COME SCEGLIERE LA DIMENSIONE IDEALE DEL MONITOR DA GAMING

Guida alla scelta della dimensione migliore monitor da gaming
Ultimo aggiornamento:

In questo approfondimento cercheremo di rispondere alla seguente domanda: “quale è la migliore dimensione di un monitor da gaming?” Questa guida fa parte della collana di approfondimento sui monitor da gaming.

Il monitor solitamente è uno di quei componenti che si relegano alla fine della lista della spesa quando si progetta una postazione da gaming ma questo è un errore perché il monitor è quello che trasforma la potenza del nostro PC in immagini e ha il potere di migliorare o peggiorare drasticamente le prestazioni del nostro “rig” da gaming.

Tra le varie specifiche che dovrete valutare per scegliere il vostro nuovo schermo una delle più importanti è senz’ombra di dubbio la dimensione. La dimensione del monitor ha implicazioni che vanno oltre alla bellezza delle immagini, la dimensione influisce sulle prestazioni del PC e sul dettaglio dell’immagine.

Come viene calcolata la dimensione di un monitor?

La dimensione dei monitor da PC viene calcolata nello stesso modo in cui viene calcolata per i televisori, misurando la distanza diagonalmente tra i due angoli opposti. L’unita di misura utilizzata sono i pollici, (1” = 2,54cm),

Uno schermo da 22 pollici full hd avrà una larghezza di 18 pollici e un’altezza di 10 pollici. Quindi un monitor da 22 pollici full hd ci offre una superficie di (18”x10”) 180” quadrati = 1161 cm2.
Uno schermo da 24 pollici full hd avrà una larghezza di 20” e un’altezza di 12 pollici, quindi una superficie di 240” quadrati = 1548 cm2. Con solo 2 pollici di differenza aumentiamo la superficie utile del monitor di 387 cm2.

Dimensione del monitor da gaming, quale scegliere:

Se vi siete inoltrati nella giungla dei monitor da PC avrete scoperto che esistono monitor di svariate misure e con differenti rapporto d’aspetto. I monitor pc solitamente variano dai mini monitor da 17 pollici fino a quelli da 35 pollici, ci sono inoltre monitor ultra Wide e soluzioni multi-monitor, ognuno di questi monitor ha una sua ragione d’esistere ma non tutti sono adatti al gaming. Vediamo quali sono i più diffusi e quando sono una buona scelta per la nostra postazione da gaming.

Monitor 22 pollici

Monitor da gaming di dimensioni piccole ed economico philips colore nero dimensione 22 pollici velocità 144 hz

Ormai considerato come la dimensione minima per giocare ai videogiochi, il 22 pollici lo si trova per lo più in risoluzione full HD 1920 x 1080 pixel. Il 22” è una scelta un po’ limitante e sempre meno di voga data la differenza di prezzo minima rispetto a un 24”.

Se ne avete la possibilità vi consiglio di passare a un 24″ e migliorare la vostra esperienza di gioco.

Monitor 24 pollici

monitor da gaming ASUS colore nero dimensione 24 pollici velocità 144Hz

I monitor a 24 pollici sono ormai lo standard del gaming, hanno una buona superficie d’immagine, non richiedono prestazioni troppo alte al PC. Ottimo per coloro che puntano molto sulle prestazioni e non vogliono spendere troppo. Si adatta bene alla risoluzione Full HD a 1080p. Esistono modelli a 1440p e 4k, ma non sono risoluzioni ideali per un monitor 24”.

Se avete intenzione di giocare a una risoluzione di 1080p, questa è la dimensione di monitor ideale per voi, è possibile usare anche un 24 pollici con una risoluzione maggiore, questo vi garantirà immagini più dettagliate ma al tempo stesso renderà più difficile usare windows o anche i menù in gioco, questo perché le varie interfacce in gioco ma anche nei programmi risulteranno molto piccole e scomode da usare (icone, titoli, sottotitoli)

Monitor 27 pollici

Il migliore monitor gaming 2018 g-sync 27 pollici

I monitor a 27 pollici sono un’ottima soluzione per coloro che hanno investito in una buona macchina PC. Questa dimensione è ottimale per una risoluzione a 1440p o maggiore. Una risoluzione 1080p inizia a essere un po’ stiracchiata a questa dimensione.

Un monitor a 27 pollici con risoluzione 1440p o maggiore inizia a richiedere alla scheda video uno sforzo maggiore per mantenere alti gli FPS e quindi in base all’utilizzo che ne fate dovrete avere una macchina adeguata.

Per esempio se giocate a FPS a livello competitivo, avrete bisogno di un rig da gaming di fascia medio alta (800€ in su). Se invece giocate a giochi che richiedono prestazioni inferiori e non giocate a livello competitivo, una scheda video di fascia media è più che sufficiente.

Utilizzando una risoluzione a 1440p, si ha una esperienza di gioco migliore rispetto a 1080p, le immagini sono più nitide i dettagli più chiari e il tutto in uno schermo più grande rispetto a un 24”. Ovviamente il tutto dipende dal vostro PC e da quanta potenza è in grado di erogare tramite la scheda video…

Monitor 32 pollici

Miglior Monitor 4k IPS 32 Gaming

Monitor da 32 pollici sono piuttosto rari, ma iniziano a diffondersi. Questa opzione è principalmente utilizzata da coloro che possiedono un PC di fascia molto alta in grado di far girare giochi a una risoluzione di 2k o 4k. Un monitor a 32 pollici necessita di una risoluzione alta per offrire una buona qualità d’immagine, di conseguenza una buona macchina PC.

