gaming. Il modello carbon è disponibile in italiano, mentre il modello silver no.

Quanti tipi di switch meccanici ci sono sul mercato?
Scoprilo nella nostra guida: Guida agli Switch meccanici

Tastiera gaming meccanica, le migliori sotto i 150€

3° ASUS ROG Strix Scope NX TKL Deluxe 80%

ASUS ROG Strix Scope NX TKL Deluxe 80% Tastiera Gaming USB, Meccanica, Switch ROG NX Rossi

Tastiera gaming meccanica con poggiagomiti

Produttore: ASUS | Modello: ROG Strix Scope NX TKL Deluxe 80% | Layout: Italiano | Sistema Operativo: PC/MAC | Switch: Meccanico ASUS ROG NX Red | Feedback: Lineare | Tipologia: Tenkey Less | Tasti Macro: Assenti | Tasti Media: Funzione | Key Roll Over: NKRO | Poggia Polso: Si | Retroilluminata: Si RGB | Peso: 1003g | Dimensioni: 356 x 136.2 x 39.7 mm | Polling Rate: 1000 Hz

La ASUS ROG Strix Scope NX TKL Deluxe 80% è secondo noi la migliore tastiera gaming tenkeyless (senza tastierino numerico) nella fascia di prezzo sub 150€. Una tastiera esteticamente accattivante, compatta, comoda grazie al poggiapolsi magnetico removibile e con tante interessanti features per noi giocatori.

La tastiera è dotata d’interruttori meccanici sviluppati internamente da ASUS, i ROG NX Rossi. Questi switch forniscono un punto di attivazione di 1,8 mm per un input rapido. Una forza iniziale di 40g previene la pressione accidentale dei tasti, e arriva fino a 55g per un perfetto feedback di rimbalzo. Di conseguenza, le sequenze di tasti sono istantanee e hanno una sensazione liscia e lineare. Lo switch non rientra nella categoria “rumorosa” ovviamente restano meccanici e non sono del tutto silenziosi. Non abbiamo un feedback tattile quindi niente gradino in corrispondenza del punto di attuazione.

Tra le caratteristiche interessanti abbiamo la gestione dei tasti media e funzione. A differenza delle altre tastiere è è possibile sostituire i tasti media ai tasti funzioni tramite una combinazione di tasti. Questo farà si che i tasti funzione agiscano da tasti media sempre, senza quindi il bisogno di combinare il tasto FN+ con uno dei tasati funzione. Altra funzione interessante è il tasto privacy che muta istantaneamente il PC e nasconde tutte le finestre. La tastiera è dotata di illuminazione RGB per singolo tasto e il cavo USB è removibile per trasportarla facilemnte.

2° Roccat Vulcan 120

Roccat Vulcan 120 Tastiera Meccanica da Gioco

Tastiera per eSport

Produttore: ROCCAT | Modello: Roccat Vulcan 120 | Layout: US | Sistema Operativo: PC | Switch: Titan Switches | Feedback: Tattile | Tipologia: Standard (104 tasti) | Tasti Macro: 0 | Tasti Media: Si Dedicati | Key Roll Over: NKRO | Poggia Polso: Si, Removibile Magnetico | Retroilluminata: RGB Illuminabili Singolarmente | Peso: 1150g | Dimensioni: 462mm x 235mm x 32mm | Polling Rate: 1000 Hz

La Roccat Vulcan 120, è una tastiera da gaming disponibile con il layout USA con un look minimale e moderno, una struttura in alluminio anodizzato, bordi ultra sottili, retroilluminazione RGB poggiapolsi removibile e tasti meccanici silenziosi e dotati di feeback tattile.

Questa tastiera viene venduta in varie versioni a seconda degli optional inclusi, di fatti la Vulcan 100 non ha il poggia gomiti, mentre la 80 non ha il poggia gomiti ne i tasti media dedicati. Questo vi permette di risparmiare mantenendo però la qualità della tastiera invariata o quasi.

