LOGITECH G430 – RECENSIONE

LOGITECH G430 - RECENSIONE

Logitech da anni tra i leader del settore delle cuffie da gaming, offre con le G430 uno dei migliori prodotti presenti sul mercato di fascia medio/bassa.

11 Novembre 2022

chat 0

dummy image

Caratteristiche principali

SURROUND
PESO
RISPOSTA IN FREQUENZA
SENSIBILITÀ
IMPEDENZA

Pro

Contro

square Economiche

square Buon rapporto qualità/prezzo

Scarso isolamento acustico

Conclusione

Un headset da gaming economico che da il suo meglio in gioco e lascia un po a desiderare nella riproduzione musicale. Il fatto che siano leggere e i materiali traspiranti utilizzati nella loro costruzione le rende delle ottime cuffie per lunghe sessioni di gioco. Il dolby è ben implementato e in gioco funziona alla grande. L'isolamento acustico è scarso.

8,4
Our Valutazione

0
Utenti

0 Valutazione

Valutazione
Redazione
Utenti
RIPRODUZIONE GIOCHI
8
0
RIPRODUZIONE MUSICA
8
0
MICROFONO
8
0
COMODITÀ
9
0
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO
9
0

Grazie al suo dolby 7.1 virtuale, alla comodità e leggerezza è tra le scelte preferite tra i giocatori che non vogliono spendere troppo. Sono cuffie ideali per giochi MMOFPS e MOBA, ma anche i giocatori di rpg ne potranno apprezzare la qualità, anche se il dobly non è un requisito necessario come nelle altre categorie di giochi.

LOGITECH G430 – SPECIFICHE TECNICHE

Cuffie

PRODUTTORELOGITECH
MODELLOG430
TRASDUTTORE40 MM
RISPOSTA IN FREQUENZA20 Hz – 20 KHz
IMPEDENZA32 ohm
SENSIBILITA’90 dB

MICROFONO

RISPOSTA IN FREQUENZA50-20 KHz
SENSIBIILITA’-40 dBV/Pa re: 0dB = 1 Pa, 1 KHz

LOGITECH G430 – DESIGN

Le g430 mantengono il design moderno del suo predecessore le G35, la forma pentagonale dei padiglioni viene accentuata ed a differenza del vecchio modello vengono introdotti componenti colorati (blu) per dare una ventata di fresco alla linea e renderla ancora più “gaming”. I padiglioni e il cuscinetto che poggia sulla testa sono fatti di tessuto traspirante lavabile, una scelta più economica rispetto alla pelle o similpelle di modelli più cari. Questo però offre anche dei vantaggi, infatti questo materiale è traspirante e lavabile e durante le sessioni di gioco estive vi permetterà di sudare meno rispetto ai modelli in pelle.

Comode e leggere, saranno delle ottime compagne per le lunghe sessioni di gioco estive.

Sul lato esterno del padiglione sinistro non troviamo più i comandi per il volume e l’attivazione del microfono, ora questi sono stati spostati sul cavo di connessione. Il cavo cordato lungo 2.3 mt è dotato di jack audio di uscita per le cuffie e d’ingresso per il microfono. Questo rende le cuffie adatte sia a PC che a Playstation, purtroppo solo il modello PC potrà usufruire dell dolby virtuale in quanto necessità di un software o scheda audio per la gestione del surround.

Le cuffie risultano essere leggere e comode, questo grazie anche ai materiali che essendo per lo più di plastica non vanno a pesare sulle nostre teste. Ovviamente la qualità dei materiali è inferiore rispetto ai modelli di fascia superiore, ma per questo prezzo non troviamo nulla da dire.

Il microfono è posto sul padiglione sinistro ed è possibile alzarlo quando non lo si utilizza, purtroppo alzarlo non sarà sufficiente a silenziarlo ma dovrete disattivarlo utilizzando i comandi sul cavo.

Migliori cuffie da gaming dolby 7. 1 sotto i 100€

LOGITECH G430 – SOFTWARE

Le Logitech g430 per funzionare al meglio necessitano del software scaricabile gratuitamente qui. Il software offre la possibilità di variare molte impostazioni delle cuffie, si possono regolare i bassi e gli alti, i volumi dei sette altoparlanti (virtuali) del dolby 7.1 ed impostare l’equalizzatore.

Cuffie surround da gaming

LOGITECH G430 – IN GIOCO

Eccoci al fulcro della recensione, come si comportano le Logitech g430 in gioco? Fortunatamente la risposta a questa domanda è bene!

Stufi di non capire da dove arriva il nemico?

