PAGINA 2
PAGINA 1 INTRODUZIONE E TERMINOLOGIA
1 INTRODUZIONE
- 1.A CACCIATORI DI MOUSE
2 TERMINOLOGIA
- 2A DPI O CPI
- 2.B SENSIBILITA’
- 2.C POLLING RATE
- 2.D LOD (LIFT OFF DISTANCE)
- 2.E IPS
- 2.F ANGLE SNAPPING
- 2.G LAG/DELAY
- 2.H JITTER RIPPLE
- 2.I PIXEL WALK
- 2.L PIXEL SKIPPING
PAGINA 2 GLI STILI DI GIOCO ED I TIPI DI PRESA SUL MOUSE
3 GLI STILI DI GIOCO
- 3.A INTRODUZIONE
- 3.B BASSA SENSIBILITA’
- 3.C ALTA SENSIBILITA’
- 3.D MEDIA SENSIBILITA’
4 LA PRESA SUL MOUSE
- 4.A INTRODUZIONE
- 4.B CLAW GRIP
- 4.C PALM GRIP
- 4.D FINGER GRIP
PAGINA 3 SENSORI DA GAMING, COMPONENTI DEL MOUSE E MOUSEPAD
5 SENSORI
- 5.A MOUSE LASER VS MOUSE OTTICI
- 5.B POSIZIONE DEL SENSORE
6 COMPONENTI DEL MOUSE
- 6.A PIEDINI DEL MOUSE
- 6.B ROTELLA/SCROLL WHEEL
- 6.C CAVO USB
- 6.D PESO
- 6.E RIVESTIMENTO
- 6.F PULSANTI LATERALI
- 6.G MOUSE SENZA FILO
GLI STILI DI GIOCO
3.A INTRODUZIONE
I giocatori di FPS di solito adottano uno dei due stili di gioco principali. Chi predilige combattimenti ravvicinati preferisce giocare con un’alta sensibilità , mentre coloro che prediligono armi a lungo raggio adottano impostazioni a bassa sensibilità.
I giocatori ad alta-sensibilità (HSG) non hanno bisogno di una precisione millimetrica, ma hanno bisogno di coprire gran parte del loro campo visivo (FOV) senza dover sollevare e riposizionare il mouse sul tappetino. I cecchini sono inevitabilmente giocatori a bassa sensibilità(LSG), che non hanno altra scelta che sacrificare velocità per precisione.
3.B BASSA SENSIBILITA’
I giocatori a bassa sensibilità tendono ad usare mouse pad di grandi dimensioni dato che ad ogni movimento del mouse si è costretti a coprire considerevoli distanze sul tappetino e richiede di allungare quasi completamente il braccio.
Queste distanze variano da 50 a 100 cm di movimento del mouse per completare un giro di 360° in gioco. Giocando con questo stile di gioco si è costretti a fare anche movimenti molto veloci quando necessario. Solitamente questo tipo di giocatori predilige il Palm Grip.
3.C ALTA SENSIBILITA’
Al contrario,i giocatori ad alta sensibilità tendono ad usare il loro mouse a velocità ridotte e ad usare mouse-pad di dimensioni ridotte. Questi giocatori appoggiano la loro mano sul tappetino ed usano il polso come perno per muovere il mouse in modo da avere una maggiore stabilità e controllo.
A causa di questo comportamento, normalmente la rotazione del personaggio in gioco di 360° richiederà un movimento del mouse che varia dai 7cm ai 26cm. Giocando on questo stile di gioco non si raggiungono velocità elevate nei movimenti del mouse. Solitamente questo tipo di giocatore predilige il Claw Grip
3.D MEDIA SENSIBILITA’
I giocatori a media sensibilità stanno da qualche parte tra i due sopracitati e comprendono la maggior parte dei giocatori. Usano tappetini sia piccoli che grandi a seconda di quello che risulta più comodo. I giocatori a media sensibilità a volte muovono il mouse molto velocemente.
4 LA PRESA SUL MOUSE
4.A INTRODUZIONE
L’impugnatura del mouse è una cosa che ognuno di noi decide istintivamente, principalmente esistono 3 tipi di prese, Claw Grip, Palm Grip, Finger grip. Vale la pena conoscere il tipo di impugnatua che si usa quando si sceglie un mouse perchè non tutti i mouse sono adatti a tutte le impugnature, anzi non esiste un mouse che soddisfi a pieno tutte e 3 le impugnature, quindi anche leggendo le recensioni cercate di scoprire per che tipo di impugnatura è consigliato il mouse che vorreste comprare, perchè trovarsi a dover cambiare la posizione della mano per colpa del mouse non vi renderà felici, tantomeno dover restituire il mouse perchè è scomodo.
Inoltre potreste prendere spunto e provare prese che magari si adattano meglio al vostro stile di gioco.
4.B CLAW GRIP
La maggior parte degli HSG predilige come impugnatura del mouse la claw grip, che è uno stile cosiddetto a polso pesante, dove il mouse viene mosso con la punta delle dita, mentre la base del palmo della mano viene utilizzata come un perno. Il palmo non tocca la superficie del mouse in questo tipo di presa.
Richiede mano ferma e mouse più¹ leggeri per una migliore accuratezza. Lo stesso mouse non si muove molto sul pad. Maggior parte dei mouse Razer come il Boomslang, Copperhead e Lachesis o i prodotti Roccat come Kova e Kone + sono ottimizzati per questo stile di gioco. Il Claw Grip funziona meglio per giocatori che prediligono una impostazione ad alta sensibilità.
4.C PALM GRIP
D’altra parte, i giocatori che prediligono la bassa sensibilità tendono ad utilizzare come impugnatura del mouse la Palm Grip, appoggiando i loro palmi sul mouse. A differenza dei giocatori ad “alta sensibilità”, questo metodo di controllo non richiede che la mano sia ferma e trae beneficio da mouse leggermente più pesanti.
Per compensare la bassa sensibilità dovremo coprire una superficie maggiore per spostare il puntatore in gioco e questo, specialmente per i cecchini darà loro la possibilità di avere un maggiore controllo sul mirino, questo può però causare un sacco di problemi ai sensori laser che non riescono gestire velocità elevate. La maggior parte della gamma di mouse gaming di Logitech e mouse come il Razer DeathAdder o il Mionix Naos ne sono buoni esempi.
4.D FINGER GRIP
Il finger grip è la impugnatura del mouse che richiede più pratica in assoluto, è quella piu difficile, più faticosa e meno usata ma secondo chi la sua è quella più precisa e più veloce in quanto il peso della mano non va a gravare sul mouse. Questo metodo è simile al Claw Grip, ma si usano solo le dita per muovere il mouse.
Dato che il palmo non tocca il mouse, tutto deve essere controllato con le dita. L’utilizzo prolungato di questa tecnica porta ad un più rapido affaticamento in quanto il braccio non appoggia sulla scrivania. Utilizzando questa tecnica si predilige la velocità alla precisione, solitamente si utilizza con una sensibilità media. I mouse prediletti da chi usa questa presa sono corti, leggeri, senza una gobba accentuata ed un buon grip ai lati.