Gli interruttori utilizzati sono i Titan sviluppati da ROCCAT. Questi interruttori, sono stati realizzati per i giocatori che desiderano una corsa dei tasti rapida e precisa, ma allo stesso tempo un feedback tattile. Questi interruttori hanno un punto di attuazione a 1,8mm con un impercettibile gradino che ci indica il punto esatto di invio del comando. La distanza di corsa è di 3,6 mm, piuttosto lunga e gli switch sono dotati di un alloggiamento strutturale che riduce le oscillazioni durante la pressione. I copritasto dei tasti sono inoltre ultraleggere (50% più leggere di quelle standard) per garantire una risposta rapida.

La tastiera è dotata di retroilluminazione rgb per singolo tasto tramite software dedicato e di poggia polsi magnetico removibile. Il design della tastiea è molto affascinante, con un bordo di circa 2 cm a cornice , la tastiera è di colore grigio spazzolato chiaro e i tasti sono trasparenti sui lati e neri sul lato di pressione. Una tastiera belle ed efficace. Da tenere assolutamente in considerazione se non vi da fastidio il layout US.

Non conosci la differenza tra uno switch e un altro?
Impara a conoscerli nella nostra guida: COME SCEGLIERE UNA TASTIERA DA GAMING

1° Corsair K70 RGB MK.2

Corsair USB K70 RGB MK.2 Tastiera Meccanica Gaming Cherry MX Speed

Tastiera gaming ultra rapida

Produttore: CORSAIR | Modello: K70 RGB MK.2 | Layout: Italiano | Sistema Operativo: PC | Switch: Meccanici MX Speed | Feedback: Tattile e Auditivo | Tipologia: Standard (104 tasti) | Tasti Macro: No | Tasti Media: Si Dedicati | Key Roll Over: NKRO | Poggia Polso: Si | Retroilluminata: Si Monocolor con Selezione Tasti | Peso: 1208g | Dimensioni: 436mm x 38mm x 165mm | Polling Rate: 1000 Hz

La Corsair K70 RGB MK.2 è una tastiera da gaming meccanica con interruttori cherry MX speed, ha una solida base in alluminio, tasti multimedia dedicati, una rotella per il volume e il poggia polsi (removibile).

La tastiera è dotata di una retroilluminazione dinamica RGB per singolo tasto. È possibile illuminare il singolo tasto a nostro piacimento in modo da evidenziare solo i tasti necessari al gioco. Uno dei punti forti di questa tastiera sono gli switch cherry MX speed, i più veloci di casa cherry, con un punto di attuazione di soli 1.2mm, il che rende la tastiera tra le più veloci in commercio.

La K70 è una tastiera rapida e silenziosa. in gioco funziona alla grande, bisogna abituarsi alla breve corsa dei tasti e alla sensibilità dei tasti, rispetto ad altre tastiere i tasti più sensibili ma questo serve a migliorare le prestazioni e se cercate una tastiera da gaming rapida allora questa fa al caso vostro.

Il software di gestione è ottimo e permette di gestire macro e illuminazione intuitivamente. Questa tastiera si comporta egregiamente sia in gioco che per quanto riguarda la scrittura. È rapida e precisa e piacevole da usare, difficilmente resterete deluso da questo gioiellino.

Tastiera gaming: Le migliori tastiere gaming sul mercato

ASUS ROG CLAYMORE 2 100%

migliore tastiera gaming asus rog claymore

Tastiera gaming meccanica RGB con tastierino rimovibile

Produttore: ASUS | Modello: ROG Claymore 2 100% | Layout: Italiano | Sistema Operativo: PC | Switch: ROG RX Rossi | Feedback: Audio | Tipologia: Standard (104 tasti) o Tenkeyless (87 tasti) | Tasti Macro: No | Tasti Media: Non Dedicati | Key Roll Over: NKRO | Poggia Polso: No | Retroilluminata: Si RGB | Peso: 943g | Dimensioni: 450mm x 45mm x 140mm | Polling Rate: 1000 Hz

Descrizione

L’ASUS ROG Claymore 2 100% è una tastiera da gaming meccanica full size con retroilluminazione RGB che si può trasformare velocemente in tastiere tenkeyless grazie al tastierino numerico removibile. La tastiera può essere utilizzata in modalità wireless o USB grazie alla connettività wi-fi 2.4 ghz.

