Come assemblare PC gaming, tutti i passaggi spiegati [GUIDA]

Assemblare un nuovo PC da gaming. La cosa, però, non ti sembra per niente facile ed hai paura che combinerai qualche guaio durante l’assemblaggio del tuo nuovo computer da gaming.

5 Novembre 2022

Chat0

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]

Info

Difficoltà

Media

Durata

60 - 120 minuti

Costo

Variabile in base ai componenti

Cosa serve

Scheda madre

Processore

Dissipatore

Scheda video

RAM

SSD / Hard disk

Alimentatore

Pasta termica

Case

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
1

Predisponi il piano di lavoro

Libera la scrivania da ogni oggetto inutile e puliscila con uno straccio. Non montare ancora la scheda madre nel case, ma poggiala su una superficie non metallica.

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
2

Apertura socket

Apri il socket del processore utilizzando la levetta posta alla sua destra. 

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
3

Inserisci il processore

Prendi tra le mani il processore, assicurandoti di non toccare la parte con i circuiti scoperti (è importantissimo che non ci siano depositi di polvere et similis).

Nella parte in basso a destra del processore dovrebbe esserci un triangolino: fallo combaciare col triangolino che si trova sul socket della scheda madre e poggia delicatamente il processore su di esso. Non dovrai effettuare alcuna pressione, sarà sufficiente poggiare il processore.

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
4

Chiudi il socket

Chiudi il socket della scheda madre esercitando una leggera ma decisa pressione e andando a bloccare la leva di bloccaggio nell'apposito spazio

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
5

Individua gli slot per le RAM

In alto a destra nella tua scheda madre, ci sono degli slot: lì andranno installate le RAM. Per capire in che ordine inserire le RAM negli slot, consulta il libretto d'istruzioni. Esse, infatti, non possono essere installate in uno slot a caso, ma va riempito prima un determinato slot e poi gli altri.

 

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
6

Installa le RAM

Poggia le RAM (rispettando il verso giusto) sugli appositi slot e, facendo una leggera pressione prima sulla destra e poi sulla sinistra, dovresti sentire dei click che confermeranno la corretta installazione della RAM nel suo slot.

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
7

Applica la pasta termica

Se la pasta termica non si trova sul dissipatore che vi è stato fornito con la vostra CPU o che avete comprato a parte, dovrete applicarla voi. Se non hai ancora la pasta termica usa questa.

 

Circa l’applicazione della pasta termica ci sono varie scuole di pensiero. Noi, personalmente, riteniamo che l’applicazione tramite apposita siringa di una piccola goccia di pasta termica in stile “chicco di riso” sulla CPU sia sufficiente.

Badate bene a non metterne troppa o potrebbe finire per rovinare i circuiti.

 

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
8

Installa il dissipatore

  • Solitamente, i processori Intel vengono forniti con un dissipatore ad aria di bassa qualità.
    Per installare questo dissipatore, sarà sufficiente poggiare i suoi piedini sui quattro fori appositi (indicati in figura) intorno al socket e fare una leggera pressione.
    Successivamente, dovrai collegare il dissipatore ad un pin (che di solito è giallo e verde) presente sulla tua scheda madre. Il pin dovrebbe chiamarsi “CPU fan”.

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
9

Installa l’alimentatore

Apri i pannelli presenti sul retro del tuo case e posiziona l’alimentatore nella parte inferioreo superiore a seconda di come è progettato il tuo case, facendo ben attenzione a posizionare la sua ventola rivolta verso il filtro antipolvere posto sulla base o soffitto del tuo case.

Fissa l’alimentatore al case tramite le apposite viti fornite con la confezione.

 

https://www.youtube.com/watch?v=gkDYyR_83I4

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
10

Installa la mascherina I/O

Con la scheda madre, ti verrà fornita una mascherina che dovrai installare, facendo una leggera pressione, sul retro del case del tuo PC da gaming.

Questa mascherina ci permetterà di individuare più velocemente dove vanno inseriti i cavi per gli input e per gli output.

11

Monta la scheda madre:

Il momento di installare la scheda madre all’interno del case è arrivato!

Libretto di istruzioni alla mano, vedi su quali fori del case andrà installata la tua scheda madre.

Individuati i fori, monta su di essi i distanziali e, successivamente, poggia la scheda madre in corrispondenza dei distanziali.

Avvita il tutto con delicatezza.

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
12

Collega i primi cavi:

In questo step collegheremo i seguenti elementi:• Cavo per l’alimentazione (24 pin, in rosso)
• Porte USB 3.0 (indicate in giallo)
• Porte SATA 3 (solitamente sotto le porte USB)
• Power/reset, jack audio e led: solitamente nella parte inferiore (quella in verde)
Per qualsiasi dubbio, consulta il libretto di istruzioni.

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
13

Individua lo slot PCI-express

La scheda video va installata nel primo slot PCI-express (indicato in rosso).

Attenzione ad aprire lo slot prima di poggiare la scheda video su di esso.

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
14

Installa la scheda video

Poggiata la scheda video, esercitate una leggera pressione fino a sentire un click che ne indicherà il corretto inserimento.

Chiaramente, dovrete aver rimosso alcuni pannelli nel lato posteriore del vostro case in maniera da far uscire all’esterno l’interfaccia I/O della vostra scheda video.

Collegate il tutto all’alimentazione. 

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
15

Installa gli Hard Disk e SSD

Installate HDD e SSD negli appositi slot (che di solito si trovano nella parte indicata in rosso in figura) e collegateli alla scheda madre.

Per qualsiasi dubbio relativo alla cablatura, consultate i libretti della scheda video e delle memorie.

16

Step Extra

Se hai acquistato elementi extra (masterizzatore, led, schede di rete wireless) consulta il libretto di ognuno di questi componenti e collegali alla scheda madre nel modo più opportuno.

 

17

Chiudi il case e collega le periferiche

Ripristina i pannelli del case che avevi smontato e collega mouse, tastiera e monitor.

 

Come assemblare PC gaming, tutti i  passaggi spiegati [GUIDA]
18

Collega il PC alla presa e avvialo

Accertati che l’alimentatore si impostato su off, collega il cavo all’alimentatore e poi alla presa elettrica, metti l’interruttore dell’alimentatore su on e avvia il PC

Commenti

Lascia un commento

TAGS

FAQ
Bgimage

Dubbi?

In caso avessi qualche domanda in merito a questo articolo, crea un post nel nostro forum, ti risponderemo al più presto.

Vai al forum

Guide popolari

Default image

FAQ Non Presente

Al momento non ci sono domande frequenti a cui rispondere

Il blog
dell’arsenale

Guide, recensioni, approfondimenti sulla tecnologia gaming. Cerchiamo di informare i lettori a 360° su ciò che riguarda l’hardware gaming.

Login bottom

Guide raccomandate