Razer è uno dei più prestigiosi produttori di periferiche per PC, oggi analizzeremo le sue cuffie Razer Kraken 7.1 V2, un modello che include il meglio del produttore californiano in fatto di suono come i drivers personalizzati da 50mm con un sistema audio 7.1 di alta qualità, un disegno molto attento e confortevole e un sistema d’illuminazione altamente personalizzabile tramite il software in dotazione.
Le Razer Kraken 7.1 V2 sono state scelte nella nostra classifica come LE MIGLIORI CUFFIE GAMING SOTTO I 150€ – PER IL MIGLIORE RAPPORTO QUALITA’ PREZZO
![RAZER KRAKEN 7.1 V2 OVAL - RECENSIONE 2 RAZER KRAKEN 7.1 V2 RECENSIONE](/wp-content/uploads/2017/05/razer-kraken-7.1-v2-4.jpg)
Caratteristiche principali:
- COMPATIBILITÀ: PC/PS4
- Sistema audio surround virtuale 7.1 avanzato per un audio posizionale di precisione
- Driver audio da 50 mm calibrati su misura per un audio bilanciato nel gioco e nelle comunicazioni
- Microfono digitale con cancellazione dei rumori attiva per una comunicazione cristallina
- Struttura unica in alluminio per maggiore durata; Realizzata in alluminio di bauxite, l’intera struttura delle Razer Kraken 7.1 V2 è leggera, flessibile e incredibilmente resistente
- Peso 346g
Specifiche Tecniche
Cuffie
- Frequency response: 12 Hz – 28 kHz
- Impedance: 32 Ω @ 1 kHz
- Sensitivity (@1 kHz): 123 dB
- Input power: 30 mW (Max)
- Drivers: 50 mm, with Neodymium magnets
- Inner ear cup diameter: 56 mm / 2.2 in
- Connection type: USB Digital
- Cable length: 2 m / 6.6 ft
- Approx weight: 346 g / 0.76 lbs
- Oval ear cushions: Designed for full-ear coverage, perfect for long-wearing comfort
Microfono
- Frequency response: 100 Hz – 10 kHz
- Signal-to-noise ratio: > 55 dB
- Sensitivity (@1 kHz): -38 ± 3 dB
- Pick-up pattern: Active noise-cancelling*, unidirectional MEMS boom
Pagina ufficiale: https://www.razerzone.com/it-it/gaming-audio/razer-kraken-71-v2
RAZER KRAKEN 7.1 V2 UNBOXING
Solo l’essenziale nella confezione.
Ancora una volta Razer punta su una presentazione molto vistosa e mette in risalto la grande qualità di tutti i suoi prodotti. Le cuffie arrivano in una scatola di cartone nella quale prevalgono i colori distintivi della compagnia, cioè il nero e il verde in una combinazione molto caratteristica, facile da riconoscere e da associare al marchio. Il prodotto è visibile se apriamo il coperchio a forma di libro e ci ritroviamo con un comunicato del produttore che si congratula per l’acquisto. Nella parte posteriore e sui lati troviamo tutte le caratteristiche in inglese del prodotto e le sue specifiche complete.
![RAZER KRAKEN 7.1 V2 OVAL - RECENSIONE 3 RAZER KRAKEN 7.1 V2 RECENSIONE](/wp-content/uploads/2017/05/razer-kraken-7.1-v2-3.jpg)
RAZER KRAKEN OVAL 7.1 V2 DESIGN
Aspetto avveniristico grazie all’illuminazione con effetto Chroma
Osservando le Razer Kraken 7.1 V2 ci rendiamo subito conto che ci troviamo di fronte a un paio di cuffie dal disegno molto attraente e che denota una grande qualità., nonostante il peso di soli 346 grammi, siamo in presenza di cuffie molto robuste. Razer ha infatti usato una combinazione molto azzeccata di metallo e plastica tale per cui il prodotto risulta molto resistente senza eccedere nel peso.
Le Razer Kraken 7.1 V2 sono state progettate pensando alla comodità del giocatore e includono molti dettagli che aiutano ad affrontare lunghe sessioni di gioco. L’archetto è ricoperto da cuoio e porta il logo Razer, nella sua parte interiore si trova un morbido cuscinetto per un miglior comfort al momento di usarle per molte ore. Continuando con le caratteristiche dell’archetto possiamo notare che ha una finitura in tela traspirante per ridurre la sudorazione, il che vi sarà di grande sollievo in estate se vivete in una zona molto calorosa.