La tastiera è dotata d’interruttori meccanici sviluppati internamente da ASUS, i ROG NX Rossi. Questi switch forniscono un punto di attivazione di 1,8 mm per un input rapido. Una forza iniziale di 40g previene la pressione accidentale dei tasti, e arriva fino a 55g per un perfetto feedback di rimbalzo. Di conseguenza, le sequenze di tasti sono istantanee e hanno una sensazione liscia e lineare. Lo switch non rientra nella categoria “rumorosa” ovviamente restano meccanici e non sono del tutto silenziosi. Non abbiamo un feedback tattile quindi niente gradino in corrispondenza del punto di attuazione.

L’ASUS ROG Claymore 2 100% ha anche una versione senza tastierino numerico denominata “ASUS ROG Claymore 2” questa costa circa cinquanta euro in meno e la si può trovare su amazon. La tastiera è dotata di NKRO e nessun effetto di ghosting, funziona molto bene e nessuno si è lamentato di comandi non registrati.. Ci sono stati alcuni problemi con il firmware nei primi modelli ma sono stati risolti.

Il tastierino removibile risulta molto comodo per coloro che oltre a giocare utilizzano la tastiera per calcoli, perché la tastiera tenkeyless permette di avere una posizione più naturale durante il gioco, grazie alla posizione del mouse più centrale ma il fatto di poter rimettere il tastierino è molto utile a coloro che utilizzano la tastiera anche per lavoro.

Logitech G915 TKL LIGHTSPEED

migliore tastiera gaming wireless

Tastiera gaming meccanica Wireless TKL

Produttore: Logitech | Modello: G915 TKL Lightspeed | Layout: Italiano | Sistema Operativo: PC | Switch: GL Clicky | Feedback: Audio, Tattile | Tipologia: Tenkeyless (87 tasti) | Tasti Macro: No | Tasti Media: Dedicati | Key Roll Over: NKRO | Poggia Polso: No | Retroilluminata: Si RGB | Peso: 810g | Dimensioni: 368mm x 22mm x 150mm | Polling Rate: 1000 Hz

Descrizione

Se amate i setup minimali e le scrivanie perfette, allora la G915 TKL Lightspeed fa al caso vostro. Questa tastiera da gaming è uno dei prodotti più all’avanguardia al momento sul mercato. Con un layout italiano, un fattore di forma Ten Key Less (TKL) cioé senza tastierino numerico ma con le freccette, è una soluzione ottima per il gaming competitivo.

La tastiera è dotata di switch Logitech GL Tactile, ma è disponibile anche in versione linear e clicky a seconda del fatto che preferiate un feedback tattile più o meno pronunciato come anche un suono più o meno forte. Sul sito della Logitech potete ascoltare la differenza tra i tre switch, noi prediligiamo quello tattile, non troppo rumoroso ma con un gradino lungo la corsa del tasto che ci indica quando il comando viene inviato. Switch meccanici logitech.

La Logitech G915 TKL LIGHTSPEED, ha un design molto curato, con un guscio in alluminio spazzolato disponibile in due colorazioni, grigio scuro e grigio chiaro. Nella parte superiore della tastiera abbiamo una rotella per la regolazione del volume, i tasti media play, rewind etc e anche i tasti per l’illuminazione RGB, la connessione wi-fi e bluetooth.

migliore tastiera gaming wireless

Il design TKL rende questa tastiera molto pratica da tenere sulla scrivania, grazie all’ingombro ridotto migliora anche l’ergonomia della nostra postazione in quanto le braccia riescono a stare in una posizione più naturale. Gli switch della Logitech sono piuttosto simili a quelli della Cherry e sono di buona qualità.

Questa tastiera offre tre tipologie di connessione, USB, Bluetooth e Wi-fi Lightspeed. La G915 TKL offre la velocità necessarie per il gaming a qualsiasi livello pur offrendo una connessione wireless. Con una frequenza di polling di 1.000Hz e una distanza di attuazione di 1,5 mm dei tasti, può garantire prestazioni identiche alla sua controparte cablata. La portata wireless è piuttosto lunga.