Il monitor a 32 pollici come abbiamo già detto è una soluzione impegnativa, richiede una macchina potente e inoltre vi costringe ad interporre un maggior spazio tra voi e il monitor. La regola di base per calcolare la distanza dal monitor è tenere la lunghezza di un braccio tra voi e lo schermo, con un 32” dovrete come minimo aumentare di un 50% la distanza per poterne godere appieno, quindi dovrete anche valutare se potete modificare la vostra postazione da gaming.

Le altre risoluzioni

Oltre alle risoluzioni standard sopra citate, è possibile trovare sul mercato anche risoluzioni intermedie come 25”, 28”, 23” etc. Queste dimensioni sono insolite, solitamente vengono adottate dalle case per sviluppare modelli particolari, per capirne le caratteristiche e l’utilizzo potete fare riferimento a una delle dimensioni standard con una diagonale abbastanza simile al modello di vostro interesse.

Se avete la possibilità economica e un PC abbastanza recente, vi consiglio di rimanere nel range 24” 27”. Se invece volete il massimo della qualità d’immagine vi consiglio di andare su un 4k (vedi la nostra guida ai migliori monitor 4k) ma accertatevi che il vostro PC sia in grado di erogare abbastanza potenza per poter utilizzare un monitor del genere.

Monitor Ultrawide

monitor aoc gaming AG352UCG6

I monitor da gaming Ultrawide hanno schermi che si differenziano da quelli standard per via del loro rapporto d’aspetto. I monitor standard solitamente hanno un rapporto di 16:9 mentre gli Ultrawide hanno un rapporto di 21:9. Negli ultimi anni abbiamo visto aumentare il numero di modelli Ultrawide offerti da parte delle case produttrici di monitor da gaming.

I monitor Ultrawide, vi permetteranno di immergervi nel mondo virtuale offrendovi una grande esperienza di gioco, ma non tutti i videogiochi supportano questo rapporto d’aspetto. Alcuni giochi sparattutto per esempio non supportano una angolo visivo maggiore di 90°, questo succede per evitare che i giocatori con monitor Ultrawide siano avvantaggiati da un campo visivo maggiore rispetto agli altri concorrenti.

Sconsiglio questa tipologia di monitor a coloro che giocano assiduamente a FPS online a livello competitivo e non, a meno che non abbiate la certezza che i vostri giochi supportino tale rapporto d’aspetto.

Multi-Display

Tre monitor da gaming messi in linea per giocare usando tre schermi contemporaneamente.

Molte delle più affascinanti postazioni da gaming sono fatte con soluzioni monitor multi-display. In queste soluzioni si montano in linea vari monitor per aumentare la superficie utile di gioco. Esistono varie soluzioni, a due monitor, a tre monitor a sei monitor in due linee. Tutte queste soluzioni richiedono un computer potente e una scheda video che supporti il multidisplay. (scriveremo un articolo a riguardo).

Questa soluzione incorre nella stessa problematica dei monitor UltraWide, ma con la differenza che in caso di gioco non compatibile potrete utilizzare solo il monitor centrale. Quando si crea una soluzoine multi-display bisogna tenere in conto anche la tipologia di monitor che si utilizza, il supporto del monitor, la cornice del monitor etc.

Televisione da gaming

Televisione samsung da gaming molto grande 55 pollici adatta ai videogiochi ps4 e xbox

Oltre ai monitor da gaming esistono anche le televisioni da gaming, questa soluzione viene utilizzata principalmente per le console (ps4, XboX). Solitamente si utilizza una televisione per giocare a 4k e la dimensione di una televisione 4k dovrebbe essere superiore ai 40 pollici. Questo vi costringerà ad aumentare ulteriormente la distanza tra voi e il monitor e ovviamente se volete provare a giocarci con il PC avrete bisogno di una macchina che possa garantire un buon numero di FPS anche su un 4k da 40 o più pollici.

Tl;Dr (Troppo lungo; non l’ho letto) – Il nostro consiglio in breve

Monitor 22” adatto a:

  • Giocatori casual con budget ristretto

Monitor 24” adatto a:

  • Giocatori casual con PC di fascia media
  • Giocatori Hardcore che puntano sulle prestazioni
  • Giocatori costanti con budget ristretto

Monitor 27” consigliato a:

  • Giocatori di FPS a livello competitivo
  • Giocatori costanti
  • Amanti dei videogames
  • Possessori di PC di fascia medio alta

Monitor 32” consigliato a:

  • Giocatori offline
  • Giocatori con budget alto
  • Giocatori con Pc di fascia alta
  • Non giocatori di FPS

Come menzionato più volte nell’articolo, controllate che il vostro PC supporti la risoluzione ocn cui volete usare il vostro monitor, se il vostro PC non è in grado di fornire abbastanza frame per secondo vi troverete con giochi che scattano e malgrado il vostro monitor sia super performante peggiorerete la vostra esperienza di gioco.

Nelle prossime guide approfondiremo anche aspetti relativi ad altri fattori importanti nella scelta di un monitor da gaming, come il tipo di pannello, la risoluzione e il rapporto PC risoluzione dimensione monitor.

Se avete domande riguardo la dimensione giusta per la vostra postazione da gaming non esitate a contattarci e saremo lieti di aiutarvi nella scelta!

Nel frattempo in caso la guida vi fosse stata utile vi invito a supportarci seguendoci sui nostri social!

Non hai trovato il monitor da gaming giusto per te? allora forse dovresti guardare le nostre guide:
Migliori monitor gaming
Migliori monitor gaming 2k
Migliori monitor gaming 4k
Migliori monitor g-sync
Marche monitor gaming
Migliori TV per PS4
Migliori TV Xbox Series X e PS5
Migliori monitor 240Hz
Migliori monitor PS5
Migliori monitor Xbox Series X – S