Le G430 a dispetto del loro essere di fascia medio bassa, in gioco offrono una immersione ottimale. Grazie al dobly che risulta molto efficace, la direzione dei passi del nemico è chiaramente individuabile e questo offre un vantaggio non da poco, anghe la direzione degli spari dalla lontananza è comprensibile. Se queste saranno le vostre prime cuffie surround, ne resterete impressionati.

Ovviamente rispetto ad un impianto dolby fisico di qualità, non in cuffia, la differenza c’è ed è innegabile, però l’immersione in gioco è veramente buona e giocare ad un gioco FPS con queste cuffie è un valore aggiunto. Le cuffie se supportate da una scheda audio possono funzionare anche meglio, ma il solo software sarà sufficiente a garantirvi un’ottima esperienza di gioco.

Migliori cuffie da gaming dolby 7. 1 sotto i 100€

LOGITECH G430 – CON LA MUSICA

Cercate cuffie per ascoltare musica al meglio? mi dispiace ma non sono le cuffie giuste…

La riproduzione musicale è tutto sommato discreta, utilizzando il software potrete regolare gli alti e bassi a vostro piacimento e il suono non viene distorto ad alti volumi. Se state cercando una cuffia che riproduca ugualmente bene giochi e musica, forse questo non è il caso. Putroppo a questo prezzo a qualcosa bisogna rinunciare.

Migliori cuffie da gaming dolby 7. 1 sotto i 100€

Le cuffie inoltre non isolano molto bene i suoni sia in entrata ch in uscita, quindi in caso giocaste in zone rumorose o con compagni di stanza pignoli, meglio dare un’occhiata alle Cougar immersa o leggere la nostra guida alle migliori cuffie gaming.

LOGITECH G430 – MICROFONO

Il microfono è di buona qualità, riproduce la voce piuttosto bene e silenzia i rumori esterni, questo dovrebbe permettervi di giocare online anche con una bella tastiera meccanica dotata di switch rumorosi.

Migliori cuffie da gaming dolby 7. 1 sotto i 100€

Se sei ancora alla ricerca di cuffie da gaming ti cocnsigliamo di dare un’occhiata anche alle nostre guide sulle migliori cuffie gaming e le migliori cuffie ps4

Panoramica delle valutazioni

0
Arsenale
0
Utenti
0
Media online

Vedi la scheda prodotto:

Il blog
dell’arsenale

Guide, recensioni, approfondimenti sulla tecnologia e aspetti legati al mondo del gaming. Cerchiamo di informare i lettori a 360° su ciò che riguarda l’hardware gaming e anche tu puoi contribuire a creare informazione gratuita online.

bottom

Recensioni correlate

Entra nell’arsenale

Hai mai pensato di condividere il tuo parere sulle periferiche e i componenti che utilizzi per giocare? Hai mai pensato di scrivere notizie legate alla tecnologia da gaming? All’arsenale abbiamo sempre bisogno di una mano.

Raccomandati

CORSAIR K100 AIR: RECENSIONE

CORSAIR K100 AIR: RECENSIONE

Il passaggio alla connettività senza fili è un processo inarrestabile che...

LOGITECH G430 – RECENSIONE

LOGITECH G430 – RECENSIONE

Grazie al suo dolby 7.1 virtuale, alla comodità e leggerezza è tra le sce...

CORSAIR HS55 WIRELESS CORE: RECENSIONE

CORSAIR HS55 WIRELESS CORE: RECENSIONE

La tecnologia senza fili si sta facendo largo anche nelle postazioni di sem...

SCUF Reflex FPS: la recensione su PS5

SCUF Reflex FPS: la recensione su PS5

Si è fatto attendere, questo lo dobbiamo riconoscere. Il periodo non è st...

Gt Omega Racing Pro – Recensione

Gt Omega Racing Pro – Recensione

Uno dei problemi più comuni tra i giocator...

In primo piano

CORSAIR K100 AIR: RECENSIONE

CORSAIR K100 AIR: RECENSIONE

Il passaggio alla connettività senza fili è un processo inarrestabile che...

DX RACER DRIFTING – RECENSIONE

DX RACER DRIFTING – RECENSIONE

Questa sua esperienza nel mondo delle automobili, ha fatto si che a oggi si...

Gt Omega Racing Pro – Recensione

Gt Omega Racing Pro – Recensione

Uno dei problemi più comuni tra i giocator...

Di tendenza

Corsair MP600 Core XT: Recensione

Corsair MP600 Core XT: Recensione

Quest'oggi siamo a recensire il Corsair MP600 Core XT, un SSD con tecnologi...