CORSAIR K100 RGB

Tastiera gaming Corsair K100 RGB

Tastiera gaming meccanica RGB

Produttore: CORSAIR | Modello: K100 RGB | Layout: Italiano | Sistema Operativo: Windows | Switch: Ottici | Feedback: Lineare | Tipologia: Standard (104 tasti) | Tasti Macro: Dedicati | Tasti Media: Dedicati | Key Roll Over: N-Key | Poggia Polso: Removibile Magnetico | Retroilluminazione: RGB per Singolo Tasto | Peso: 1,35 kg | Dimensioni: 43,8 x 16,8 x 2,9 cm | Polling Rate: 4000 Hz

Descrizione

La Corsair K100 RGB è una Full Key con sei tasti macro e tasti media dedicati e una rotella per la gestione dei profili e dell’illuminazione. Il guscio in alluminio nero spazzolato è simile a quello visto in altre tastiere, è elegante, moderna e robusta allo stesso tempo. L’illuminazione RGB fatta a regola d’arte illumina sia la tastiera che la superficie sottostante cambiando l’aspetto a tutta la scrivania durante le sessioni notturne

La Corsair K100 è disponibile sia con gli switch meccanici Cherry MX Speed che con gli switch ottici Corsair OPX. Il modello in nostro possesso monta quest’ultimi. Gli interruttori ottici, si differenziano da quelli meccanici poiché al posto di avere una linguetta metallica che attiva il contatto e invia l’impulso, hanno un raggio laser che manda il segnale nell’istante in cui il tasto premuto scende sino a interrompere il raggio. Questo rende gli interruttori ottici estremamente reattivi e con una vita media il 50% più lunga rispetto ai classici interruttori meccanici Cherry MX.

La ICUE control wheel, è un selettore aggiuntivo che ci permette di svolgere svariate azioni. La “wheel” è composta da un tasto centrale e una rotella. Il tasto permette di scegliere la modalità da controllare tramite la rotella. Inizialmente abbiamo alcune modalità preimpostate nel software come gestione la luminosità della tastiera, gestione file multimediali, scorrimento verticale delle pagine, zoom o cambio di applicazione. Ogni modalità ha un colore abbinato che permette di riconoscerla.

La K100 è dotata di tecnologia AXON, quella vista anche nei mouse dedicati agli eSports Corsair Sabre Po e Corsair Sabre RGB Pro Wireless. La tecnologia AXON permette di trasmettere i dati a una velocità di 4000Hz contro i classici 1000Hz.

Migliori tastiere gaming a membrana

Il trend degli ultimi anni è stato quello di andare sempre di più verso le tastiere PC meccaniche. Non tutti sono d’accordo riguardo la loro superiorità, molti sono rimasti fedeli alle silenziose e rilassanti keyboard a membrana.

Ci sono vari fattori che potrebbero spingervi a sceglierle, la loro silenziosità, il fatto che siano economiche, o la sensazione di morbidezza che danno quando le si premono. Qualunque sia il motivo che vi spinge a scegliere una tastiera da gaming a membrana, noi abbiamo scelto le migliori tastiere gaming a membrana sul mercato sotto i 100€.

MSI vigor gk30

Tastiera gaming MSI Vigor GK30

Descrizione

La MSi Vigor GK30 è una tastiera da gaming con tasti a membrana. La tastiera è dotata di layout Italiano QWERTY con lettere accentate. La tastiera è dotata di tasti membrana mech, che sono una via di mezzo tra il classico membrana e quelli meccanici. La tastiera è una full key a 104 tasti senza tasti media dedicati. .

La MSi Vigor GK30 è dotata di retroilluminazione LED RGB ad area, regolabile tramite il software dedicato Dragon Center. La tastiera ha una scocca in solida plastica ed è idrorepellente.