La zona degli auricolari risulta abbastanza attraente con un disegno basato su micro perforazioni nel metallo, mentre nel centro si trova il logo che forma il sistema di illuminazione altamente personalizzabile. Per ultimo abbiamo considerato i cuscinetti degli auricolari che sono ricoperti in pelle sintetica e molto morbidi, tant’è che una volta indossate le cuffie ci rendiamo conto di quanto siano realmente comode e che non ci stancheremo facilmente di esse.
RAZER KRAKEN OVAL 7.1 V2 IN GIOCO
Perfette per i maniaci del gaming
Le Razer Kraken 7.1 v2 sono cuffie di alta gamma con un disegno molto azzeccato e rappresentano un accessorio ideale per i gamers. La qualità del suono è molto elevata così come ci si aspetta da un prodotto di questo livello.
Grazie ai due trasduttori in neodimio da 50mm le cuffie contano con bassi e acuti sorprendenti e una chiarezza del suono eccellente, così come un effetto 7.1 avvolgente di grande precisione. A questo si aggiunge il potente motore Razer Surround per offrire un suono di qualità insuperabile, che farà sentire ogni gamer come se fosse sul campo di battaglia.
![RAZER KRAKEN 7.1 V2 OVAL - RECENSIONE 4 RAZER KRAKEN 7.1 V2 RECENSIONE](/wp-content/uploads/2017/05/razer-kraken-7.1-v2-2.jpg)
RAZER KRAKEN OVAL 7.1 V2 CON LA MUSICA
Musica
Perfette per il gaming, un po’ meno per la musica
Passando alle prestazioni durante l’ascolto di musica si fa notare la mancanza d’impostazioni dal punto di vista dell’equalizzazione. Si nota chiaramente che, seppur ottimo, il software in dotazione è diretto a impostare la periferica per quanto riguarda gli aspetti importanti durante il gioco, piuttosto che per risaltare al meglio le caratteristiche della musica che vogliamo ascoltare. Bisogna comunque dire che possiamo godere di un ascolto discreto con voci chiare, bassi profondi e acuti che distaccano il giusto.
RAZER KRAKEN OVAL 7.1 V2 MICROFONO
Il microfono? Meglio se retrattile
Il microfono omnidirezionale ha un disegno retrattile in modo da non dare fastidio quando non lo si utilizza. É flessibile e lo possiamo regolare alla distanza desiderata dalla bocca per migliorare la qualità della ricezione audio.
Il suo raggio di frequenza è da 100 a 12.000 Hz e il suo rapporto segnale-rumore di -55 dB (SNR). Il disegno retrattile ci sembra più che utile, visto che evitiamo di poterlo perdere come spesso accade con i microfoni smontabili.
![RAZER KRAKEN 7.1 V2 OVAL - RECENSIONE 5 migliori cuffie da gaming sotto i 150€](/wp-content/uploads/2016/01/migliori-cuffie-da-gaming-sotto-i-150-RAZER-KRAKEN-7-V2-5.jpg)
![RAZER KRAKEN 7.1 V2 OVAL - RECENSIONE 6 migliori cuffie da gaming sotto i 150€](/wp-content/uploads/2016/01/migliori-cuffie-da-gaming-sotto-i-150-RAZER-KRAKEN-7-V2.jpg)
![RAZER KRAKEN 7.1 V2 OVAL - RECENSIONE 7 migliori cuffie da gaming sotto i 150€](/wp-content/uploads/2016/01/migliori-cuffie-da-gaming-sotto-i-150-RAZER-KRAKEN-7-V2-3.jpg)
![RAZER KRAKEN 7.1 V2 OVAL - RECENSIONE 8 migliori cuffie da gaming sotto i 150€](/wp-content/uploads/2016/01/migliori-cuffie-da-gaming-sotto-i-150-RAZER-KRAKEN-7-V2-4-e1544033351336.jpg)
![RAZER KRAKEN 7.1 V2 OVAL - RECENSIONE 9 migliori cuffie da gaming sotto i 150€](/wp-content/uploads/2016/01/migliori-cuffie-da-gaming-sotto-i-150-RAZER-KRAKEN-7-V2-2.jpg)
RAZER KRAKEN OVAL 7.1 V2 PREZZO
[amazon box=”B071CMTM2V”]