Con la sempre maggiore diffusione di schede madre che supportano lo standard pci-e 4.0, gli SSD in grado di sfruttare la velocità data dalla nuova tecnologia saranno un must have negli anni a venire per i PC da gaming e non. Quest’oggi di fatti parliamo del Corsair MP600 Core, un SSD M.2 con fattore di forma 2280 (80mm) che sfrutta sia la tecnologia PCIe Gen4 che quella QLC NAND utilizzando il protocollo NVMe 1.3.
L’MP600 Core promette prestazioni elevate fino a 4.950 MB/s di lettura sequenziale e fino a 3.950 MB/s di velocità di scrittura sequenziale, ben al di sopra di un classico Samsung evo plus 970 che raggiunge rispettivamente 3500 e 3300 MB/s. Queste prestazioni rendono questo SSD tra le migliori opzioni di archiviazione presenti sul mercato per un Personal Computer da gaming o da lavoro. Non si tratta dei più veloci SSD sul mercato, ma le loro prestazioni e il loro prezzo rendono l’MP600 Core una soluzione ideale per PC da gaming ad alte prestazioni.
Questo SSD sfrutta la tecnologia QLC NAND che permette di avere più dati nello stesso spazio. La Quad-level cell (QLC) NAND offre un vantaggio del 33% di capienza a parità di dimensione rispetto alla memoria classica triple-level cell (TLC) e permette di avere così delle memorie con una buona capacità.
L’MP600 Core è un prodotto pensato per i PC, ed è disponibile sul mercato in tre differenti formati 1Tb, 2 Tb, 4TB.
Corsair MP600 Core: Specifiche Tecniche
Fattore di Forma | M.2 2280 | M.2 2280 | M.2 2280 |
Capacità | 1TB | 2TB | 4TB |
Nand | 3D QLC | 3D QLC | 3D QLC |
Interfaccia | PCIe Gen 4.0 x4, NVMe 1.3 | PCIe Gen 4.0 x4, NVMe 1.3 | PCIe Gen 4.0 x4, NVMe 1.3 |
Controller | Phison PS5016-E16 | Phison PS5016-E16 | Phison PS5016-E16 |
Velocità di lettura sequenziale | Fino a 4700 MBps | Fino a 4950 MBps | Fino a 4950 MBps |
Velocità di scrittura sequenziale | Fino a 1950 MBps | Fino a 3700 MBps | Fino a 3950 MBps |
4KB lettura random | Fino a 200,000 IOPS | Fino a 380,000 IOPS | Fino a 630,000 IOPS |
4KB scrittura random | Up to 480,000 IOPS | Fino a 580,000 IOPS | Fino a 580,000 IOPS |
MTBF | 1.800.000 Ore | 1.800.000 Ore | 1.800.000 Ore |
TBW | Fino a 200 | Fino a 400 | Fino a 800 |
Dissipatore | Si | Si | Si |
Consumi (Inattivo) | <5 mW | <6,3 mW | 6 mW |
Consumi (Attivo) | Lettura: 6,0W Scrittura: 5,7W | Lettura: 6,3W Scrittura: 6,8W | Lettura: 6,0W Scrittura: 7,4W |
Temperatura d’esercizio | 0°C ~ +70°C | 0°C ~ +70°C | 0°C ~ +70°C |
Temperature di conservazione | -40°C ~ +85°C | -40°C ~ +85°C | -40°C ~ +85°C |
Umidità d’esercizio | 40°C 90% RH | 40°C 90% RH | 40°C 90% RH |
Resistenza agli urti | 1500G | 1500G | 1500G |
Resistenza alle vibrazioni | 20~80 Hz / 1.52mm | 20~80 Hz / 1.52mm | 20~80 Hz / 1.52mm |
Altezza | 15.00mm | 15.00mm | 15.00mm |
Larghezza | 23.00mm | 23.00mm | 23.00mm |
Profondità | 80.00mm | 80.00mm | 80.00mm |
Peso | 34g | 34g | 34g |
Come già detto, il Corsair MP600 Core sfrutta l’interfaccia PCIe Gen4 x4. Questo permette all’unità di raggiungere, potenzialmente, una velocità massima di 4.7GB/s in lettura e 1.95GB/s in scrittura e un potenziale di 480K IOPS in scrittura e 200K IOPS in lettura (IOPS = Input/output operations per second). Oltre all’interfaccia PCIe gen4, l’unità sfrutta anche un controller Phison PS5016-E16 e una cache SLC dinamica.
PCIe 4.0 VS PCIe 3.0
Il PCIe 4.0 ha il doppio della velocità del PCIe 3.0. I due standard sono strutturalmente molto simili, con la differenza chiave nella velocità di trasferimento più alta e, in alcuni casi, il materiale utilizzato.
Nel caso degli SSD NVMe, come si traduce questa differenza di velocità tra le due generazioni? PCIe 3.0 offre una velocità di trasferimento dati 8GT/s, il tasso di bit (0 e 1) trasferiti al secondo che viene trasmesso dall’host al dispositivo finale o endpoint per ogni singola corsia. Le unità NVMe standard utilizzano 4 corsie PCIe (PCIe x 4). Questo significa che, il tuo bit rate teorico di picco via PCIe 3.0 sarebbe: 4 corsie x 8 (GT/s / corsia) = 32GT/s.
PCIe 4.0 ha un tasso di trasferimento dati di 16 GT/s, rispetto agli 8 GT/s del suo predecessore. Inoltre, ogni configurazione di corsia PCIe 4.0 supporta il doppio della larghezza di banda del PCIe 3.0.
Generazione PCIe | x1 | x4 | x8 | x16 |
PCIe 3.0 | 2 GB/s | 8 GB/s | 16 GB/s | 32 GB/s |
PCIe 4.0 | 4 GB/s | 16 GB/s | 32 GB/s | 64 GB/s |
Il Corsair MP600 Core è disponibile in versioni da 1 tb, 2tb e 4tb. Questo SSD ha un MTBF di 1,8 milioni di ore. Il . L’MP600 Core ha un dissipatore di calore in alluminio integrato che serve a salvaguardarne il deterioramento nel tempo più che a garantirne le prestazioni. Il dissipatore si può rimuovere facilmente in caso la vostra MOBO preveda un dissipatore per M.2 preinstallato.
MTBF: mean time between failures
È il tempo previsto tra i guasti intrinseci di un sistema meccanico o elettronico
Corsair MP600 Core: Prezzo
L’MP600 Core è una interessante soluzione di archiviazione SSD M.2 per un pc da gaming. Corsair con questo prodotto fornisce una soluzione di fascia media con un prezzo abbordabile che varia dai 160€ per il formato da 1tb, 320€ per 2 tb e 660€ per i 4 tb.
Sicuramente non è pensato per un pc di fascia bassa, dove preferibilmente investiremmo i nostri soldi su componenti che impattano maggiormente sulle prestazioni in gioco del nostro PC, ma se state costruendo un PC di fascia medio/alta, un SSD M.2 PCIEe 4.0 è la soluzione ideale per caricamenti fulminei e rapidi trasferimenti di file.