Sai cosa significa Key Rollover- KRO e NKRO
quando si parla di tastiere? Scoprilo nella nostra guida: COME SCEGLIERE UNA TASTIERA DA GAMING

Razer Cynosa V2

Tastiera gaming con retroilluminazione multicolore RGB tasti a membrana e logo verde razer
Descrizione

La Razer Cynosa Chroma V2 è una tastiera retroilluminata resistente agli schizzi con un design minimale e un prezzo contenuto. A meno di 60 euro abbiamo una tastiera PC che offre una buona qualità con tasti a membrana, un key roll-over di 10 tasti e un layout Italiano.

La tastiera da gaming Razer Cynosa Chroma V2 è dotata di retroilluminazione chroma a 16.8 milioni di colori e tramite il software Razer Synapse 3 è possibile scegliere che tasti illuminare. Inoltre tramite il software è possibile registrare macro e assegnarle a qualsiasi tasto.

I tasti a membrana non offrono feedback tattile ne auditivo. La tastiera è resistente all’acqua e quindi eventuali schizzi non la danneggeranno.

Corsair K55 RGB PRO XT

tastiera gaming membrana corsair k55

Tastiera a membrana retroilluminata con macro e media resistente all’acqua.

Descrizione

La corsair K55 PRO RGB XT è una tastiera da gaming a membrana lanciata da Corsair nella primavera del 2021 come aggiornamento della versione precedente. Come nella maggior parte dei prodotti Corsair troviamo un design molto curato e una buona qualità dei materiali.

Il design è elegante e adatto a qualsiasi postazione sia lavorativa che da gaming. Il guscio in plastica sembra robusto e la tastiera è pesante e stabile sulla scrivania. La Corsair K55 PRO RGB è dotata di tasti media dedicati per gestire la riproduzione di video e musica e anche la gestione del volume o mutare rapidamente l’audio, cosa non comune in una tastiera da 50€.

Oltre ai tasti media abbiamo sei tasti macro per registrare le combinazioni di tasti che più usiamo in gioco. La tastiera è dotata di retroilluminazione RGB per singolo tasto gestibile tramite il buon software ICUE. La tastiera è dotata di un poggia polsi removibile che ne aumenta la comodità.

In gioco la tastiera risulta reattiva, non sono stati segnalati casi di Key ghosting. Il KRO di otto tasti è sarebbe più che sufficiente se non fosse che durante i notri test abbiamo rilevato un Key Roll Over di 4/5 tasti, che è comunque più che sufficiente per la stragrande maggioranza dei giocatori.

Scopri tutto su questa tastiera:
Leggi il nostro articolo: Corsair K55 RGB PRO XT nella nostra recensione

Come scegliere una tastiera gaming

Quando ci si appresta a comprare una tastiera gaming bisogna tenere in considerazione alcuni fattori tra cui:

Dimensione della tastiera

Esistono tre principali tipologie di tastiere PC: Compact, Tenkeyless e Full size

Layout tastiere PC

Tastiere compact

Le tastiere compact sono le tastiere che occupano meno spazio, non hanno ne la zona delle frecce direzionali ne quella del tastierino numerico. Sono una buona scelta per coloro che giocano agli FPS e non utilizzano mai il tastierino.

Le tastiere compact costano meno rispetto alle altre e spesso vengono abbinate a una tastiera Full Size per l’utilizzo di tutti i giorni. Queste tastiere ci permettono di avere una posizione più naturale del mouse essendo più vicino al centro della scrivania.

Tastiere Tenkeyless

Le tastiere tenkeyless sono una via di mezzo tra le Compact e le Full Size, hanno la zona relativa alle croci direzionali ma non hanno il tastierino numerico. Se non usi mai il computer per calcoli questa soluzione può sostituire completamente una full size.

Anche in questo caso migliora l’ergonomia della nostra postazione avvicinando il mouse al centro della scrivania e costano meno rispetto alle Full Size.

Tastiere Full Size

Le tastiere Full Size sono le classiche tastiere con frecce direzionali e tastierino numerico, sono le più diffuse e più care. La maggior parte delle persone predilige queste tastiere anche se non utilizza mail tastierino numerico.

Non hai trovato la tastiera da gaming giusta per te? allora forse dovresti guardare le queste guide:

Le migliori tastiere gaming
Le migliori tastiere gaming wireless
Le migliori tastiere gaming economiche
Recensioni tastiere gaming